
Condimenti e benessere: l’aceto balsamico
Sei a dieta? Vuoi adottare un regime alimentare più sano, ma non “punitivo”? Occhio ai condimenti: scopri perché l’aceto balsamico di Moden...
Volete preparare un gustoso piatto di risotto allo zafferano in poco tempo e con pochi ingredienti? Il risotto allo zafferano per eccellenza, per me, è il risotto alla milanese. Tuttavia, vi propongo la mia personale ricetta di riso giallo allo zafferano che, pur copiando un po’ questo primo piatto lombarda, non contiene il classico midollo di bue o la solita pancetta, che ognuno è libero di aggiungere a suo piacimento. Diciamo che questa ricetta è una varietà light per un’alimentazione più sana e leggera.
Tritate la cipolla. Mettete il trito a dorare in 50 grammi di burro e, se non vi piace il sapore della cipolla, potete toglierla appena è dorata.
Quando la cipolla è dorata, aggiungete il riso, fatelo insaporire per 5 o 6 minuti senza farlo bruciare, poi spruzzatelo con mezzo bicchiere di vino bianco.
Fate evaporare il vino e aggiungete brodo bollente di carne preparato prima, ma anche anche di dado se volete.
Fate cuocere a fuoco moderato in modo che non si attacchi,
Ora viene la parte più importante nella cottura del riso allo zafferano: il brodo va aggiunto a poco a poco. Via via che il riso lo assorbe, il risotto diventa denso.
Quasi a fine cottura aggiungete un pizzico abbondante di zafferano. Controllate il sale e mettetene se occorre. Fate finire di cuocere e, prima di servire, aggiungete gli altri 50 grammi di burro crudo, coprite il tegame e servite dopo qualche minuto per farlo mantecare, cospargendolo di abbondante parmigiano grattugiato. Per i golosi potete aggiungere sottili fette di tartufo.
Attenzione: durante la cottura, bisogna rimestare spesso con un cucchiaio di legno per evitare che il riso si attacchi al fondo del tegame.
NOTA
Se si vuole fare il classico risotto giallo alla milanese, aggiungete al trito di cipolla il midollo di bue, come una volta, o la pancetta a fettine sottili. Dipende dai gusti e dalle esigenze di alimentazione. Oggi si tende ad un’alimentazione più leggera senza nulla togliere al gusto, sopperendo con qualche accorgimento alle modifiche che si apportano alle ricette tradizionali.
INGREDIENTI
Il riso è un ottimo alimento: contiene vitamine, preparati fosforici e altri elementi benefici per l’organismo: è uno dei migliori prodotti della nostra terra. Anche i medici ne consigliano l’uso. Rinfresca, giova alo stomaco e all’intestino. Aumentiamo, quindi, il consumo di riso, che si può utilizzare per tante preparazioni, per rallegrare la mensa domestica di tutti i giorni o per sorprendere con particolari golosità nelle occasioni.
Articolo originale pubblicato il 25 settembre 2013
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei a dieta? Vuoi adottare un regime alimentare più sano, ma non “punitivo”? Occhio ai condimenti: scopri perché l’aceto balsamico di Moden...
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare sul web in tutta sicurezza
Un dolce goloso per la colazione e lo spuntino a cui è difficile resistere: le proposte leggere per l’estate
Un’idea per idratarsi durante l’estate senza rinunciare al gusto e al colore di frutta, verdura fresca ed erbe aromatiche
Una guida completa come si usano per mangiare e in cucina, con tipologie e consigli di etichetta
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo per pizza, pane e meringhe
Un menu completo per la vostra prossima lunch box da assaporare all'aperto
Un procedimento utile per realizzare in sicurezza molte ricette con uova crude o poco cotte
Piatti veloci e sfiziosi per un menu completo: antipasto, primo piatto, secondo, contorno e dolce compreso
Dalla carne al pasce, passando per frutta e verdura fresca di stagione, chi consegna a Roma, Milano e in tutta Italia