
Romanzo Familiare: il reality punta i fari sull'attualità
Numerosi i temi affrontati nel programma Tv "Romanzo Familiare", il primo reality dedicato alla famiglia, in onda dal lunedì al sabato alle 19 su ...
Regali originali per festeggiare tutte le mamme con gesti di concreta solidarietà: ecco alcune iniziative.
Arriva puntuale come ogni anno la ricorrenza che festeggia tutte le mamme, prevista per l’8 maggio 2011. Regali fatti in casa, disegni, poesie e cartoline di auguri sono sempre gradite, così come un fiore, ma vogliamo segnalare anche alcune iniziative solidali che uniscono l’idea del dono a un’azione di concreta solidarietà.
Per la Festa della mamma, infatti, sono tante le associazioni e organizzazioni a scopo benefico che si sono mosse per proporre un regalo alternativo, che oltre a fare la felicità delle tante madri italiane ha il nobile scopo di aiutare chi ne ha più bisogno.
Passando in rassegna alcune di queste iniziative, iniziamo da quella ideata dal CESVI, che ha promosso un progetto legato alla lotta contro l’Aids. SI tratta dell’evento “Fermiamo l’AIDS sul nascere”, che propone un’offerta di nove euro che consentirà a una donna africana di effettuare il test dell’HIV ed evitare il possibile contagio con il suo bambino. In cambio, chi farà l’offerta attraverso il sito CESVI potrà ricevere una pergamena personalizzata.
CBM Italia, invece, propone un’altra iniziativa solidale questa volta finalizzata a privare della cecità una delle tante donne che soffrono di cataratta e glaucoma residenti nelle zone più povere del mondo. Con trenta euro sarà infatti possibile regalare un’operazione risolutiva per queste patologie, un intervento abbastanza semplice e tuttavia quasi sempre impossibile da effettuare in condizioni di assoluta indigenza.
Come ogni anno, inoltre, torna la campagna promossa da AIRC che metterà in vendita l’azalea della ricerca in moltissime piazze italiane, acquistabile per quindici euro. Il denaro servirà a finanziare la ricerca contro il cancro.
Infine, un’altra proposta solidale arriva dal brand Gucci, che ha creato la Mamma Bag in edizione limitata, una borsa dedica all’Unicef acquistabile solo attraverso il sito ufficiale dal 28 aprile al 15 maggio 2011. Il 25% della vendita di ciascuna borsa sarà devoluto a sostegno dei programmi HIV/AIDS portati avanti dall’Unicef.
Articolo originale pubblicato il 2 maggio 2011
Se vuoi aggiornamenti su Teen-Ager inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Numerosi i temi affrontati nel programma Tv "Romanzo Familiare", il primo reality dedicato alla famiglia, in onda dal lunedì al sabato alle 19 su ...
L'Istat ha presentato il bilancio demografico della popolazione: meno nati, più nati da coppie non sposate. I nomi più diffusi: Sofia e Francesco.
Una sentenza della Cassazione chiarisce un principio: cacciare il coniuge di casa è reato. Il caso di un uomo condannato per violenza privata.
Un padre è stato condannato a tre mesi di reclusione per aver schiaffeggiato un ragazzino di 13 anni prepotente nei confronti del figlio.
Secondo il rapporto Coldiretti/Censis la crisi economica sta spingendo i giovani a vivere con i genitori senza lasciare mai il nido: mammoni in ete...
Dal 26 giugno i minorenni possono viaggiare all'estero solo con un documento di viaggio individuale: una novità che sta creando disagi a molti, ec...
Quando un matrimonio non funziona spesso sono i figli a soffrire di più, con pesanti effetti sulla crescita psicologica.
L'Istat afferma che l'ascensore sociale si è bloccato: i figli restano a casa per mancanza di opportunità, ben il 41,9 per cento nella fascia dai...
Allarme povertà per i minori in Italia: la crisi sta portando via il futuro dei nuovi nati e le famiglie sono sempre più fragili.
Due coniugi si erano visti negare l'adozione internazionale perché genitori di un figlio disabile: la Corte di Appello ha riconosciuto la discrimi...