
Giornata mondiale dei legumi: il 10 febbraio nei ristoranti si celebra così
Istituita dalla Fao nel 2019, cade ogni anno in questo giorno e si propone di far conoscere la grande importanza di questo alimento. Per l'edizione...
Organizzare una festa a base di sushi: ecco qualche ricetta per gustare al meglio questo tipico piatto giapponese.
Organizzare una festa a base di sushi è di gran moda ultimamente, ma quali ricette preparare? Ecco qualche idea da provare.
Ricetta cirashi sushi. Si tratta di una delle preparazioni tradizionali del sushi giapponese a base di riso cotto e pesce crudo. Ingredienti: 300 gr. di riso a chicco tondo, aceto di riso, vino di riso, 2 cucchiai di zucchero, mezzo cucchiaino di sale, 200 gr. di salmone, 200 gr. di tonno, 200 gr. di pesce spada, 12 gamberetti, mezzo avocado, 500 ml. di acqua, salsa di soia, wasabi, zenzero sottaceto.
=>LEGGI anche: sushi, le regole per gustarlo al meglio
Sciacquare il riso sotto l’acqua corrente e farlo riposare in un colino per 15 minuti. Versarlo poi in una pentola con 500 ml di acqua e portate a bollore, quindi abbassare il fuoco al minimo e cuocere fino a che tutto il liquido si sarà asciugato. In un pentolino unire l’aceto di riso, il vino di riso, lo zucchero e il sale e far cuocere fino a che zucchero e sale si siano sciolti. Mettere il riso in una teglia dai bordi bassi e ben larga e farlo raffreddare. Versare a filo la salsa ottenuta precedentemente con l’aiuto di un cucchiaio di legno e allargare il riso per fargli prendere aria.
Tagliare a fette il trancio del salmone, del tonno e del pesce spada e affettare sottilmente l’avocado. Disporre il riso nelle ciotole individuali e adagiarvi sopra le fettine di pesce e avocado e alla fine i gamberetti freschissimi. Servire con salsa di soya, wasabi e zenzero sottaceto.
=>LEGGI sushi e sashimi, prepararli a casa in tutta sicurezza
Ricetta sashimi. Per preparare il sashimi occorre uno o più tipi di pesce tra i seguenti: tonno magro o tonno grasso, salmone, calamaro, seriola, pesce palla, pesce reale, abramide, polpo e gamberetto. Vengono tutti serviti crudi tranne gli ultimi due che vanno sbollentati in acqua.
Si utilizzano le parti più pregiate eliminando con un coltello affilato la testa, le pinne e la coda del pesce ben freddo di freezer dove viene tenuto per 5-10 minuti. Successivamente, con tagli superficiali e con l’aiuto delle mani, si elimina la pelle. Poi, con tagli profondi e ben mirati, si procede con l’eliminazione delle parti grasse o scure della polpa e si elimina la lisca centrale. A questo punto dai filetti omogenei e polposi ottenuti si ricavano fette rettangolari di circa mezzo centimetro di dimensioni 4 x 2,5 cm. Ora il sashimi è pronto.
Ricetta onigiri. Gli onigiri sono delle tipiche polpettine di riso variamente farcite. Ingredienti: riso vialone nano (80 gr. a persona), alghe nori in fogli q.b., sale. Per il ripieno si può scegliere tra salmone affumicato, tonno fresco o cotto, tonno e maionese, gamberetti cotti, uova di pesce, alghe. Lavare bene il riso in una ciotola e poi lasciarlo a scolare per circa mezz’ora. Cuocere il riso con l’acqua a fuoco basso fino al bollore poi alzare la fiamma e spostare un po’ il coperchio in modo da utilizzare ancora il vapore per la cottura.
=>LEGGI anche le ricette per preparare sushi originale e bello da vedere
Quando l’acqua sarà tutta assorbita e il riso cotto, spegnere e lasciare riposare per circa 10 minuti, poi mescolare. Preparare delle ciotoline con dentro sale, acqua, le alghe nori tagliate a piccoli rettangoli e il ripieno prescelto. Con le mani bagnate, leggermente salate e piegate a cucchiaio formare delle polpettine di riso.
Con il pollice premere al centro della polpettina e creare un piccolo foro per inserirvi il ripieno e poi ricoprire con altro riso e con l’aiuto delle mani creare una forma triangolare. A questo punto mettere un rettangolo di alga alla base del triangolo e passare la polpettina nel sesamo nero.
Istituita dalla Fao nel 2019, cade ogni anno in questo giorno e si propone di far conoscere la grande importanza di questo alimento. Per l'edizione...
Si chiama Io sono Viva il nuovo progetto di Viviana Varese, chef da una stella Michelin per il suo ristorante milanese Viva. Si tratta di una pasti...
Ristoranti tipici, street food, locali dall’appeal internazionale: dove trovare il meglio della gastronomia della Capitale tedesca.
Abbiamo assaggiato i piatti tipici dell cucina templare e scoperto come mangiano i monaci buddisti nei fascinosi templi coreani. Curiosi?
Scoprite tutte le varianti e i trucchetti per cucinare gli arancini di riso, ricetta siciliana ricca di sapore e facilissima da realizzare
Per romantici gourmand, per amanti delle atmosfere soffuse, per i patiti del buon vino: ecco dove cenare la sera del 14 febbraio.
Ricette romantiche per stupire il partner con cioccolato, spezie e aromi: 5 dessert perfetti per festeggiare il giorno di San Valentino
Per questo giorno speciale si possono preparare diversi primi piatti di Pasqua legati alla tradizione, alcuni anche per chi segue la dieta vegetari...
Ecco alcune ricette di sughi per condire la pasta nella cucina vegetariana, leggeri ma allo stesso tempo completi per soddisfare i gusti di tutti.
Se siete alla ricerca di idee per il pranzo di Natale, che siano originali e non tradizionali, ecco tre ricette semplici da fare che stupiranno gli...