
Cosa mangiare al posto della pasta e del pane per un'alimentazione sana ed equilibrata
Ecco cosa mangiare al posto della pasta per evitare carenze nutrizionali e seguire un'alimentazione comunque equilibrata e sana
Un’alimentazione sana ed equilibrata è l’elemento fondamentale per la costruzione di uno stile di vita all’insegna della salute e del benessere.
Il cibo, attraverso l’apporto dei macronutrienti, supporta l’organismo nelle sue funzioni vitali ed è perciò importante garantirsi il corretto apporto di carboidrati , grassi e proteine .
Lo stile alimentare e la necessità di introito calorico di un individuo variano in base all’età , al sesso, alla tipologia di lavoro e all’intensità dell’attività fisica svolti.
Vi sono delle indicazioni e degli accorgimenti che è bene seguire per garantirsi una dieta completa e salutare.
È consigliato basare la propria alimentazione su un ampio consumo di frutta e verdura, cereali integrali, legumi, grassi insaturi e una quota proporzionata di proteine animali provenienti da fonti quali carni bianche, pesce, latticini magri e uova .
L’attenzione verso la qualità dei cibi consumati è di cruciale importanza, è indicato perciò orientare la propria scelta verso alimenti freschi e non raffinati per assicurarsi la giusta quota di micronutrienti essenziali quali fibre, vitamine e sali minerali.
Ecco cosa mangiare al posto della pasta per evitare carenze nutrizionali e seguire un'alimentazione comunque equilibrata e sana
Cos'è e come si esegue una dieta senza glutine? Scopriamo insieme perché, in alcuni casi, è bene eliminare il glutine dalla propria alimentazion...
Come si fa e perché fa bene consumare degli spuntini a dieta che siano ben equilibrati, sani e pieni di gusto? Ecco i motivi e qualche esempio per...