
Battesimo della sella, come promuovere nei bambini l'amore per i cavalli e per la natura
Per i bambini è fondamentale vivere nella natura e insegnar loro il rispetto per gli animali è decisamente importante. Ma perché limitarsi al ri...
Desiderate mangiare e godere di una vista meravigliosa su Parigi? Ecco come fare per riservare un tavolo sul monumento più famoso della capitale francese
Uno dei modi migliori per godere appieno della meraviglia di Parigi, è completare la visita con un pranzo o una cena in uno dei ristoranti sulla Tour Eiffel. La Dama di Ferro che sovrasta la città accoglie, oltre a chioschi e due bar con prelibatezze di pasticceria francese, due ristoranti, uno al primo (58 Tour Eiffel) e uno al secondo piano (Le Jules Verne) della torre, per regalare un’esperienza unica ai visitatori che godranno della vista mozzafiato sulla città mentre gustano piatti d’autore. Ma come prenotare per evitare la fila? Quanto cosa e cosa c’è nel menu dei due ristoranti?
Realizzare questo piccolo sogno non è impossibile, ecco quindi cosa fare per prenotare nei ristoranti della Tour Eiffel.
Il nome indica i metri di altezza ai quali ci si trova, al primo piano della torre, il ristorante è interamente circondato da vetrate per non perdere nemmeno un dettaglio del panorama. Questo dettaglio rende l’atmosfera luminosa e informale di giorno per un pranzo più casual, intima e romantica con le luci della città al di fuori per la cena. La prenotazione va fatta anticipatamente online: il pranzo viene servito alle 12 e alle 13.30, mentre la cena alle 18.30 e alle 20.30.
Le proposte sono uguali per i due servizi e comprendono menu di 3 piatti (di cui antipasto e dolce a scelta) e un calice di vino a 44,20 euro a persona. Tra gli antipasti è possibile scegliere tra una proposta vegetariana oppure tagliere di salumi e formaggi francesi.
Una volta effettuate le prenotazioni è necessario recarsi mezz’ora prima dell’inizio del pasto al Kiosque Bulle Parisienne, situato tra i pilastri Nord ed Est, per ritirare il biglietto dell’ascensore compreso nella prenotazione e raggiungere i punti di controllo nel piazzale della torre riservati ai visitatori con email di conferma, per un accesso prioritario. A causa di lavori di ristrutturazione, sarà possibile prenotare una sosta al 58 Tour Eiffel a partire dalla primavera 2020.
Champ-de-Mars, Quai Branly e il Trocadéro visti da 125 metri di altezza dalle tre sale del ristorante al secondo piano della Tour Eiffel avranno tutto un altro aspetto. In questo piano il bon ton francese e l’eleganza si respirano pienamente, per entrarci è richiesto un dress code che bandisce t-shirt, pantaloncini e altri indumenti sportivi.
Lo chef tre stelle Michelin Frédéric Anton propone tre tipologie di menu: un menu degustazione di 5 portate a 190 euro oppure da 7 portate a 230 euro sia per il pranzo che per la cena e in più dal lunedì al venerdì a pranzo è disponibile la soluzione di antipasto, piatto principale e dessert (tutti da poter scegliere tra due proposte) a 135 euro.
I servizi sono dalle 12:00 alle 13:30 e dalle 18:00 alle 21:30 con prenotazione online, preferibilmente effettuata con largo anticipo. Il locale avverte che al momento della prenotazione verrà richiesta una garanzia bancaria di 190 euro a persona da ritenersi addebitata solo se non si onora la prenotazione o se la cancellazione non viene effettuata 48 ore prima dell’arrivo.
Fino al 4 marzo l’accesso al ristorante è all’angolo tra Avenue Elisée Reclus e Silvestre de Sacy, con ascensore privato al pilastro sud della Torre Eiffel.
Per i bambini è fondamentale vivere nella natura e insegnar loro il rispetto per gli animali è decisamente importante. Ma perché limitarsi al ri...
Torna la nuova Body Worlds: la prossima edizione della famosa mostra intitolata "Il ritmo della Vita" si terrà a Milano e presenterà organi umani...
Perché vale la pena guardare Vincenzo, il 'dramma coreano' in cui ci sono la famiglia, gli spaghetti, le regole del clan e l'Italia.
Netflix ha dato il via alla pubblicità commerciale durante lo streaming delle sue produzioni, mossa mediatica vincente o enorme fiasco? cosa cambi...
La notizia di un sequel della serie tratta dalla saga letteraria di George R.R. Martin ha fatto impazzire i fan. Non si sa ancora nulla sul progett...
Estate alle porte: tempo di cose nuove da sperimentare. Ecco allora le cose da fare in estate da soli o in compagnia delle vostre amiche/i e da pro...
Un nuovo font ispirato al logo e un nuovo modo di visualizzare i post nel feed: ecco tutti i cambiamenti che ci aspettano con i prossimi aggiorname...
Uno scontrino per quattro persone da 81 euro è diventato virale su Tik Tok. A pubblicarlo il pizzaiolo e food blogger napoletano, Errico Porzio, c...
Dopo quelli di Roma, Venezia, Firenze e quello del 2021 aperto a Verona, ora anche il capoluogo lombardo avrà la sua “vera e autentica hard roc...
Pioggia di critiche su un’affermazione dello chef, che in un’intervista ha denunciato la fatica nel reclutare personale per i suoi ristoranti: ...