Acqua di gioia: composizione e curiosità
Il rapporto tra donna e natura, tra passione e leggerezza: questo quanto Armani ha fortemente voluto per il suo profumo, tutto femminile, Acqua di Gioia.
Il rapporto tra donna e natura, tra passione e leggerezza: questo quanto Armani ha fortemente voluto per il suo profumo, tutto femminile, Acqua di Gioia.
È il 2010 quando la maison di Giorgio Armani decide di replicare l’enorme successo ottenuto con Acqua di Giò, versione maschile del neo nato Acqua di Gioia. Riportare in versione femminile i tratti distintivi caratteristici di questo profumo, freschezza, leggerezza e note marine. Una sfida che è stata raccolta, e portata a termine senza eguali da tre grandi nasi della profumeria: Anne Flipo, Dominique Ropion e Loc Don. Nasce così Acqua di Gioia, un vero e proprio inno alla natura, un’esplosione di sensazioni dove mare e terra si congiungono in un connubio unico ed inimitabile.
La complicità tra donna e natura, questo quello che Giorgio Armani dichiara di voler esprimere attraverso questa nuova fragranza. Ispirato a paesaggi delle Isole Vergini, dove una flora rigogliosa si unisce in un tutt’uno con il mare che la circonda. Un essere l’uno dentro l’altro, distinti e allo stesso tempo indistinguibili: gli aromi si fondono l’uno dentro l’altro inebriando mente e sensi piano piano. Note forti che rievocano l’acqua del mare, saline ma mai troppo invadenti coesistono sapientemente con note più dolci e persistenti, simbolo di una terra lussureggiante dove la natura è padrona indiscussa. Frutta, legno, fiori delicati ma mai messi in secondo piano. Il cuore del profumo, infatti, l’anima che alimenta le emozioni è il gelsomino d’acqua. Un piccolissimo fiore, molto delicato all’apparenza, che riesce però a sprigionare una profumazione molto intensa, fresca. I limoni di Calabria, l’idea di un paesaggio rigoglioso, simbolo della forza di un paese, aprono le note di questo profumo per poi espandersi in una fresca menta, sminuzzata al momento e pronta a sprigionare tutte le sue proprietà.
Dopo questa ventata di freschezza le note si chiudono con qualcosa di più forte, quasi acre, ma mai troppo invadente. Il legno di cedro inebria e abbraccia lo zucchero di canna, forte e intenso. Il labdano, resina che richiama quasi all’ambra, al cuoio ed al muschio, concludo quest’esperienza persistendo elegantemente nel naso. Anche per la campagna pubblicitaria Giorgio Armani ha voluto fortemente rievocare questo binomio donna natura, un’unione forte ed imprescindibile.
Come testimonial del profumo viene scelta la modella americana Emily Di Donato, donna da gli occhi azzurri come il mare, sinonimo di una natura da scoprire. Anche il flacone ha tratti rievocativi, in vetro trasparente dalle linee sinuose che ricordano sia la beltà femminile che le onde di un mare incontaminato.
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Profumi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Dal celeberrimo N.5 fino al nuovo Gabrielle, ecco la guida completa per districarsi tra le tante proposte di profumi Chanel.
Una piccola guida per aiutare nella scelta della fragranza dell'estate, dalle proposte di nicchia a quelle pregiate fino a quelle dei brand più fa...
La preziosa collezione immaginata da Alessandro Michele è composta da sette eau de parfum, quattro oli, tre acque profumate e una candela: caratte...
I regali per la cura di sé perfetti anche per un collega, un amico o un fratello, per Natale, un anniversario o per un compleanno.
Breve guida per districarsi tra le infinte proposte in fatto di fragranze: i set, i flaconi più esclusivi e le essenze per la casa (con prezzi).
È in profumeria una versione tutta nuova della mitica fragranza creata da Monsieur Hubert negli anni '50 per Audrey Hepburn.
François Demachy ha creato la nuova fragranza della maison: scopriamo le note olfattive, i prezzi e lo spot con la star premio Oscar come protagon...
Freschi, leggeri, floreali o fruttati: ecco le fragranze con cui affrontare le giornate più calde dell'anno, in vacanza come in città.
La macchinetta che distribuisce il profumo è uno dei modi creativi per fare shopping nel nuovo store londinese di Covent Garden.
Floreali, freschi, fruttati, sensuali e orientali: scopriamo le pregiate fragranze create da François Demachy.