
Film del giorno: i nostri consigli su cosa vedere
Killer sposati, professioniste del piacere, simboli dell'italianità e icone di stile: ecco i protagonisti dei film del giorno.
Ecco le pellicole da cui carpire le mosse per fare colpo sulla persona desiderata.
Uno sguardo, un sorriso, una parola sono ingredienti imprescindibili dello charme: basta guardare i film per imparare a sedurre. Il gioco della seduzione infatti passa per dettagli e atmosfere che registi e sceneggiatori sanno mettere in scena con grande maestria.
Leggi anche: Come fare impazzire un uomo a letto
E se, naturalmente, ci sono cose che non si possono apprendere, come il sex appeal o la fiducia in se stessi, imparare delle mosse precise per sedurre può essere l’idea giusta quando ci si trova in un momento di imbarazzo e di impasse, oppure quando già si sono giocate inutilmente tutte le proprie carte ma non si vuole proprio rinunciare. Prendete carta e penna e segnate i tips della redazione per imparare a sedurre grazie a 5 film.
Tra le maestre di seduzione non può che esserci Marilyn Monroe. Nella celebre pellicola Gli uomini preferiscono le bionde, oltre a farci sapere che i diamanti sono i migliori amici delle ragazze, la diva e l’altra protagonista, la splendida mora Jane Russell, danno prova di come bisogna camminare in sale e luoghi affollati: sguardo e mento alti, al di sopra di tutti, e con passo sicuro. La seduzione inizia proprio da qui.
Campione di incassi negli anni Novanta, la pellicola suscitò grande scandalo per varie sequenze esplicite che ne hanno fatto il primo vero thriller erotico. Su tutte la scena in cui la protagonista Sharon Stone accavallava le gambe durante un interrogatorio della polizia mostrando di non indossare biancheria intima. Per sedurre non serve imitarla in tutto, basta molto meno: la seduzione è nei dettagli, come un vedo non vedo, una spallina di reggiseno che fuoriesce dalla maglia e che va risistemata con uno sguardo malizioso, gambe che si accavallano e busto che si protende in avanti verso il vostro “interlocutore”.
(Nella foto in apertura: Sharon Stone alla prèmiere di Basic Instinct II: Risck Addiction nel 2006).
Se volete sedurre come la diabolica Kathryn interpretata da Sarah Michelle Gellar in Cruel Intentions sappiate che il segreto è tutto nell’attesa che saprete creare. Fatevi vedere misteriose, magari allontanandovi ogni tanto con una scusa durante il vostro appuntamento. Poi date messaggi contrastanti, con alcuni seducete e con altre frasi frenate l’impeto dell’innamorato. Infine, fatevi desiderare molto, è l’afrodisiaco più potente.
Stando ben lontane dal riprodurre lo svolgimento della trama noir nella propria vita, e anche dal rincorrere la ricchezza a tutti i costi, da questa pellicola di Woody Allen si può imparare che la passione è un’arma di seduzione potente. Lasciatevi andare alla passione, anche per esempio nel raccontare quello che amate di voi e della vostra vita, quello che vi piace fare. La vostra vitalità farà colpo e lascerà pregustare la passione che potrete mettere nel rapporto.
Sempre l’occhio di Allen dietro la telecamera per un film da cui imparare – specialmente dal personaggio di Juan Antonio (Javier Bardem) – che l’autostima, il controllo di sé e della situazione, sapere cosa si desidera e farlo passare con naturalezza come l’unica strada possibile sono davvero armi seducenti.
Articolo originale pubblicato il 21 aprile 2018
Se vuoi aggiornamenti su Amore, Relazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Killer sposati, professioniste del piacere, simboli dell'italianità e icone di stile: ecco i protagonisti dei film del giorno.
Le nostre segnalazioni includono una storia firmata da Andrea Camilleri, Favino e Smutniak l'uno nei panni dell'altro, un amore contrastato tra gio...
Fiabe Disney dal vivo, amicizie che diventano qualcosa di più, truffe sentimentali e sfide culinarie: i temi delle pellicole in programma oggi.
Gialli e storie sentimentali corali, classici del romanticismo e libertinaggio sfrenato: ecco di cosa parlano i film che abbiamo scelto per voi.
In tempi di Coronavirus si può investire del tempo per recuperare film o serie tv: ma come farlo senza spendere un euro e in modo legale?
Atteso a marzo in Italia il nuovo adattamento cinematografico con Anya Taylor-Joy dell'omonimo romanzo di Jane Austin
È al cinema dal 6 febbraio il lungometraggio dedicato a Harley Quinn, l’anti-eroina più amata dai fan in "Suicide Squad"
Arriva finalmente in Italia il biopic dedicato alla protagonista de Il mago di Oz: ecco perché non perdere questo piccolo gioiello firmato da Rupe...
Da Via col vento a Se mi lasci ti cancello, le pellicole romantiche su cui non ci ci stanchiamo mai di versare le nostre lacrime. E non solo a San ...
Arriva in sala l'ennesimo adattamento del celebre romanzo di Louisa May Alcott, diretto da Greta Gerwing con Saoirse Ronan, Emma Watson e Timothée...