
Giornata mondiale dei legumi: il 10 febbraio nei ristoranti si celebra così
Istituita dalla Fao nel 2019, cade ogni anno in questo giorno e si propone di far conoscere la grande importanza di questo alimento. Per l'edizione...
Idee sfiziose per farcire le crêpe salate, un piatto versatile preparato con ingredienti semplici e perfetto in ogni stagione.
Le crêpe, o crespelle, sono un piatto molto versatile e perfetto da portare in tavola in qualsiasi stagione. L’impasto di base è composto di ingredienti semplici ed economici, sia che si preferisca la versione salata sia che ci si voglia cimentare nella preparazione di deliziosi dessert.
Ideali per una cena veloce, ma anche per un pranzo sofisticato, le crêpe hanno diversi vantaggi e consentono di essere preparate in largo anticipo, scegliendo all’ultimo momento la farcitura e il metodo di cottura finale. A seconda del ripieno, infatti, le crespelle possono essere consumate fredde o passate al forno, tutto dipende dalla fantasia e dalla creatività dello chef.
Se pensiamo a un primo piatto caldo, ad esempio, possiamo farcire le crêpes in vari modi disponendole poi su una teglia con fiocchetti di burro e parmigiano. Anche il modo di presentarle in tavola può variare a seconda del ripieno o del gusto personale, scegliendo di volta in volta se arrotolarle o ripiegarle in quattro parti.
Una farcitura semplice è data dal prosciutto cotto, meglio se di qualità Praga, e fettine di provola. Si tratta di una preparazione che richiede pochi minuti, da passare in forno giusto il tempo di sciogliere il formaggio. Per gli amanti delle verdure, invece, un’ottima alternativa è data dai funghi champignon trifolati, ai quali eventualmente si può aggiungere un po’ di formaggio morbido per renderli più cremosi.
Funghi quindi, ma anche piselli, peperoni e melanzane si prestano bene per essere utilizzati come gustosi ripieni per le crespelle. Ai piselli cotti in padella con cipolla e dadini di prosciutto, ad esempio, si potrebbe amalgamare un cucchiaio di besciamella per arricchire la pietanza.
Passiamo adesso alla variante delle crêpe fredde. Oltre al classico abbinamento creato da un salume (come il salame) e una fettina di formaggio, perché non sbizzarrirci utilizzando i più freschi alimenti tipicamente estivi? Pomodoro fresco tagliato a dadini e formaggio morbido, ad esempio, possono essere usati per farcire le crespelle da servire fredde come antipasto.
Per gli amanti del pesce, infine, un abbinamento sfizioso è dato dai gamberetti saltati in padella con panna e prezzemolo, da stendere sulla crespella successivamente arrotolata, una soluzione che evita al condimento di fuoriuscire.
Un ultimo accenno al metodo di cottura delle crêpe. Per chi non possiede in casa la tipica crepiera, che si può trovare in commercio nella versione elettrica oppure a gas, è sufficiente procurarsi una padella antiaderente non troppo grande: un piccolo trucco per non avere difficoltà nello staccare la crespella dal fondo è ungere la padella con una noce di burro prima di adagiarvi la pastella.
Articolo originale pubblicato il 17 giugno 2011
Istituita dalla Fao nel 2019, cade ogni anno in questo giorno e si propone di far conoscere la grande importanza di questo alimento. Per l'edizione...
Si chiama Io sono Viva il nuovo progetto di Viviana Varese, chef da una stella Michelin per il suo ristorante milanese Viva. Si tratta di una pasti...
Ristoranti tipici, street food, locali dall’appeal internazionale: dove trovare il meglio della gastronomia della Capitale tedesca.
Abbiamo assaggiato i piatti tipici dell cucina templare e scoperto come mangiano i monaci buddisti nei fascinosi templi coreani. Curiosi?
Scoprite tutte le varianti e i trucchetti per cucinare gli arancini di riso, ricetta siciliana ricca di sapore e facilissima da realizzare
Per romantici gourmand, per amanti delle atmosfere soffuse, per i patiti del buon vino: ecco dove cenare la sera del 14 febbraio.
Ricette romantiche per stupire il partner con cioccolato, spezie e aromi: 5 dessert perfetti per festeggiare il giorno di San Valentino
Per questo giorno speciale si possono preparare diversi primi piatti di Pasqua legati alla tradizione, alcuni anche per chi segue la dieta vegetari...
Ecco alcune ricette di sughi per condire la pasta nella cucina vegetariana, leggeri ma allo stesso tempo completi per soddisfare i gusti di tutti.
Se siete alla ricerca di idee per il pranzo di Natale, che siano originali e non tradizionali, ecco tre ricette semplici da fare che stupiranno gli...