Trésor Lancôme: descrizione e piramide olfattiva
Trésor Lancôme è uno dei profumi più longevi della maison francese: ecco tutte le curiosità sulla sua nascita e la descrizione della piramide olfattiva..
Trésor Lancôme è uno dei profumi più longevi della maison francese: ecco tutte le curiosità sulla sua nascita e la descrizione della piramide olfattiva..
Un simbolo dell’amore assoluto, passionale, carnale: Trésor Lancôme. Questo quello che nel 1990, più di vent’anni orsono, Lancôme ha voluto ideare lanciando sul mercato Trésor. Note olfattive inedite e mai, prima d’ora mixate tra loro, evocative di un amore universale, eterno.
La rosa, fiore dal simbolismo molto marcato, è la protagonista assoluta di questa fragranza. L’ardua impresa di collimare tutti gli elementi passionali e miscelarli a regola d’arte, fu affidata al naso Sophia Grojsman che riuscì nell’impresa creando un’armonia olfattiva unica nel suo genere. Nasce così questo profumo floreale cipriato che porta al sua interno una piramide olfattiva davvero sui generis. Le note di testa sono molto dolci, fruttate ma non eccessive. Pesca, ananas e albicocca mostrano un’immagine quasi infantile, piacevolmente ingenua ed innocente. L’apparenza dura un attimo poiché, l’entrata in scena della rosa damscena, stravolge tutto l’immaginario evocando una donna innamorata, dal cuore grande e maturo.
L’idea di un profumo troppo femminile e sdolcinato non piaceva molto alla Maison Lancôme. Fu per questa ragione che la Grojsmon ebbe un lampo di genio. Inserire delle note prevalentemente usate per i profumi maschili, come note di fondo. Rendere la fragranze più forte e decisa mantenendo però l’immaginario sognate. Ecco allora che vetiver, sandalo e muschio concludono l’esperienza olfattiva provocata da Trésor. Dare solidità al profumo senza trasformarne l’essenza. Dargli un’aurea decisa e femminile al tempo stesso. Questo quello richiesto da Lancome, questo quello a cui hanno dato vita con Trésor.
Questa fragranza rimane impressa nella pelle e si lascia ricordare a lungo. La scia che emana chi la indossa evoca momenti di piacere e riporta a situazioni lontane. Una vera e propria opera d’arte firmata Georges Delhomme, il flacone originale di Trésor, del 1952 è una prodezza tecnica, con le sue settantacinque sfaccettature levigate a mano. Nel 1990 Trésor rinasce con un nuovo flacone. Un gioiello, questo il simbolo evocato, una piramide rovesciata in grado di richiamare qualcosa di prezioso e unico. Un vetro prezioso svela il profumo color dell’ambra, ricco e lussureggiante. Il grande successo di Trésor è stata senza pari anche grazie alle numerose star del cinema che hanno prestato il proprio volto per far conoscere e scoprire questo scrigno prezioso. Come non citare Isabella Rossellini, che incarnò l’immagine della fragranza per ben sei anni consecutivi, dal 1990 al 1996.
Incarnato naturale, con guance rosate e leggermente abbronzate, occhi protagonisti grazie a ombretti e eyeliner grafici, labbra a effetto gloss: ecco i trucchi che saranno protagonisti della bella stagione.
Nel panorama della chirurgia estetica, due combinazioni di interventi hanno rivoluzionato il settore: il Mommy Makeover e il Menopause Makeover. Il primo è un insieme di interventi di chirurgia estetica progettati per aiutare le donne a recuperare la forma fisica e l'aspetto che avevano prima della gravidanza, o per migliorare alcune aree del corpo che possono essere cambiate durante la maternità, soprattutto addome, seno e altre aree soggette a rilassamento cutaneo o perdita di tono. Il secondo, invece, è scelto dalle donne che sono entrate in menopausa. Oggi, a questi si aggiunge a questa élite una terza opzione emergente che punta a ripristinare il volume e contrastare l'invecchiamento, distinguendosi per la sua unicità, il cosiddetto Ozempic Makeover, che segue il grande successo che il farmaco, inizialmente pensato per i pazienti con diabete di tipo 2, ha riscosso negli ultimi tempi anche fra molte celebrità di Hollywood - con conseguenti, inevitabili polemiche - per la sua grande capacità di accelerare la perdita di peso. Secondo il chirurgo plastico di New York, Elie Levine, l’aumento dei trattamenti estetici post-perdita di peso è una naturale conseguenza della crescente popolarità di farmaci come Ozempic, per rappresentare il "tocco finale" dopo aver perso quei chili difficili da eliminare con dieta ed esercizio. "Molti di questi pazienti hanno un’attenzione particolare per l’estetica - spiega Levine a New Beauty - Chi utilizza farmaci GLP-1 per perdere gli ultimi chili spesso desidera massimizzare i risultati con trattamenti mirati". La perdita di peso significativa, inoltre, consente a molti pazienti di accedere a interventi estetici che prima non erano possibili: "Dopo una perdita di peso importante, i pazienti diventano potenziali candidati per interventi chirurgici. Questo potrebbe significare una qualificazione per un’addominoplastica o risultati migliorati con liposuzione e rassodamento cutaneo". Cos’è un Ozempic Makeover? Oltre a Ozempic, esistono altri farmaci GLP-1 usati per la perdita di peso, e i trattamenti inclusi nell’Ozempic Makeover sono indicati per chiunque abbia perso peso rapidamente, sia tramite farmaci, interventi chirurgici, dieta o esercizio. "La perdita di peso rapida ha molteplici effetti - spiega il dottor Levine - Le persone possono apparire emaciate, sviluppare rilassamento del collo, delle guance e della pelle, e manifestare perdita di volume che interessa tutto il corpo. Nelle donne, il seno può perdere volume e risultare cadente, mentre l’addome può apparire rilassato. Questo fenomeno influisce su tutto il corpo". Anche chi non ha perso molto peso, però, potrebbe notare alcuni di questi effetti. "Pazienti naturalmente magri che usano questi farmaci possono riscontrare cambiamenti significativi. Spesso appaiono emaciati a causa della perdita di volume facciale e di una definizione ridotta della mandibola. Tuttavia, non hanno abbastanza pelle in eccesso per trarre beneficio dalla rimozione chirurgica, motivo per cui utilizzo tecniche di rassodamento laser e volume strategico". I pazienti che richiedono un Ozempic Makeover rientrano solitamente in due categorie principali, ciascuna con trattamenti personalizzati: Per chi ha una quantità limitata di pelle in eccesso, i trattamenti si concentrano su tecniche di rassodamento cutaneo come la radiofrequenza, i filler o i trasferimenti di grasso per ripristinare il volume perso; in questo caso, i trasferimenti di grasso si rivelano particolarmente efficaci per ripristinare il volume in viso o per interventi di aumento del seno o dei glutei. Quando la perdita di peso è significativa, invece, si opta per procedure chirurgiche più complesse: "Gli interventi possono variare da un lifting facciale con trasferimento di grasso a un aumento o lifting del seno, fino a un’addominoplastica con liposuzione e trasferimento di grasso ai glutei - chiarisce il chirurgo - Questi interventi affrontano l’eccesso di pelle e ridefiniscono il contorno corporeo". "Per un po' di tempo si è trattato davvero di esaltare le curve con cambiamenti drastici come il BBL (Brasilian Butt Lift) - spiega a Vanity Fair Steven Williams, chirurgo plastico certificato in California ed ex presidente della American Society of Plastic Surgeons - ora c'è il concetto di apparire meno artificiale e un cambiamento nell'estetica verso forma un po' meno sinuose [...] ora che le persone hanno uno strumento efficace per perdere peso, c’è un ripensamento complessivo delle curve e della silhouette". C'è un momento giusto per affidarsi a un Ozempic Makeover? Levine suggerisce massima cautela in merito: "Dico spesso ai miei pazienti che per ottenere il massimo da un intervento, è necessario rallentare. Se il paziente perde altri 10-15 chili dopo la procedura, il risultato potrebbe non essere ottimale". L'ideale, quindi, sarebbe raggiungere e mantenere un peso stabile, prima di decidere di sottoporsi a qualunque tipo di intervento estetico.
Come fare per capire se un profumo è giusto per noi o per la persona a cui vogliamo fare un regalo? Semplicemente annusarlo a volte non basta, sia perché con gli acquisti online non si può fare, sia perché un’annusata veloce non basta. Dobbiamo conoscere le sue note.
Il periodo della menopausa è un momento molto delicato per la vita delle donne, a causa delle variazioni ormonali. Ad essere interessata dai cambiamenti è anche la pelle, che perde elasticità e luminosità ed è soggetta alla comparsa dei segni del tempo.
Con colori caldi, labbra in primo piano e incarnato luminoso, lo Spanish Make-Up si conferma il vero trend di fine anno. Ma come realizzarlo?
Lana Del Rey ha fatto dell'eyeliner e dello stile retrò i suoi punti di forza per quanto riguarda il look. Ecco come riproporre il suo make up.
Pulire i pennelli make-up non è solo una questione di estetica, ma di salute e cura personale. Con pochi accorgimenti e una routine di pulizia regolare, si può migliorare l’applicazione del trucco, mantenere una pelle più sana e prolungare la vita dei preziosi strumenti di bellezza.
Vanno sempre più di moda make up che, anziché levigare e dare l'aspetto di una pelle perfetta, mettono in risalto rughe e zampe di gallina: parliamo di Beetlejuice lips e anti-Botox make-up.
Può dipendere da cause genetiche, oppure essere condizionata da fattori esterni: qualsiasi sia la causa della pelle secca, si tratta di una sensazione fastidiosa, contro la quale, per fortuna, esistono diversi trattamenti.
Se state cercando dei make up davvero originali e spaventosi per questo Halloween lasciatevi ispirare da questi 5 artisti che, sui social, mostrano le proprie creazioni.