Risotto

Il risotto è un tipico primo piatto italiano originario della Lombardia e ben presto diffusosi ovunque. Ciò che distingue lo da qualunque altra preparazione a base di riso è il metodo di cottura che deve seguire delle fasi ben precise al di là della scelta degli ingredienti che, invece, possono essere dei più vari.

Il tipo di riso perfetto per il risotto è quello ricco di amido e a chicco grosso: il carnaroli, l’arborio e il baldo oppure il vialone nano, se si vuole un chicco più piccolo ma resistente. Tutte queste varietà sprigionano la giusta quantità di amido che permette la formazione della cremina che contraddistingue qualunque risotto.

Risotto

Fasi di cottura del risotto

Il risotto si distingue dalle altre preparazioni a base di riso perché i chicchi devono cuocere con tutti gli ingredienti. Per intenderci, il condimento non deve essere aggiunto dopo, a fine cottura, come si fa con la pasta.

  1. Tostatura del riso

Non è risotto se i chicchi di riso non vengono tostati nel soffritto o comunque in una base grassa. Questa fase conferisce al chicco consistenza ed eviterà l’effetto poltiglia.

  1. Cottura del risotto: due segreti

Nella fase finale della tostatura si aggiungono gli ingredienti scelti, si mescola per amalgamarli col riso tostato e quindi si aggiunge pian piano brodo bollente, facendo attenzione mantenere inalterato il grado di umidità durante tutta la cottura a fuoco basso.

  1. Mantecata finale

Per aumentare la cremosità del risotto giusto un minuto prima di servire bisogna mantecare il riso con del parmigiano, con il burro o altri preferiscono la panna.

Ricette risotti tradizionali, facili e veloci

Ricette di risotto di pesce

Risotto: ricette speciali… strani

Rientrano a pieno titolo fra i risotti anche tutte quelle preparazioni che usano il risotto stesso come ingrediente: un esempio? Il classico supplì alla romana usa il risotto al ragù come base della polpetta ripiena che andrà impanata e fritta. Stessa cosa per l’arancino siciliano. Ma il risotto può diventare anche frittata, oppure può essere dolce: il riso latte è in fin dei conti un risotto dolce. E, per quanto possa sembrare strano, esistono risotti senza riso: in questi casi il riso viene sostituito col miglio o con altri cereali. Ecco un paio di esempi:

Scopri di seguito mille ricette di risotti dei più vari: quelli per le occasioni speciali, i risotti fantasiosi oppure dal gusto classico. Ti invitiamo a provarli tutti.

Risotto alla toscana: un piatto tipico regionale, sapori d'altri tempi
Salame di riso integrale: primo piatto dietetico
Cucinare d'estate: risotto agli asparagi mantecato alla robiola
Piatti freddi: riso con asparagi e totani piccanti
Risotto ai frutti di mare: un piatto unico grande estate
Quaglie al riso: un secondo piatto sfizioso per l'appetito più pigro
Risotto con gli asparagi: nuovo, ma semplice, veloce e salutare
Risotto allo spumante: un classico che piace, un sapore delicato e raffinato
Risotto alla milanese: un tipico primo piatto lombardo, la ricetta della tradizione meneghina
Risotto di zucca: semplice questa idea per San Valentino, ma caldissima per  una serata fredda
Come si prepara il risotto alla parmigiana: una ricetta molto semplice
Risotto integrale alla rucola e primo sale: la ricetta passo per passo
Halloween ricette per cucinare: risotto alla zucca e rosmarino
Halloween ricette per cucinare: risotto con fiori di zucca, triglie e calamaretti
Halloween ricette per cucinare: risotto ai fiori di zucca
Come si cucina il risotto allo zafferano: la ricetta
Anello di riso con gamberi, fave e piselli: riso in forma. Sapori e scenografia insieme
Risotto di mele, noci e funghi porcini: armonie di sapori in bella vista
Risotto di miglio alle erbe: la ricetta con brodo vegetale
Risotto con salsicce e cavolini al profumo di brandy
Risotto gamberetti e spinaci, ricetta
Ricetta risotto al profumo di gamberi con pioggia di fiori di zucca
Risotto con la zucca, ricetta
Risotto di mare piccante: ricetta con gamberi, calamari e peperoncino
Risotto alla portoghese, ricetta con pesce fritto
Risotto di salmone, ricetta
Risotto con salsicce in sugo di pomodoro