
Il galateo per usare correttamente le bacchette cinesi
Una guida completa come si usano per mangiare e in cucina, con tipologie e consigli di etichetta
Alcuni suggerimenti per rendere il Konjac, prodotto base della dieta Dukan, gustoso ed invitante.
Il Konjac, elemento base della dieta Dukan, è un prodotto del mondo vegetale bene si accosta a vari tipi di condimento, vediamone alcuni tra i più gustosi.
Ad esempio si può preparare mescolando spezie varie e code di gambero in salsina di soia accompagnato da agro di spinaci.
=> Leggi le ricette dieta Dukan per la prima fase
Un altro modo sfizioso per servire in tavola questo prezioso alleato della linea è un trittico di verdure, melanzane-peperoni-zucchine alla julienne, saltate con tre grani di sale grosso dell’himalaya e una spruzzata di limone, frullandone la metà e unendo un cucchiaio di acqua calda la salsina sarà da leccarsi i baffi.
=> Scopri le ricette dieta Dukan della seconda fase
È possibile stupire anche chi a dieta non sta, o non ci vuole stare, portando questa pietanza in tavola: misto scoglio, funghi porcini a cubetti e punte di asparago.
Scampi, mazzancolle e gamberoni saltati in salsa di soia fanno da cornice a questi stupefacenti spaghetti.
=> Vai alla ricetta light budini dieta dukan
Libero spazio alla creatività per creare piatti coreografici e gustosi che sazieranno la vista e l’olfatto prima della pancia.
Articolo originale pubblicato il 25 febbraio 2013
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Una guida completa come si usano per mangiare e in cucina, con tipologie e consigli di etichetta
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo per pizza, pane e meringhe
Trafilatura al bronzo, formati speciali, grani selezionati: le marche della regina della cucina italiana da mettere in tavola.
Un menu completo per la vostra prossima lunch box da assaporare all'aperto
Un procedimento utile per realizzare in sicurezza molte ricette con uova crude o poco cotte