Profumo Sì Armani: storia e caratteristiche
La storia e tutte le caratteristiche di Sì, una delle ultime fragranze firmate Giorgio Armani, dedicata alle donne moderne, indipendenti e sicure di sé.
La storia e tutte le caratteristiche di Sì, una delle ultime fragranze firmate Giorgio Armani, dedicata alle donne moderne, indipendenti e sicure di sé.
Una fragranza dedicata alle donne moderne, affascinanti, indipendenti e sicure di sé: questa è Sì, una delle nuove fragranze firmate Giorgio Armani, una dichiarazione di sensualità ed eleganza che va a omaggiare il gentil sesso in grado di essere autore della propria vita e che, appunto riesce a dire “Sì” alle proprie emozioni, ma anche Sì alla vita e Sì alla libertà.
La profumazione, svelata per la prima volta nel 2013, è una delle nuove creazioni olfattive firmate Giorgio Armani e nata, come spiegato dallo stesso stilista, come “tributo alla moderna femminilità, una combinazione irresistibile di grazia, forza ed indipendenza di spirito”: una nuova sfida anche per una figura rigorosa e importante come quella di Armani, ma che con solo qualche goccia riesce a raccontare la femminilità, l’audacia, la forza ma al contempo la dolcezza e la fragilità della donna moderna, passando dal suo voler essere indipendente e sensuale.
Una profumazione cipriata rivisitata in chiave moderna ideata da Christine Nagel per omaggiare le donne che dicono Sì alla propria vita.
Come testimonial della fragranza firmata Armani è stata scelta una delle attrici di maggior successo e di grande bellezza, nonché sinonimo di tutte le caratteristiche di una donna moderna in quanto esprime forza, femminilità, indipendenza, sensualità e mistero: l’attrice australiana Cate Blanchett.
Visualizza questo contenuto su
Intenso e al contempo dolce, il nuovo profumo femminile di Giorgio Armani è un Chypre “Moderno” reinterpretato in diverse chiavi a seconda delle varianti Eau de Toilette, Eau de Parfum e Eau de Parfum Intense: nella prima versione, più floreale e leggera (e difatti definito Chypre Moderno Floreale), la fragranza si apre con la freschezza del Ribes Nero e della Perla verde per poi unirsi ad accenti romantici dei fiori dai petali di Rosa di Maggio, alla purezza del muschio e dei legni ambrati che sono in grado di donare al profumo una profondità e un fascino irresistibile.
Per quanto riguarda l’Eau de Parfum, la fragranza appartiene alla famiglia olfattiva del “Cyphre Moderno Fruttato” e vede un trio di accordi che va a infrangere le tradizioni: si apre con l’avvolgenza del binomio Ribes Nero e Chypre Moderno, unito all’intensità di Legno Biondo. Una profumazione in grado di avvolgere completamente i sensi in un risultato molto elegante ma al contempo femminile e sensuale.
L’Eau de Parfum Intense, invece è parte della famiglia olfattiva Chypre Moderno Legnoso ed è una fragranza “simbolo di modernità e di misteriosa femminilità”: la fragranza è caratterizzata da un twist olfattivo intenso e profondo per le donne sicure di sé, sensuali e soprattutto audaci. Questo grazie all’unione del Ribes Nero con la Vaniglia, quest’ultima in grado di esaltare la prima profumazione, intensificati ulteriormente dalle note forti e decise del Patchouli, ma anche quelle del Legno Scuro e Benzoino.
Come la fragranza, anche il flacone gioca con i contrasti, in quanto anche questo esprime la semplicità grazie alla sua forma sobria ma al contempo elegante in netto contrasto con il tappo in nero in grado di conferire forza, rigore e allo stesso tempo grande raffinatezza al tutto.
Il profumo della maison Armani è disponibile nella versione Eau de Parfum da 30, 50 e 100 ml per un prezzo che va dai 57 ai 110 euro. Lo stesso vale per la versione Eau de Toilette, disponibile nelle stesse tre taglie, mentre l’Eau de Parfum Intense è disponibile in quelle da 50 e 100 ml.
Articolo originale pubblicato il 23 dicembre 2015
Oggi è possibile effettuare la tinta per sopracciglia a casa in tutta sicurezza: basta usare i prodotti giusti e formulati proprio per questo scop...
La "Cloud Skin" è un trend di bellezza che ha preso piede sui social media: è una tecnica di make-up che mira a creare un aspetto etereo e delicato
L'acido ferulico uno dei migliori "gregari" in ambito cosmetico e, quando abbinato ad altri ingredienti, sprigiona tutta la sua efficacia
Il suo nome deriva a sua volta dal nome cinese di TikTok: ecco come si realizza il Douyin makeup
Si chiama Acmella Oleracea e promette di far ottenere gli stessi risultati del botox, senza però l'utilizzo di aghi
L'olio di betulla e le sue proprietà cosmetiche lo rendono il compagno ideale per idratare la pelle e aiutare a combattere la cellulite
La lista è lunga: ecco alcuni dei principali ingredienti e attivi da usare prima di passare definitivamente all'utilizzo del botox
Si chiamano NYC Blonde, Gemini Hair e Camel Beige e promettono di diventare i trend della prossima primavera/estate
Dalle nail art più elaborate e alla moda arriva il trucco per far risaltare l'abbronzatura: ecco le Orange Aura Nails
Le tendenze della primavera 2023 in fatto di unghie ci portano verso i toni metallizzati ma non solo: largo spazio anche al colore e alla fantasia