
Beauty Advisor: i migliori saponi struccanti
Addio opacità e benvenuta idratazione: i cinque prodotti più consigliati per ogni tipo di pelle
Questo tipo di epilazione è sempre più diffuso, sia tra le estetiste che con il fai da te: il confronto con la ceretta a caldo.
La ceretta a freddo ha senza dubbio diversi vantaggi rispetto alla ceretta a caldo, ma è davvero efficace, oltre che su viso, braccia e gambe, su superfici ostiche e delicate come inguine e ascelle?
Specialmente durante l’estate, quando per gonne corte e vacanze al mare la ceretta è non solo pratica ma quasi obbligatoria, ci si domanda quale sia il metodo di epilazione migliore.
La ceretta è un trattamento molto personale: c’è chi si affida a quella araba o alla brasiliana, c’è chi preferisce l’estetista e chi il fai da te. Per capire la soluzione più adatta è bene conoscere le caratteristiche delle varie proposte. Sapere se sono adatte su un pelo corto o lungo, se sono salutari per chi è in gravidanza, ha le vene varicose o la pelle sensibile e così via.
Se siete incuriosite dalla ceretta a freddo, scoprite con la nostre redazione se è davvero efficace.
Il meccanismo con cui agisce la ceretta a freddo è simile a quello della cera a caldo: la cera aderisce al pelo e con un strappo lo estirpa.
Le proposte di ceretta a freddo sono varie:
La ceretta araba e brasiliana utilizzano paste che nascono da ingredienti naturali come zucchero, limone e miele e non vengono impiegate strisce per lo strappo. Le strisce preconfezionate sono già pronte all’uso, anche in casa, e la loro composizione è simile a quella delle cere a caldo.
La differenza sostanziale con la ceretta a caldo è che quest’ultima viene riscaldata prima dell’applicazione. La ceretta a freddo per ammorbidirsi e aderire al pelo si giova soltanto della manipolazione.
La ceretta a freddo è efficace, sebbene sui peli particolarmente corti (3mm) e nelle zone dove il bulbo è più robusto la ceretta a caldo dia risultati leggermente migliori. Il caldo, infatti, predispone il pelo allo strappo e permette alla cera di avvolgerlo completamente. È comunque una pratica molto personale, ed è bene provare ogni metodo da un’estetista esperta per capire quali risulti il migliore per noi.
I pro della ceretta a freddo, del resto, sono davvero molti:
A voi la scelta. A noi non resta che ricordare che, se non siete molto pratiche è meglio rivolgersi a un centro estetico per non danneggiare la pelle e la sua salute.
Articolo originale pubblicato il 7 agosto 2019
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Estetica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Addio opacità e benvenuta idratazione: i cinque prodotti più consigliati per ogni tipo di pelle
Migliorano il tono muscolare, aiutano l’assorbimento dei principi attivi di creme e sieri, rilassano la ...
Gli ingredienti naturali e le certificazioni dei brand bio: tutto quello che c’è da sapere ...
I consigli e i prodotti per il make-up in grado di contrastare arrossamenti, pruriti e ...
Pelle liscia e senza imperfezioni grazie ai migliori scrub viso, da scegliere in base alle ...
Efficace, economica e indolore: scopriamo tutti i benefici della ceretta araba
Cos’è, come funziona, i benefici del trattamento anti-age made in USA che piace alle star
Consigli, step e prodotti giusti per una pelle del viso radiosa grazie a una corretta ...
Le maschere viso fai da te si possono preparare in base ai gusti e alle ...
Tutto sul trattamento di medicina estetica che utilizza plasma e piastrine contro le rughe della ...