
11 verdure che non gonfiano e i cibi antigonfiore per un pieno di benessere
Pancia gonfia e che fa male? Ecco quali sono le verdure che non gonfiano e che è bene consumare in modo regolare per evitare fastidiosi problemi e...
Un'alimentazione equilibrata unita all'assunzione di prodotti naturali ad hoc: ecco cosa prevede la dieta che sfrutta i principi dell'omeopatia.
Un’alimentazione sana che sia in grado di rispettare la natura dell’organismo: la dieta omeopatica punta essenzialmente su questo obiettivo. L’idea di base è infatti quella di imparare a mangiare in modo equilibrato, scegliendo cibi quanto più possibili naturali e integrali.
Per dimagrire, oltre a un menu settimanale da seguire giornalmente, è prevista anche l’assunzione di specifiche sostanze omeopatiche che possono essere d’aiuto per contrastare i disturbi specifici di ciascun individuo, come la ritenzione idrica.
Secondo l’omeopatia, infatti, è possibile distinguere 4 tipologie di individui con caratteristiche fisiche e psicologiche distinte: carbonica, sulfurica, fosforica e fluorica.
Le linee guida della dieta omeopatica sono in realtà quelle comuni a molto altri approcci alimentari e si possono schematizzare così:
Sulla base dei principi forniti dalla dieta omeopatica, è quindi possibile formulare un menu da seguire giornalmente, considerando però che ai cibi consumati durante i pasti andrà abbinata anche l’assunzione di specifiche sostanze omeopatiche in grado di riattivare il metabolismo, a seconda delle esigenze personali, e che aiutino a sopportare meglio la dieta.
Anche in questo caso il consiglio è quello di rivolgersi sempre a nutrizionisti esperti e medici omeopati che possano fornire un piano ad hoc.
Il menu tipo della dieta omoeopatica può essere questo.
L’aspetto positivo del regime omeopatico è che si basa su principi assolutamente naturali come sono anche le sostanze consigliate durante la dieta.
Non solo, seguendo questo tipo di schema alimentare si impara a mangiare in modo equilibrato e si possono perdere, con le giuste porzioni, fino a 4 kg in un mese, senza tuttavia patire la fame e sentendosi bene e in forma a lungo.
Guarda anche La dieta nordica e La dieta nutraceutica.
Articolo originale pubblicato il 26 febbraio 2018
Pancia gonfia e che fa male? Ecco quali sono le verdure che non gonfiano e che è bene consumare in modo regolare per evitare fastidiosi problemi e...
Cosa abbinare ai legumi per garantire benessere al corpo? Ecco qualche idea per consumare questo alleato per la salute dell'organismo.
Cos'è lo yoga per le braccia e con quali asana o posizioni è possibile mantenere la parte sempre ben allenata, forte e tonica a ogni età?
Frutta dopo i pasti sì o no? Ecco tutto quello che c'è da sapere per consumarla nel modo, nei tempi e nella tipologia corretta
Cos'è il vogatore, come si usa e in che modo agisce sul corpo? Ecco tutto quello che c'è da sapere su questo attrezzo e i motivi per cui il vogat...
Ecco quali cereali scegliere e come consumarli a colazione per iniziare la giornata con una buona dose di energia e benessere che durerà tutto il ...
Cos'è il metodo curves, un programma di allenamento pensato e cucito su misura per le donne e che aiuta a rimettersi e mantenersi in forma in modo...
Sta spopolando su TikTok e promette risultati miracolosi, ma è davvero così? Ecco cos'è la danza coreana per dimagrire e come (e se) funziona
Rimettersi in forma in modo semplice e alla portata anche di chi non è abituato a muoversi? Ecco gli esercizi fisici per principianti da fare da s...
Ecco cosa sono gli affondi, come si eseguono e quali sono le tipologie più efficaci per rassodare gambe e glutei in modo semplice e alla portata d...