
Lady Gaga potrebbe essere la nuova Harley Quinn in Joker 2
L’attrice e cantante pare essere in trattativa per interpretare l’iconico personaggio in Joker: Folie à Deux, il sequel del film di successo d...
Chi era la "grande anima" che lottò per la libertà e i diritti del popolo indiano oppresso dall'imperialismo inglese, la cui vita è raccontata nel film trasmesso il 15 settembre.
Il 15 settembre va in onda su La7 il film Gandhi, biopic del 1989 dedicato Gandhi Mohandas Karamchand, l’avvocato che voleva rendere l’India indipendente attraverso la non violenza. La pellicola è diretta da Richard Attenborough ed è ispirato al libro Vita di Gandhi di Louis Fischer. È stato un successo internazionale, incassando circa 127 milioni di dollari al botteghino e vincendo ben nove premi Oscar.
Partendo dal suo funerale per poi tornare indietro con un lungo flashback, il film ripercorre la vita del Mahatma, la “grande anima” che si batté per la libertà e i diritti del suo popolo, oppresso dall’imperialismo britannico. Laureatosi in Giurisprudenza all’University College di Londra nel 1891, si sposta in Sudafrica per svolgere l’apprendistato: è qui, dove gli indiani sono costretti a condizioni di vita durissime, che si avvicina per la prima volta alla difesa dei diritti civili.
Nel 1906 inizia a diffondere il suo metodo basato sulla resistenza non violenta: molti suoi compatrioti iniziano a partecipare a manifestazioni per l’indipendenza del Paese, ma senza mai esercitare alcun tipo di violenza. Ma, a causa della sua netta presa di posizione, Gandhi viene arrestato e incarcerato diverse volte nel corso degli anni.
Una volta lasciato definitivamente il Sudafrica, nel 1914, offre il suo aiuto agli inglesi durante la Prima Guerra Mondiale, ma in seguito, al suo ritorno in India, si schiera contro di loro, proclamando le sue idee e rafforzando con la sua leadership il movimento indipendentista. Gandhi è ormai un vero e proprio uomo politico, che nel 1919 guida un atto di disobbedienza civile e uno sciopero generale a cui aderisce tutto il Paese: le truppe britanniche arrestano il Mahatma e massacrano migliaia di civili.
Ma nonostante questo non rinuncia alla sua lotta, fino al 1947, quando l’India viene ufficialmente liberata dall’oppressione inglese. Gandhi viene ucciso nel 1948, mentre si recava in preghiera, da un fanatico induista.
L’attrice e cantante pare essere in trattativa per interpretare l’iconico personaggio in Joker: Folie à Deux, il sequel del film di successo d...
La pellicola è stata incoronata come Miglior film internazionale e sul palco di Cinecittà a ricevere la statuetta c'era il giovane protagonista, ...
Nel prossimo capito del film cult degli Anni '80, ci sarà anche Baby. Nell’attesa, i fan di tutto il mondo si sfideranno a passi di danza, imita...
La cantautrice, in occasione dell'uscita del documentario 'Piacere di conoscerti', ha pubblicato un carosello di immagini in cui ha paragonato le s...
La casa di produzione, criticata dalle autorità americane "per non aver seguito le linee guida sulla sicurezza", dovrà pagare 136.793 dollari. La...
A due anni di distanza dall’uscita del primo capitolo diretto da Barbara Białowąs e Tomasz Mandes, il 27 aprile esce sulla piattaforma di strea...
Il 4 aprile vanno in onda i primi episodi dello show con protagonista l'attuale presidente dell’Ucraina: il leader politico, infatti, ha alle spa...
La pellicola è nata da un’idea originale della cantante, e sarà disponibile dal 7 aprile 2022 in esclusiva su Prime Video. Il progetto si svilu...
Lo chef, diventato ormai anche una star della tv, fa il suo esordio in una pellicola diretta da Salvo Spoto che indaga la vita e la psicologia dei ...
Per il suo ruolo in Marry me - Sposami, in tutte le sale dal 10 febbraio 2022, JLo ha indossato una creazione Zuhair Murad Houte Couture che conqui...