
Le più belle frasi per la Festa del Papà: dediche speciali per celebrare il tuo eroe
Come scrivere delle perfette frasi per la Festa del Papà da dedicare al nostro genitore? Alcuni spunti su come muoversi.
I laureati sono più soddisfatti dei diplomati: lo afferma un'indagine Istat. Le donne, però, sono sempre più scontente.
Più felici con una laurea in tasca, almeno rispetto a chi ha deciso di finire il percorso di studi con il diploma o ancora prima. Secondo l’Istat, infatti, gli italiani si dichiarano decisamente più soddisfatti se hanno conquistato questo tanto agognato titolo di studio.
Tra i diplomati e coloro che hanno dedicato un bel po’ di anni al conseguimento della laurea e che vivono e lavorano nella penisola, quindi, c’è un bel divario che riguarda il benessere e la soddisfazione personale.
Secondo i dati resi noti dall’Indagine Multiscopo “Aspetti della vita quotidiana”, nonostante il valore medio nazionale sia pari a 7,1, il livello di soddisfazione varia a seconda del grado di scolarizzazione arrivando fino a 7,4 nei laureati, scendendo fino a 7,3 nei diplomati e ancora di un punto in coloro che hanno la licenza media.
Questi dati si incrociano con quelli del sondaggio promosso dalla Lorien Consulting, dai quali di evince come gran parte dei giovani italiani creda fermamente di doversi inventare un lavoro nei prossimi anni per far fronte alla crisi economica, una professione nuova, redditizia e che consenta di lavorare in autonomia. Il desiderio di realizzarsi sul lavoro si sposa, quindi, con la consapevolezza che una laurea serve ancora, soprattutto se accompagnata da specializzazioni e corsi di formazione finalizzati a imparare i segreti di un mestiere.
Tornando all’indagine Istat, gli italiani occupati sono prevedibilmente più soddisfatti dei connazionali che cercano lavoro: tra i primi sono i liberi professionisti, seguiti dagli imprenditori e dirigenti a desiderare meno cambiamenti rispetto alla situazione attuale.
Un ultimo dato, tuttavia, mette in evidenza come le donne siano decisamente meno serene e soddisfatte del sesso forte, sia nel lavoro sia nella vita privata: in cifre, questa scontentezza si traduce in un 62% femminile contro un 6% maschile.
Fonte: Istat
Come scrivere delle perfette frasi per la Festa del Papà da dedicare al nostro genitore? Alcuni spunti su come muoversi.
Tante frasi benauguranti tratte da libri, canzoni e aforismi per dare il benvenuto a neonati e neonate.
Capire qual è il momento giusto per intraprendere un percorso di psicoterapia non è sempre facile. Qui proviamo a fare chiarezza insieme all'esperta, a partire da cinque domande della nostra community.
Ecco la nuova esperienza di lusso della cura della pelle neonata: la nuova collezione Baby Dior. Dai profumi avvolgenti alla morbidezza idratante, ogni prodotto è una sinfonia di delicatezza per la pelle dei bambini
Mentre aspetta un figlio con il compagno Stefano Corti, la cantante ha raccontato la sua esperienza con la gravidanza, con "la voglia di far vedere al Mondo quello che un corpo riesce naturalmente a fare, l’immensità di un dono".
Fin da subito è importante abituare i bambini a una corretta igiene del cavo orale che è opportuno cominciare a praticare ancora prima che la dentizione abbia inizio. Ma cosa è meglio? Spazzolino tradizionale o spazzolino elettrico? Da quale età?
Gli emangiomi infantili sono dei comuni tumori benigni che colpiscono dal 3% al 10% della popolazione. Ma quali sono le cause di un emangioma? Esistono delle terapie apposite? E all'impatto psicologico e alla preoccupazione di mamma e papà chi ci pensa? Parliamone insieme.
Il rapper di Harlem nel Summer Issue 2022 di Dazed Magazine ha parlato della sua relazione con la cantante delle Barbados, aprendosi in merito al tipo di padre che desidera di essere. La coppia ha accolto un figlio il 13 maggio.
Cristiano Ronaldo e l'attrice il 18 aprile 2022 sono diventati genitori per la quinta volta, una gioia immensa che si è unita a un dolore tremendo: durante il parto gemellare, uno dei bimbi ha perso la vita. Ora la mamma pubblica degli scatti molto teneri e svela il nome della neonata.
È quanto si legge nel settimo rapporto Le Equilibriste. La maternità in Italia 2022 di Save The Children, dove emerge anche che nel 2020 sono state più di 30mila le donne con figli che hanno rassegnato le dimissioni.