
Hard Rock Cafè sbarca a Milano: tutto pronto per l'estate 2022
Dopo quelli di Roma, Venezia, Firenze e quello del 2021 aperto a Verona, ora anche il capoluogo lombardo avrà la sua “vera e autentica hard roc...
Il governo egiziano ha scelto un modo alternativo per condividere la bellezza storica del proprio territorio.
Experience Egypt from Home è il profilo Instagram che permette di visitare le tombe dell’Antico Egitto comodamente dal divano di casa. L’iniziativa è promossa dal Ministero del Turismo e dell’Antichità egiziano. Si tratta, dunque, di un tour virtuale che permette allo spettatore di visitare le tombe dei Faraoni dell’Antico Egitto. Anche lo stato egiziano, colpito dall’emergenza Coronavirus, ha deciso di rendere disponibile i suoi luoghi di interesse culturale sul web. L’iniziativa, già promossa di diversi musei e siti archeologici in tutto il mondo, sta riscuotendo un enorme successo.
Il tour virtuale delle tombe dell’Antico Egitto permette ai visitatori di poter camminare all’interno delle tombe, zoomare ed avere un guida virtuale, in inglese. Per poter accedere basta seguire il profilo. Andate sulle storie in evidenza Virtual Tour, fare swipe up e collegatevi direttamente al sito dell tour virtuale. Negli scorsi giorni il sito aveva reso possibile la visita di altri siti archeologico come La tomba dello scriba di Mennea e il Monastero Rosso di Sohag.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Experience Egypt (@experienceegypt) in data:
Nei prossimi giorni sarà possibile visitare la Moschea Monumentale situata nel centro storico del Cairo, la Sinagoga ebraica di Ben Ezra, e la Moschea Masdara, scuola del sultano Hassan. I contenuti saranno caricati volta per volta, come se lo spettatore potesse andare in giro per l’Egitto a visitare questi luoghi. Un vero e proprio tour, come un vero viaggio. Il progetto Experience Egypt from Home e il relativo hastag si vanno ad unire a tutti gli altri progetti di tour e mostre virtuali. Tutti i più grandi musei internazionali, e le grandi mostre in programma in questo periodo hanno deciso di rendere fruibili i loro lavori e le loro collezioni attraverso il web. Un modo per incentivare la gente a restare a casa e per promuovere la cultura in maniera alternativa.
Dopo quelli di Roma, Venezia, Firenze e quello del 2021 aperto a Verona, ora anche il capoluogo lombardo avrà la sua “vera e autentica hard roc...
Pioggia di critiche su un’affermazione dello chef, che in un’intervista ha denunciato la fatica nel reclutare personale per i suoi ristoranti: ...
Un’attività divertente da fare con i bambini e portare in tavola un’idea semplice e allegra: grazie ai colori alimentari il risultato finale ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
La Duchessa di Sussex è pronta a tornare sulla piattaforma streaming con un nuovo progetto, dopo l'esordio on air avvenuto nel 2020. Tra gli obiet...
Apple ha lanciato un nuovo aggiornamento del suo sistema operativo e, come sempre, a far discutere sono le nuove faccine destinate ad invadere chat...
Giardinieri, addetti alla sicurezza, manutentori e amministratori che si occupano delle abitazioni di lusso, hanno ricevuto il benservito dai propr...
L'apertura è prevista per il 14 febbraio 2022 e il locale si trova in piazza della Signoria: dalle 8 del mattino sino a tarda sera, offrirà ai su...
Si trova a Bologna, e ogni anno accoglie milioni di visitatori. Nel 2022, dopo un periodo difficile dovuto alla pandemia, sono state inaugurate alc...
Istituita dalla Fao nel 2019, cade ogni anno in questo giorno e si propone di far conoscere la grande importanza di questo alimento. Per l'edizione...