Balenciaga borse: storia della City Bag
Balenciaga borse: nasce nel 2003 e, da quell'anno, la City Bag ha colpito il cuore di tantissime donne, diventando vera e propria icona di stile.
Balenciaga borse: nasce nel 2003 e, da quell'anno, la City Bag ha colpito il cuore di tantissime donne, diventando vera e propria icona di stile.
Quando si parla di Balenciaga borse il riferimento va subito alla City Bag. All’inizio del Secondo Millennio, la Maison Balenciaga, grazie all’illuminante lavoro di Nicolas Ghesquière, definito dalla nota giornalista Suzy Menkes “il più originale e intrigante designer della sua generazione”, torna in auge ed è sempre più apprezzata da addetti ai lavori e non. Iniziano le collaborazioni con Madonna e poi con altre Stars, nonché Fashion Icon come Kate Moss. Nicolas porta, dopo un periodo non florido, a cavalcare l’onda del successo grazie alle innovative collezioni e, soprattutto, nel 2003, con il lancio di quella che sarebbe diventata una delle borse iconiche di Balenciaga: la City Bag.
Design geometrico e stile rock si accostano alla versatilità ed alla semplice fruibilità della borsa: queste sono le indiscusse caratteristiche essenziali dell’accessorio che ha colpito, ad una ad una, tutte le più grandi persone del palcoscenico internazionale. La pelle, che ne avvolge la struttura, riesce a produrre una struttura regolare che acquisisce volumi grazie al contenuto (infatti non sta in piedi da sola in qunto molto morbida).
Le maniglie, dure e spesse, la fanno diventare valida compagna di viaggio della donna; il supporto da spalla, poi, la rende ancora più indossabile e utilizzabile nel corso della giornata. Ad arricchirne la preziosità sono gli interni, curati nel minimo dettaglio, dove è riportato il numero 115748, identificativo della City Bag.
In ultimo, proprio questo codice, garantisce la manifattura, interamente italiana. La Balenciaga City Bag è la borsa di tutti i giorni, perfetta perché è compatta, il corpo espandibile può assecondare i bisogni femminili e può essere gestita come un sacchetto braccio o una borsa a tracolla. Questa borsa più o meno si adatta a tutte le mie attività: è di classe, quindi può essere utilizzata in eventi formali o cocktail semi, e le borchie e nappe donano un look casual “street”.
Articolo originale pubblicato il 16 maggio 2015
Quando è nato, come è cambiato nei decenni e tante chicche tutte da conoscere sul vestito da nozze
Da Charles Frederich Worth a Miuccia Prada, ecco i fashion designer più amati da DireDonna
Ecco cosa leggere per colmare le proprie lacune in fatto di stili, stilisti e tendenze.
Dalla GG Marmont di Gucci alla Hermés Birkin, passando per la Boy Chanel e la Peekaboo di Fendi, alcune delle it bag per cui vale la pena spendere...
Creato nel 1926 da Mademoiselle, il little black dress negli anni non ha perso un pizzico del suo glamour. Ripercorriamo la sua storia.
Dalla creazione di Mademoiselle del 1957 fino ai modelli disegnati da Karl Lagerfeld (e oltre...).
Dal 1954 a oggi, l'evoluzione del celebre must have della Maison che, come i jeans e la camicia bianca, non passerà mai di moda.
Re Giorgio spegne 85 candeline: ecco un piccolo compendio dell'Armani pensiero sulla donna e sul sesso, sulla volgarità e sul lusso.
Ha inventato il tailleur e il tubino nero, liberato la donna dal corsetto e insegnato a essere libere con il lavoro: a scuola di eleganza da Mademo...
Ripercorriamo i 36 anni dello stilista tedesco al timone della Maison di rue Cambon con 10 creazioni Haute Couture che hanno fatto la storia della ...