
Giornata mondiale dei legumi: il 10 febbraio nei ristoranti si celebra così
Istituita dalla Fao nel 2019, cade ogni anno in questo giorno e si propone di far conoscere la grande importanza di questo alimento. Per l'edizione...
Preparare un pranzo per 8 persone avendo poco tempo a disposizione e un budget limitato, con piatti semplici e qualche antipasto lascerà gli ospiti soddisfatti.
C’è chi ama programmare le cose con la cura e la calma necessarie, e c’è chi a volte viene preso alla sprovvista e per non incorrere in una figuraccia deve arrangiarsi con i mezzi a sua disposizione. E di sicuro può capitare a tutti di avere improvvisi e numerosi invitati a pranzo, un budget limitato e nessuna voglia di riscuotere malcontenti.
Se ad esempio vi dovesse capitare di dover preparare un pranzo per 8 persone e avete solo 2 orette di tempo e circa 20 euro, non disperate: innanzitutto date sfogo alla vostra fantasia e se avete già qualche idea mettetela in pratica, altrimenti potete seguire qualche consiglio per non perdere tempo.
Recatevi subito al supermercato più vicino a casa vostra e acquistate le seguenti cose:
Preparare il condimento per la pasta è molto semplice: si fa soffriggere la cipolla in una padella con un po’ di olio e poi si uniscono tonno, finocchio pulito lavato e tagliato, mezzo barattolo di pelato per dare un tocco di colore, sale e pepe quanto basta, e lasciate cuocere per 5 minuti; aggiungere una spruzzata di vino bianco e una volta evaporato aggiungere la panna, lasciare sul fuoco per non più di 2 minuti, spegnere e coprire.
Una volta preparato il condimento per la pasta potete tranquillamente preparare una macedonia e qualche portata di antipasti con il formaggio, il salame e le olive che avete preso. Lavate e tagliate a meta i pomodorini e mettete sulla parte tagliata il formaggio da spalmare, disponete il tutto su un piatto e questo sarà un’altra portata di antipasto da accompagnare con il pane. Nel frattempo, non dimenticate di mettere sul fuoco la pentola con l’acqua per la pasta da portare a ebollizione.
Ovviamente se il tempo a vostra disposizione dovesse essere maggiore potete sbizzarrirvi preparando altre pietanze che magari richiedono un tempo di preparazione e di cottura maggiori, come ad esempio verdure grigliate, o al posto del primo potete preparare un’insalata di riso o un cous cous con le verdure.
Istituita dalla Fao nel 2019, cade ogni anno in questo giorno e si propone di far conoscere la grande importanza di questo alimento. Per l'edizione...
Si chiama Io sono Viva il nuovo progetto di Viviana Varese, chef da una stella Michelin per il suo ristorante milanese Viva. Si tratta di una pasti...
Ristoranti tipici, street food, locali dall’appeal internazionale: dove trovare il meglio della gastronomia della Capitale tedesca.
Abbiamo assaggiato i piatti tipici dell cucina templare e scoperto come mangiano i monaci buddisti nei fascinosi templi coreani. Curiosi?
Scoprite tutte le varianti e i trucchetti per cucinare gli arancini di riso, ricetta siciliana ricca di sapore e facilissima da realizzare
Per romantici gourmand, per amanti delle atmosfere soffuse, per i patiti del buon vino: ecco dove cenare la sera del 14 febbraio.
Ricette romantiche per stupire il partner con cioccolato, spezie e aromi: 5 dessert perfetti per festeggiare il giorno di San Valentino
Per questo giorno speciale si possono preparare diversi primi piatti di Pasqua legati alla tradizione, alcuni anche per chi segue la dieta vegetari...
Ecco alcune ricette di sughi per condire la pasta nella cucina vegetariana, leggeri ma allo stesso tempo completi per soddisfare i gusti di tutti.
Se siete alla ricerca di idee per il pranzo di Natale, che siano originali e non tradizionali, ecco tre ricette semplici da fare che stupiranno gli...