
Come consumare le noci nella dieta per fare il pieno di benessere e salute
Come e perché introdurre le noci nella dieta? E come fare per prendere solo le infinite proprietà di questo frutto utile al nostro benessere? Sco...
Il ritardo del ciclo mestruale è in grado di causare nella donna uno stato d’ansia notevole; a differenza dell’età, l’ansia è dovuta alla possibilità di essere incinta o di essere in menopausa. Molto spesso non c’è bisogno di preoccuparsi, in quanto questo ritardo può essere dipeso da tantissimi fattori.
CAUSE FISIOLOGICHE
DOPO IL PARTO
CAUSE PATOLOGICHE
Le cause elencate fino ad ora possono definirsi fisiologiche tuttavia, se i ritardi sono continui, potrebbero esserci anche delle cause patologiche.
Disturbi ormonali: si verificano. nella maggior parte dei casi, nelle donne tra i 20 e i 40 anni e sono dovute alla carenza di progesterone. Le cui cause principali sono:
Mancanza di ovulazione: il disturbo viene associato ad infertilità e irregolarità mestruale;
Sindrome dell’ovaio politeistico (PCOS): è la causa più comune dell’infertilità; è legata all’assenza di ovulazione che causa ritardi mestruali che arrivano persino a superare i 3 mesi (amenorrea).
Utero fibromatoso: caratterizzato dalla presenza di fibromi (tumori benigni), che possono determinare squilibri del ciclo.
Fibroma uterino: tumori benigni trai più frequenti nelle donne fertili; si manifestano con perdite tra un mestruo e l’altro e ipermenorrea.
QUANDO PREOCCUPARSI
Se il ritardo è sporadico, non c’è alcun bisogno di preoccuparsi. Se, invece, si presenta spesso, rivolgetevi al vostro ginecologo: basta effettuare un’ecografia pelvica e un’analisi del sangue. Ricordatevi che lo stato d’ansia e d’allarme non fa altro che aumentarne il ritardo.
A cura di Jessica Di Giacomo
photo credit: Anna Marie Gearhart via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 18 febbraio 2014
Come e perché introdurre le noci nella dieta? E come fare per prendere solo le infinite proprietà di questo frutto utile al nostro benessere? Sco...
Cos'è lo yoga per le braccia e con quali asana o posizioni è possibile mantenere la parte sempre ben allenata, forte e tonica a ogni età?
Cos'è il vogatore, come si usa e in che modo agisce sul corpo? Ecco tutto quello che c'è da sapere su questo attrezzo e i motivi per cui il vogat...
Ecco ciò che dovete sapere per dimagrire su pancia e cosce in modo equilibrato, prendendovi cura della vostra salute in modo duraturo.
Ecco quali cereali scegliere e come consumarli a colazione per iniziare la giornata con una buona dose di energia e benessere che durerà tutto il ...
Cos'è il metodo curves, un programma di allenamento pensato e cucito su misura per le donne e che aiuta a rimettersi e mantenersi in forma in modo...
Sta spopolando su TikTok e promette risultati miracolosi, ma è davvero così? Ecco cos'è la danza coreana per dimagrire e come (e se) funziona
Rimettersi in forma in modo semplice e alla portata anche di chi non è abituato a muoversi? Ecco gli esercizi fisici per principianti da fare da s...
Ecco cosa sono gli affondi, come si eseguono e quali sono le tipologie più efficaci per rassodare gambe e glutei in modo semplice e alla portata d...
Come si fa a dimagrire sulle braccia in modo sicuro, duraturo ed efficace anche stando comodamente a casa propria? Ovviamente praticando i giusti e...