
Ballo Ballo, Raffaella Carrà rivive nel musical spagnolo
I brani più famosi della Signora della tv italiana, recentemente scomparsa, fanno da colonna sonora al film che arriva finalmente in prima tv su RaiUno il 4 settembre.
I brani più famosi della Signora della tv italiana, recentemente scomparsa, fanno da colonna sonora al film che arriva finalmente in prima tv su RaiUno il 4 settembre.
A pochi mesi dalla scomparsa di Raffaella Carrà arriva su RaiUno Ballo Ballo, un film musicale italo-spagnolo la cui colonna sonora sono proprio le più celebri canzoni della Signora della tv italiana. Il musical va in onda in prima tv sabato 4 settembre alle 21.25.
Come si vede dal trailer, la storia è quella di Maria (Ingrid García-Jonsson) che, dopo aver lasciato all’altare il suo fidanzato Massimiliano (Giuseppe Maggio, unico attore italiano del cast) a Roma, fugge nel suo Paese d’origine, la Spagna. Qui vuole cambiare vita e fare quello che ha sempre sognato: diventare una ballerina in un programma tv. Grazie all’incontro con Amparo (Verónica Echegui), la ragazza ha l’opportunità di entrare in uno studio televisivo, dove viene notata dal coreografo. Ciò che più gli piace di lei è l’entusiasmo e la spensieratezza che mette in ogni passo di danza.
Maria è quindi vicina a coronare il suo sogno e, allo stesso tempo, crede di aver trovato l’amore, Pablo (Fernando Guallar); ma si trova di fronte ad un enorme ostacolo. Siamo negli Anni ’70, e nella Spagna franchista la censura opprime la libertà d’espressione, le coreografie e i costumi sono rigidamente controllati. In più, il ragazzo è il figlio del censore.
Il film racconta quindi del percorso che la ballerina deve affrontare per trovare la propria libertà, così come Raffaella Carrà, che ci accompagna per tutta la durata della storia e compare in un cameo, è stata un simbolo di quel cambiamento che ha travolto la televisione italiana. Con i suoi costumi appariscenti, il caschetto biondo e l’ombelico che per la prima volta viene messo in mostra, ha rivoluzionato i canoni di un medium che fino a quel momento era rimasto sotto il rigido controllo dei democristiani. Sulle note dei suoi più grandi successi, anche i personaggi della pellicola spagnola riusciranno ad abbattere barriere che sembravano invalicabili.
Il musical è diretto dall’uruguaiano Nacho Alvarez, al suo esordio alla regia. È stato distribuito a partire dall’ottobre del 2020, ed è arrivato al grande pubblico tramite la piattaforma streaming Amazon Prime Video.
L’attrice e cantante pare essere in trattativa per interpretare l’iconico personaggio in Joker: Folie à Deux, il sequel del film di successo d...
La pellicola è stata incoronata come Miglior film internazionale e sul palco di Cinecittà a ricevere la statuetta c'era il giovane protagonista, ...
Nel prossimo capito del film cult degli Anni '80, ci sarà anche Baby. Nell’attesa, i fan di tutto il mondo si sfideranno a passi di danza, imita...
La cantautrice, in occasione dell'uscita del documentario 'Piacere di conoscerti', ha pubblicato un carosello di immagini in cui ha paragonato le s...
La casa di produzione, criticata dalle autorità americane "per non aver seguito le linee guida sulla sicurezza", dovrà pagare 136.793 dollari. La...
A due anni di distanza dall’uscita del primo capitolo diretto da Barbara Białowąs e Tomasz Mandes, il 27 aprile esce sulla piattaforma di strea...
La pellicola è nata da un’idea originale della cantante, e sarà disponibile dal 7 aprile 2022 in esclusiva su Prime Video. Il progetto si svilu...
La Italian International Film - Gruppo Lucisano e la Kubla Khan 1990 di Umberto Massa hanno acquisito l'opzione sui diritti biografici per realizza...
Lo chef, diventato ormai anche una star della tv, fa il suo esordio in una pellicola diretta da Salvo Spoto che indaga la vita e la psicologia dei ...
Per il suo ruolo in Marry me - Sposami, in tutte le sale dal 10 febbraio 2022, JLo ha indossato una creazione Zuhair Murad Houte Couture che conqui...