
Come applicare l'eyeliner alla Lana Del Rey alla perfezione
Lana Del Rey ha fatto dell'eyeliner e dello stile retrò i suoi punti di forza per quanto riguarda il look. Ecco come riproporre il suo make up.
Il tea tree oil è un olio essenziale, noto anche come olio di Melaleuca. Grazie alle sue proprietà e benefici, viene ampiamente utilizzato sia come rimedio naturale sia come cosmetico.
Il tea tree oil è noto anche come olio di Melaleuca, poiché è estratto dalle foglie di Melaleuca alternifolia, una pianta della famiglia delle Mirtaceae. Si tratta di un olio essenziale dalle mille proprietà, utilizzato dalle popolazioni aborigene australiane come medicina alternativa per curare lesioni della pelle e problemi respiratori.
Oggi è ampiamente utilizzato in campo cosmetico, ad esempio come rimedio anti-acne e non solo. Scopriamo insieme tutti gli usi e le proprietà di questo olio essenziale.
Il tea tree oil è un olio essenziale che si ricava dalle foglie della pianta di Melaleuca alternifolia, ossia un arbusto che cresce in un habitat umido e paludoso.
In passato, le foglie della pianta venivano fatte macerare per ricavare rimedi naturali contro infiammazioni della pelle, mal di testa e tosse. Oggi il tea tree oil si ottiene tramite la distillazione in una corrente di vapore delle foglie della pianta, precedentemente essiccate per un almeno sei settimane.
Il tea tree oil è usato sin dall’antichità come rimedio naturale per curare diversi disturbi, dal mal di testa al raffreddore, fino alle lesioni della pelle.
In campo cosmetico, invece, può essere usato come olio corpo, olio per capelli, ma anche come rimedio per i brufoli.
Di seguito le sue proprietà e benefici:
L’olio essenziale di Melaleuca può essere usato non solo come rimedio naturale in caso di raffreddore, mal di gola e sintomi influenzali, ma anche in campo cosmetico come rimedio anti-acne, per combattere la forfora in caso di capelli grassi, e infine come antibatterico in caso di ferite, lesioni della pelle, funghi ed herpes.
Ad esempio, diluendo poche gocce di olio in un bicchiere d’acqua si può realizzare un ottimo collutorio naturale per disinfettare la bocca in caso di afte o problemi gengivali.
Può essere usato anche come olio da massaggio; ad esempio, se mescolato con alcune gocce di olio di mandorle dolci può essere usato per un massaggio corpo tonificante e rilassante.
Grazie alle sue diverse proprietà, si può usare in diversi modi e, soprattutto, per svariati utilizzi.
È importante ricordare che va sfruttato per uso topico, non va mai ingerito e, soprattutto, può essere applicato puro solo su piccole parti. In caso di pelle sensibile o superfici più ampie, è sempre opportuno diluirlo e mescolarlo con un olio vettore.
Mescolando poche gocce con un altro olio vegetale, si può ottenere un cosmetico naturale per massaggiare la cute. I migliori oli vegetali con cui usarlo sono l’olio di mandorle, l’olio di jojoba, di cocco oppure e l’olio di Argan.
Applicate una piccola quantità sulla cute, massaggiate delicatamente con movimenti circolari e lasciate agire per 20-30 minuti prima di risciacquare.
Come espettorante, può essere usato nei classici suffumigi. Come? In una bacinella di acqua bollente, versate 8-10 gocce e, dopo di che, iniziate con i suffumigi coprendo la testa con un asciugamano.
Come crema corpo fatta in casa, invece, si può mescolare con del gel di aloe vera. In questo modo, otterrete una crema viso o corpo dalle proprietà idratanti, anti-age e lenitive.
Può svolgere anche un effetto calmante in caso di pelle stressata da depilazione o dopo l’esposizione al sole.
È anche un unguento naturale. Per prepararlo basta mescolare 50 ml di burro di karité con circa 8-10 gocce di olio di Melaleuca; potete usare questo rimedio in caso di herpes, ma anche come burro per le labbra.
Infine, si può utilizzare anche come diffusore per la casa. Se avete a disposizione una vaschetta pulita potete inserirvi all’interno delle gocce di olio puro, che spargerà per la casa un profumo davvero gradevole.
Ricordiamo che non c’è solo il fai da te: in farmacia o in erboristeria è possibile trovare alcune tra le migliori creme a base di tea tree.
Prima di usare questo olio è bene sempre documentarsi, evitando il fai da te. In linea generale, se usato nelle dosi e nei modi corretti l’olio di Melaleuca non è tossico.
In caso contrario, se utilizzato in dosi eccessive può provocare reazioni allergiche e disturbi digestivi, come nausea oppure vomito.
Non è consigliato l’uso in gravidanza, allattamento e in caso di insufficienza epatica e renale, ma anche nei bambini sotto i 10 anni.
Lana Del Rey ha fatto dell'eyeliner e dello stile retrò i suoi punti di forza per quanto riguarda il look. Ecco come riproporre il suo make up.
Pulire i pennelli make-up non è solo una questione di estetica, ma di salute e cura personale. Con pochi accorgimenti e una routine di pulizia regolare, si può migliorare l’applicazione del trucco, mantenere una pelle più sana e prolungare la vita dei preziosi strumenti di bellezza.
Vanno sempre più di moda make up che, anziché levigare e dare l'aspetto di una pelle perfetta, mettono in risalto rughe e zampe di gallina: parliamo di Beetlejuice lips e anti-Botox make-up.
Può dipendere da cause genetiche, oppure essere condizionata da fattori esterni: qualsiasi sia la causa della pelle secca, si tratta di una sensazione fastidiosa, contro la quale, per fortuna, esistono diversi trattamenti.
Se state cercando dei make up davvero originali e spaventosi per questo Halloween lasciatevi ispirare da questi 5 artisti che, sui social, mostrano le proprie creazioni.