Dieta disintossicante: perfetta dopo le abbuffate
Specie dopo le grandi abbuffate, la dieta disintossicante può essere di grande aiuto per smaltire le tossine e i chili di troppo.
Specie dopo le grandi abbuffate, la dieta disintossicante può essere di grande aiuto per smaltire le tossine e i chili di troppo.
Dopo il lungo periodo invernale, per prepararsi alla prova bikini, o dopo le vacanze estive, la dieta disintossicante potrebbe essere d’aiuto per cercare di smaltire qualche chilo di troppo a causa delle abbuffate e dell’eccessivo relax vacanziero. Questa, infatti, non solo permetterà di ripulire il proprio organismo dalle tossine accumulate ma anche di andare a perdere del peso e ritrovare così il benessere fisico.
Il compito della dieta disintossicante è quello di andare ad agire sulle abitudini alimentari quotidiane, spesso errate, andando a modificarle anche in minima parte: questo permetterà di ristabilire il benessere all’interno del proprio organismo andando a contrastare alcuni tra i sintomi più comuni come pesantezza e gonfiore.
Tra le diete disintossicanti, quella dei tre giorni risulta essere la via di mezzo migliore in quanto non è troppo lunga – e quindi non si dovrà patire troppo la fame – ma non è neanche troppo corta e con il rischio di non avere effetto.
La dieta disintossicante della durata di tre giorni spesso viene consigliata prima delle feste oppure prima di andare in vacanza, ma questo non preclude che possa essere utilizzata anche in tutti gli altri periodi dell’anno. Differentemente dalla maggior parte delle diete, questa non prevede che gli alimenti vengano pesati, anche perché bisognerebbe cercare di non scendere sotto un apporto calorico di 1200 kcal circa al giorno: questo non vuol dire che bisognerà eccedere nelle dosi.
Tra gli alimenti permessi ovviamente ci sono frutta e verdura – meglio se fresca e di stagione – ma anche cereali e alimenti di origine animale da inserire nel secondo e terzo giorno. Sì a frutta e verdura con poteri antiossidanti come carote, frutti di bosco, tè verde, noci e peperoni, e drenanti come cetrioli, sedano, carciofi e ananas.
Nel caso in cui la dieta preveda anche pasta, pane, riso e cereali è bene che questi siano integrali poiché un maggior apporto di fibre aiuta non solo l’azione depurativa ma anche il corretto funzionamento dell’intestino.
Durante i tre giorni, ovviamente, ciò che non dovrà mai mancare è l’acqua: questa, insieme agli alimenti, è fondamentale per depurare ulteriormente il proprio organismo ed eliminare le tossine presenti nel corpo. Perché la dieta sia efficace, ovviamente, bisognerà liberarsi del cibo spazzatura come anche del vizio del fumo e dell’alcol.
Ecco un esempio di dieta disintossicante di tre giorni: questa non comprenderà solo ed esclusivamente alimenti liquidi come centrifugati, poiché è importante che vengano mantenuti determinati alimenti solidi al fine di non renderla troppo drastica. Durante questo periodo è fondamentale ricordarsi di rimanere sempre idratati bevendo da un litro e mezzo a due litri d’acqua ogni giorno, poco per volta, dividendo le quantità in bicchieri da 250 ml.
Primo giorno
Secondo giorno
Terzo giorno
Come ogni dieta che si rispetti, più o meno drastica che sia, anche quella disintossicante possiede alcune controindicazioni: questa, infatti, nonostante non metta particolarmente a rischio la propria salute (nel caso in cui risultasse bilanciata) viene controindicata per le donne in gravidanza. Le future mamme, infatti, durante il periodo della gestazione non dovrebbero privarsi dei nutrimenti, in quanto vi sono molte proprietà necessarie per il benessere e la crescita del nascituro.
La dieta disintossicante, inoltre, viene sconsigliata per coloro che soffrono di problemi renali, ma in qualsiasi caso prima di sottoporsi alla stessa è sempre consigliato consultare il parere di una figura esperta – il proprio medico curante come un nutrizionista – il quale, in base alla propria salute, saprà sicuramente trovare la giusta soluzione.
Osho Rajneesh è un mistico che ha fatto della meditazione e della mindfulness la chiave per giungere alla serenità: ecco le sue frasi celebri.
Sei in cerca di un modo per rimetterti in forma e stare bene con te stessa, ma hai poco tempo e risorse limitate? L’allenamento in casa potrebbe essere la risposta.
Frequentare palestre e piscine è una sana abitudine per mantenere il corpo in forma, ma come evitare il pericolo funghi sempre in agguato in luoghi affollati e umidi? Ecco alcuni consigli utili.
Capire qual è il momento giusto per intraprendere un percorso di psicoterapia non è sempre facile. Qui proviamo a fare chiarezza insieme all'esperta, a partire da cinque domande della nostra community.
La dieta a due fasi di Jaques Fricker offre una soluzione bilanciata per la perdita di peso, promettendo risultati efficaci e duraturi
Pancia gonfia e che fa male? Ecco quali sono le verdure che non gonfiano e che è bene consumare in modo regolare per evitare fastidiosi problemi e mantenersi sempre in perfetta salute.
Come fare per rimanere in forma e perdere peso in modo sano ed equilibrato? Basta seguire una dieta per riattivare il metabolismo, aiutando il corpo a lavorare correttamente e con un pieno di benessere.
Come e perché introdurre le noci nella dieta? E come fare per prendere solo le infinite proprietà di questo frutto utile al nostro benessere? Scopriamolo insieme
Cosa abbinare ai legumi per garantire benessere al corpo? Ecco qualche idea per consumare questo alleato per la salute dell'organismo.
Cos'è lo yoga per le braccia e con quali asana o posizioni è possibile mantenere la parte sempre ben allenata, forte e tonica a ogni età?