Tipi di tessuto ideali per l'arredamento: elenco completo
L'elenco dei tessuti più frequentemente utilizzati per l'arredamento della casa, suddivisi in fibre naturali, artificiali e completamente sintetiche.
L'elenco dei tessuti più frequentemente utilizzati per l'arredamento della casa, suddivisi in fibre naturali, artificiali e completamente sintetiche.
L’arredamento della casa non può prescindere dai tessuti. E non solo da colore, resistenza e spessore, soprattutto dalla loro tipologia: la struttura della stoffa che si andrà a utilizzare, infatti, avrà effetti determinanti sull’atmosfera di un ambiente. Quali sono i tipi di tessuto più diffusi e come utilizzarli all’interno della casa?
Il primo passo per orientarsi nella miriade di alternative sul mercato, è quello di dividere i tessuti in tre grandi gruppi: le fibre naturali, le fibre artificiali e le fibre sintetiche. Nel gruppo delle fibre naturali si inseriranno per comodità anche i prodotti di origine animale: la lana, la pelle e la seta. Esiste poi un’altra categoria, quella delle fibre minerali, tuttavia rarissimamente utilizzate a scopi casalinghi.
Nell’universo delle fibre naturali si annoverano quei tessuti derivati dalla lavorazione di un vegetale o, per comodità, di un prodotto di origine animale. Questi ultimi, naturalmente, non trovano impiego qualora si desiderasse arredare casa seguendo un’impronta cruelty free. Tra i più comuni si annoverano:
Oltre ai prodotti naturali, in casa possono essere sfruttate fibre artificiali o sintetiche. Le prime nascono da processi industriali e chimici, sviluppati a partire dalla lavorazione di un elemento naturale, quale la cellulosa. Le seconde, invece, sono completamente realizzate dall’uomo. Tra le più comuni si elenca:
Questa la carrellata sulle tipologie di tessuti più impiegate in arredamento. Naturalmente, potranno esistere anche altre varianti, ma il loro impiego è di solito raro.
Articolo originale pubblicato il 2 maggio 2015
Dopo anni di minimal e total white, nell'arredamento come nella moda la generazione dei Millennials sta tornando agli armadi di mamme e nonne e… ...
L'evento collaterale della Design Week inizia il 4 settembre e termina il 10. I brand che partecipano sono 75 e le loro istallazioni sono sparse pe...
Nuovo nome per celebrare la sua rinascita post pandemia, tanti appuntamenti in Fiera e in città. Tutto quello che bisogna sapere sull'evento in pr...
Dalle soluzioni salvaspazio alla scelta dei colori delle pareti: come far apparire una stanza spaziosa e luminosa
I colori di tendenza, le proposte homemade e gli spunti per farvi aiutare dai più piccoli
Dai neutri alle delicate tinte in versione mat, ecco le proposte da non perdere
Può diventare il fulcro del soggiorno, ma anche un mobile discreto e sofisticato per arredare casa: ecco come
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e design
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la nostra guida definitiva