
Mascherina: agli esami di terza media e di maturità è solo raccomandata
La notizia arriva dall'incontro tra il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, e quello della Salute, Roberto Speranza, in cui si è anche parl...
Dalla borsa con il cambio per i piccoli del nido alla cancelleria per i bambini della materna: le liste per non dimenticare nulla.
Il primo giorno di asilo si avvicina per i più piccoli e, tra i compiti dei genitori, oltre a quello di rassicurarli ed evitare lacrime e pianti, c’è quello di capire cosa serve e quale è il materiale occorrente che i bambini dovranno portare con loro nello zaino.
Una prima distinzione, in questo senso, va fatta tra il primo giorno di asilo nido e primo giorno di scuola materna: i bimbi hanno infatti età diverse e le attività delle giornate fuori casa sono molto differenti. Il nido d’infanzia ospita i più piccoli, quelli che vanno da 0 a 3 anni; la materna, invece, si occupa dell’educazione dei bambini in età prescolare, dai 3 ai 6 anni.
A fare il resto, poi, sono le richieste della singola scuola. Alcuni istituti, per esempio, prevedono una merenda da casa, altri la forniscono; alcuni hanno tutto il materiale didattico in aula, altri preferiscono che ogni alunno porti il proprio occorrente.
Quando iscrivono i figli all’asilo, mamma e papà potranno fare ai dirigenti scolastici tutte le domande su cosa serve ai bambini. Non solo: specialmente nel caso dell’asilo nido, i piccoli passano attraverso l’inserimento, un periodo in cui rimangono a scuola gradualmente. Per esempio il primo giorno mezz’ora, il secondo un’ora, il terzo due ore e così via. Una strategia fondamentale per dar loro modo di abituarsi sia al nuovo ambiente che al distacco dalle figure di riferimento in famiglia. In questi giorni anche mamma e papà potranno confrontarsi con le maestre e capire meglio cosa occorre e cosa è superfluo.
Vediamo ora due liste generiche su cosa serve il primo giorno di asilo per il nido e per la scuola materna.
Ecco l’occorrente per iniziare l’avventura del nido. È opportuno che gli oggetti e gli abiti abbiano una targhetta o un ricamo con il nome del piccolo per essere distinti.
Le attività dei piccoli si fanno più complesse. Ecco cosa comprare per il primo giorno di scuola materna.
La notizia arriva dall'incontro tra il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, e quello della Salute, Roberto Speranza, in cui si è anche parl...
Di fronte ai maturandi, il cantautore ha ricevuto dalla Siae una targa con l'incisione dello spartito di "Notte prima degli esami". A loro ha volut...
È successo a Karkhiv, la seconda città più grande del Paese. Un’emittente pubblica ucraina ha registrato un breve video, pubblicato lunedì 6 ...
Stavano svolgendo l'attività di orientiring nel cortile dell'asilo e abbrustolendo marshmallow sul fuoco quando del liquido infiammabile ha fatto ...