Rossetti scuri: a chi stanno bene

Dalle tonalità del viola a quelle del mattone: ecco come abbinare i rossetti scuri, così trendy in questa stagione, e a chi stanno bene.

Aggiornato il 6 novembre 2019

Dal viola alle tonalità del mattone o del bordeaux, i rossetti scuri sono molto di moda. Ma attenzione: oltre a richiedere un make-up particolare, non a tutte possono stare bene.

Il rischio, se non si rispettano alcune regole, è quello di ottenere un effetto troppo pesante e poco raffinato. Il rossetto scuro, infatti, è molto evidente, e al contrario del rosso, cui siamo più abituate e che, bene o male, sta bene un po’ a tutte, è un colore che salta subito all’occhio, particolare.

Se usato bene e scelto con accortezza, al contrario, il rossetto scuro può essere un’arma di seduzione che ha non eguali proprio perché, con la sua particolarità, evoca misteri e nuovi mondi da scoprire. Non a caso i rossetti scuri sono tra i prediletti delle eroine dark come delle dive più seducenti: anche i volti delle più ingenue si trasformano con un paio di labbra scure pronte a sorridere e a baciare.

Vediamo allora a chi sta bene il rossetto scuro e come va abbinato.

  1. Occhi chiari e carnagione chiara. Il rossetto scuro è adatto soprattutto alle chiare. Se si hanno occhi molto scuri, infatti, si rischia un effetto dark troppo accentuato. Unica eccezione è la tonalità del bordeaux che invece sta bene a tutte e può essere portata anche da chi ha una carnagione olivastra. Il mattone invece potrebbe sposarsi molto bene con occhi chiari e una carnagione scura.
  2. Make-up occhi. Se si sceglie questo tipo di rossetto è meglio puntare su un trucco occhi nude: una linea con la matita nera, niente ombretto e magari un illuminante per l’arcata sopraccigliare possono essere la scelta adatta.
  3. Il fard. Stesso discorso vale per il trucco sugli zigomi. Niente blush troppo forti e via libera invece a un fard delicato sulle tonalità del rosa.
  4. Labbra sottili. Se non si hanno labbra carnose ma al contrario una bocca molto sottile meglio evitare i rossetti scuri e soprattutto le texture opache. L’ideale è un gloss di tonalità più chiara per non rischiare di appiattire ancora di più la bocca.
  5. Denti. Attenzione anche ai denti: è consigliato evitare infatti il rossetto scuro se si ha una dentatura poco regolare o, peggio, denti ingialliti, perché il rossetto li farebbe risaltare ancora di più.

Articolo originale pubblicato il 6 ottobre 2016

Seguici anche su Google News!

Storia

  • Rossetti