
Federa di seta per capelli: perché usarla?
È importante prendersi cura dei capelli anche quando dormiamo. Il segreto sta nell'uso della federa di seta, che può regalare sonni da favola e capelli lucenti
È importante prendersi cura dei capelli anche quando dormiamo. Il segreto sta nell'uso della federa di seta, che può regalare sonni da favola e capelli lucenti
Prendersi cura del proprio aspetto è una faccenda che può durare anche 24 ore e che, di conseguenza, va svolta anche di notte. L’organismo infatti non dorme mai. E, oltre a usare creme specifiche e prodotti adatti alle esigenze personali, si può avere cura dei capelli anche quando si dorme. Uno degli accorgimenti da adottare è l’utilizzo dalla federa di seta che, consigliata da molti esperti, è senza alcun dubbio una coccola da riservare ai capelli.
L’utilizzo di federe in cotone, anche se di ottima qualità, non è particolarmente indicata per chi desidera una chioma sana. Il perché? Il cotone solitamente usato per le federe infatti genera una sorta di attrito contro i capelli che, attraverso il continuo sfregamento notturno, favorisce la formazione di nodi e aumenta l’effetto crespo, seccando letteralmente le ciocche.
Le origini della seta si perdono nella notte dei tempi, lavorata in principio attraverso la sericoltura in Cina e custodita come un antico segreto, approda in tutta Europa grazie alle sue caratteristiche pregiate. Deriva dai bozzoli formati dal baco e più viene lavorata, più diventa pregiata.
In ambito cosmetico, le sue proteine di origine animale sono considerate un elisir di bellezza: le proprietà emollienti e idratanti della seta hanno interessato l’industria cosmetica già a partire dagli anni ‘30. È una fibra completamente naturale e per quanto riguarda i capelli, ne aumenta la lucentezza e li fortifica.
Nonostante l’evoluzione dell’industria moderna, la seta ha caratteristiche che rimangono uniche quali morbidezza e brillantezza. Questo le permette di resistere al tempo che passa e alla concorrenza rappresentata da fibre sintetiche di impiego più recente (come il rayon).
La seta ha, quindi, delle caratteristiche che possono essere sfruttate per migliorare la salute della chioma. Essendo traspirante permette ai capelli di scivolare su di essa senza annodarsi. Per via della materia prima da cui è composta, la seta assorbe l’umidità ed è un buon conduttore termico. In caso di capelli decolorati o trattati chimicamente, ci troviamo di fronte a una chioma più fragile, quindi è bene preservane la salute attraverso accortezze come l’uso della federa di seta. Ma quali sono nel dettagli le proprietà e i benefici legato all’uso della federa di seta per capelli?
I vantaggi legati all’uso della federa di seta non finiscono qui: oltre a prendersi cura dei capelli aiuta anche la pelle. La seta è molto più delicata di tessuti come il lino o il cotone e questo significa che contribuisce a ridurre il rischio di avere i comuni segni sul viso causati dal cuscino e, di conseguenza, riduce anche la formazione delle rughe. In più, se si stanno impiegando trattamenti specifici per la cura del viso o dei capelli, la seta non assorbe creme o oli. Una volta applicati, quindi, riusciranno a svolgere pienamente la loro funzione senza perdersi sulla federa.
Qualora si dovesse decidere di comprare delle federe di seta per sonni da favola e capelli lucenti, va ricordato che è un tessuto molto delicato e che, di conseguenza, richiede un’adeguata manutenzione. Infatti, non va lavata con detersivi aggressivi o a temperature che superino i 40 gradi. Occhio inoltre a stenderle al sole, è un tessuto delicato che tende a sbiadire facilmente. Infine, essendo un capo di origine naturale, ricordate sempre di leggere l’etichetta per assicurarvi che il tessuto derivi da allevamenti di bachi sostenibili.
L'olio di betulla e le sue proprietà cosmetiche lo rendono il compagno ideale per idratare la pelle e aiutare a combattere la cellulite
La lista è lunga: ecco alcuni dei principali ingredienti e attivi da usare prima di passare definitivamente all'utilizzo del botox
Si chiamano NYC Blonde, Gemini Hair e Camel Beige e promettono di diventare i trend della prossima primavera/estate
Dalle nail art più elaborate e alla moda arriva il trucco per far risaltare l'abbronzatura: ecco le Orange Aura Nails
Le tendenze della primavera 2023 in fatto di unghie ci portano verso i toni metallizzati ma non solo: largo spazio anche al colore e alla fantasia
Sono tanti e si differenziano sia per forma che per tipo di setole: ecco tutto quello che c'è da sapere sui principali pennelli per il trucco
In primavera anche la pelle ha bisogno di "respirare". Ecco come prepararla al make up free e al rinnovamento cellulare
La primavera si avvicina: ecco tutte le tendenze per le sopracciglia, dalle fluffy brows a quelle più naturali
Sollevare lo sguardo con un trattamento specifico? Ecco i migliori 8 prodotti da provare per dare sollievo al contorno occhi
Lo smalto semipermanente, per quanto sia ormai molto utilizzato, porta con sé una preoccupazione legata alla sua rimozione. Se non eseguita corret...