
5 ricette di pasta con i funghi
Idee di ricette di pasta con i funghi facili e veloci utilizzando funghi porcini freschi, finferli e champignon ideali per il pranzo della domenica.
Il risotto è un primo piatto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo: ecco come preparare a casa 3 ricette tradizionali e avere un risultato da chef.
Il risotto è un primo piatto conosciuto, amato e apprezzato ormai in tutto il mondo. Moltissime le ricette più o meno tradizionali, dal risotto alla parmigiana a quello alla milanese passando per quello tipicamente autunnale con i funghi o con la zucca oltre a quelli con il pesce, in particolare crostacei e molluschi.
Il risotto è una pietanza che si adatta a tutte le stagioni, ottimo in inverno con ingredienti come salsiccia e verdure, ma anche in estate con ingredienti freschi, più leggeri e delicati. Di seguito 3 ricette tradizionali della cucina italiana.
Tritate finemente 1 piccola cipolla e fatela soffriggere in alcuni cucchiai d’olio extravergine di oliva. Quando sarà dorata unite 150 g di salsiccia di maiale sbriciolata e 280 g di riso Carnaroli. Fate tostare rigirando spesso e sfumate con 2 bicchieri di vino rosso Barolo a fuoco vivace, quando sarà ridotto della metà abbassate la fiamma e cuocete il risotto aggiungendo man mano il bordo vegetale caldo. A fine cottura aggiustate eventualmente di sale, mantecate con 1 noce di burro e 100 g di formaggio pecorino grattugiato. Servite subito.
Fate soffriggere 1 scalogno e 1 spicchio d’aglio tritati in una padella larga con poco olio extravergine di oliva. Dopo qualche minuto di cottura unite 300 g di funghi misti puliti e affettati e, subito dopo, 300 g di riso per risotti. Fate tostare mescolando con un cucchiaio di legno, salate e coprite con il brodo vegetale caldo. Portate a cottura il riso mescolando spesso, ci vorranno circa 18 minuti, alla fine mantecate con 100 g di parmigiano grattugiato e un cucchiaio di prezzemolo tritato. Servite con pepe nero macinato al momento.
Fate soffriggere 1 cipolla affettata con 1 noce di burro bagnando eventualmente con poco brodo di carne caldo. In un’altra padella fate sciogliere 100 g di burro e versate 280 g di riso Vialone nano e fatelo tostare senza smettere di mescolare. Quando sarà lucido e brillante unite la cipolla cotta, 1 presa di sale e 1 bustina di zafferano in polvere. Mescolate e iniziate ad aggiungere il brodo di carne, un mestolo alla volta. Man mano che si asciugherà il fondo aggiungete altro brodo fino a fine cottura e aggiustate di sale, mantecate ancora con 1 noce di burro e abbondante parmigiano grattugiato. Servite subito.
Se vuoi aggiornamenti su Primi Piatti, Ricette con riso, Risotto inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
Idee di ricette di pasta con i funghi facili e veloci utilizzando funghi porcini freschi, finferli e champignon ideali per il pranzo della domenica.
Tante idee di ricette per preparare primi piatti sfiziosi: ragù vegetariano, paste per bambini, veloci da fare, ma anche con il pesce e da fare ...
La pasta con le zucchine è uno dei primi piatti più apprezzati dell'estate perché è veloce da preparare: 5 ricetti semplici e veloci da fare ...
Nelle giornate estive è tipico preparare primi piatti buoni e gustosi, da fare anche con largo anticipo: ecco 7 idee di primi piatti veloci da ...
I primi piatti vegetariani, realizzati con ingredienti di stagione, sono facili e veloci da preparare, ecco le nostre proposte gustose e saporite.
Primo piatto molto ricco e saporito la lasagna ha origini molto antiche, nel 1300 già veniva cucinato a strati in forno un po' come la conosciamo oggi, ...
La pasta fredda al pesto è un primo piatto della cucina mediterranea molto saporito e facile da fare, adatto a tutti, ideale da preparare nella ...
Per questo giorno speciale si possono preparare diversi primi piatti di Pasqua legati alla tradizione, alcuni anche per chi segue la dieta vegetariana.
Le vellutate di verdure sono un toccasana in qualsiasi periodo dell'anno, da servire sia calde sia fredde: ecco alcune ricette con verdure di stagione.
Ecco alcune ricette di sughi per condire la pasta nella cucina vegetariana, leggeri ma allo stesso tempo completi per soddisfare i gusti di tutti.