
Naturali e profumati, i migliori oli anticellulite
Scopriamo tutto su uno dei migliori alleati contro inestetismi della cellulite e pelle a buccia d'arancia
Il miele è fortemente consigliato per una pelle più soda e per combattere la cellulite. Due cucchiaini al giorno al posto dello zucchero
Alcuni zuccheri naturali come il miele contengono sostanze benefiche per il nostro organismo. Se da una parte ridurre il consumo degli zuccheri, specialmente di origine industriale, è uno dei consigli da seguire assolutamente se si vuole in qualche modo combattere la cellulite, dall’altra parte è difficile rinunciarvi ma il miele costituisce una valida alternativa.
Questo unisce infatti un gusto dolcissimo a proprietà drenanti e antiossidanti per il nostro corpo, è composto in prevalenza da fruttosio, glucosio, saccarosio e altri zuccheri, acqua, enzimi, aminoacidi, vitamine e minerali che intervengono in tutto ciò che coinvolge il nostro metabolismo e ne accelerano i processi.
Sostituirlo con lo zucchero dunque non solo fa bene per combattere la cellulite ma attiva anche la diuresi, combatte la stipsi e le fermentazioni intestinali. Favorisce anche il rinnovamento dei tessuti cutanei, dunque ha proprietà benefiche per la nostra pelle, si può dire infatti che ne migliora il tono e la rende più soda.
La dose consigliata di miele da assumere quotidianamente è quella di due cucchiaini al giorno, anche se sarebbe ottimo alternare le varie qualità in modo tale da sfruttare le differenti proprietà che ogni tipo di miele ha. Il tal senso viene segnalato il miele di tarassaco, che aiuta le funzioni epatiche, il miele di castagno, che va a sostenere la circolazione, il miele di erica, che ha proprietà diuretiche, e il miele di acacia che non solo è antinfiammatorio ma va a stimolare anche l’attività intestinale.
Se si mescolano due cucchiai di miele di castagno e zucchero grezzo e si passano sulla pelle umida del viso, si può ottenere uno scrub da applicare una volta alla settimana. Ha un’azione esfoliante e ossigenante e aiuta a rigenerare l’epidermide.
Durante il bagno, invece, si potrebbe utilizzare una miscela che penetra negli strati più profondi dell’epidermide e attiva una funzione antinfiammatoria. Per preparare il composto servono due gocce di olio essenziale di benzoino, due gocce di vaniglia e due di sandalo, due cucchiai di miele e mezzo bicchiere di latte intero. Questo mix va messo poi in una vasca da bagno con acqua tiepida, dentro la quale ci immergeremo per 15 minuti.
Articolo originale pubblicato il 28 febbraio 2011
Se vuoi aggiornamenti su Body Care, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Scopriamo tutto su uno dei migliori alleati contro inestetismi della cellulite e pelle a buccia d'arancia
Tutto quello che c’è da sapere su questo trattamento medico, dai benefici contro cellulite, occhiaie e smagliature alle controindicazioni
Dalle creme anticellulite ai prodotti di bellezza fino all'alimentazione e agli esercizi fisici: ecco le strategie contro l'effetto "buccia d'aranc...
Potenti alleati di bellezza e salute, hanno potenti proprietà terapeutiche: scopriamo come vanno utilizzati
Uno strumento essenziale, insieme alle creme più efficaci, per la lotta alla buccia d’arancia
Ecco una serie di suggerimenti fai da te per combattere l'odiata pelle a buccia d'arancia
Le bevande rinfrescanti per contrastare i gonfiori e liberarsi delle tossine in eccesso grazie ai rimedi naturali.
Gel, fanghi e coppette di silicone, naturali e non, promettono risultati evidenti in poco tempo: provare per credere.
Una piccola guida per scegliere un prodotto di bellezza che sia efficace contro la pelle a buccia d'arancia in poco tempo.
Dall'alimentazione agli esercizi, ecco alcune strategie per dire addio alla pancetta e snellire le gambe.