
Vogatore: come allenarsi con un vero alleato per il benessere del corpo
Cos'è il vogatore, come si usa e in che modo agisce sul corpo? Ecco tutto quello che c'è da sapere su questo attrezzo e i motivi per cui il vogat...
Il collutorio è un prodotto farmaceutico utile per curare l'igiene orale, senza dimenticare l'uso dello spazzolino, del dentifricio e del filo interdentale. Ecco alcuni consigli su quale scegliere e quando usarlo.
Mal di denti? No, grazie. E per evitarlo, curare la propria igiene orale è essenziale. Oltre lo spazzolino, il dentifricio e il filo interdentale, è consigliato l’utilizzo del collutorio. Questo è un prodotto farmaceutico, antisettico e anti-placca, che presenta pochi effetti collaterali.
Utilizzato già dai Greci e dai Romani, il collutorio è una sostanza principalmente a base di fluoro, ma può contenere anche mentolo, timo, eucalipto, enzimi, calcio, sodio, xilitolo e altre sostanze. Il suo utilizzo garantisce una discreta salute dentale, perché, grazie alla sua consistenza liquida, raggiunge zone fuori dalla portata delle setole di uno spazzolino.
In commercio, sono presenti diversi tipi di collutorio, a prescindere dalla marca. Esistono collutori con clorexidina, quelli a base di fluoro e quelli a leggera azione disinfettante. I primi sono disinfettanti non tossici, detti anche collutori medicati, vendibili solo dietro prescrizione medica e consigliati dopo interventi in quanto velocizzano anche la cicatrizzazione, possibilmente da utilizzare con prudenza. È consigliato infatti un utilizzo non prolungato per più di 2-3 settimane, in quanto l’abuso infiamma le mucose e crea resistenza batterica. Inoltre, sarebbe prudente non bere, mangiare e fumare per la mezzora successiva al trattamento.
I collutori a base di fluoro, invece, sono solitamente utilizzati per prevenire carie e ridurre la sensibilità dentale, ma anche per riminalizzare i denti. Questo tipo di collutorio non ha particolari controindicazioni, ma se è contenuta anche una piccola quantità di dolcificanti acariogeni – xilitolo, sorbitolo, sucralosio e saccarina sodica – e alcol, è possibile dopo un uso abbondante e prolungato patire delle irritazioni alla mucosa orale.
Esistono poi i collutori a base di oli essenziali, a leggera azione disinfettante, che svolgono una funzione antisettica e un’azione contro la placca batterica. L’ingrediente principale è quindi l’olio essenziale, soprattutto quello alla menta piperita, o al mentolo, timo, salvia, limone o cannella. Il suo impiego non è particolarmente controindicato, è anzi adatto a chi vuole mantenere un’ottima salute dentale. Assolutamente sconsigliati, invece, i collutori fai da te.
Sciacquare disinfettando la bocca con del collutorio è una semplice abitudine. In base alla marca e alla tipologia, basta versarne in un bicchiere una certa quantità e, senza ingerirlo, pulire la bocca tenendo le labbra chiuse o gargarizzando per un minuto, per poi buttarlo fuori e godere di un alito fresco e pulito.
Sul quando utilizzare il collutorio, esistono pareri diversi. I dentisti consigliano di solito di usare il collutorio prima di aver lavato i denti con spazzolino e dentifricio, perché ammorbidisce la placca batterica e le particelle tra i denti, facilitandone in seguito la rimozione spazzolando. Altri però consigliano di usarlo dopo, in quanto pulisce e disinfetta la bocca eliminando ogni residuo di sporco.
Ricordiamo, infine, che il collutorio non può sostituire la pulizia dentale svolta da un professionista e che deve sempre essere accompagnato dall’utilizzo dello spazzolino e del filo interdentale. Poi non lamentatevi del mal di denti.
Fonte: In Erboristeria.
Cos'è il vogatore, come si usa e in che modo agisce sul corpo? Ecco tutto quello che c'è da sapere su questo attrezzo e i motivi per cui il vogat...
Ecco ciò che dovete sapere per dimagrire su pancia e cosce in modo equilibrato, prendendovi cura della vostra salute in modo duraturo.
Ecco quali cereali scegliere e come consumarli a colazione per iniziare la giornata con una buona dose di energia e benessere che durerà tutto il ...
Cos'è il metodo curves, un programma di allenamento pensato e cucito su misura per le donne e che aiuta a rimettersi e mantenersi in forma in modo...
Sta spopolando su TikTok e promette risultati miracolosi, ma è davvero così? Ecco cos'è la danza coreana per dimagrire e come (e se) funziona
Rimettersi in forma in modo semplice e alla portata anche di chi non è abituato a muoversi? Ecco gli esercizi fisici per principianti da fare da s...
Ecco cosa sono gli affondi, come si eseguono e quali sono le tipologie più efficaci per rassodare gambe e glutei in modo semplice e alla portata d...
Come si fa a dimagrire sulle braccia in modo sicuro, duraturo ed efficace anche stando comodamente a casa propria? Ovviamente praticando i giusti e...
Riportare tonicità e benessere al corpo in modo semplice e a casa propria? Ecco alcuni esercizi con manubri a casa e consigli su come eseguirli
In un'intervista al New York Times, l'imprenditrice digitale ha rivelato che proverebbe di tutto, anche cose estreme, per fermare il tempo e restar...