
Gli 8 migliori prodotti del 2023 per sollevare e distendere lo sguardo
Sollevare lo sguardo con un trattamento specifico? Ecco i migliori 8 prodotti da provare per dare sollievo al contorno occhi
Questo tipo di epilazione è sempre più diffuso, sia tra le estetiste che con il fai da te: il confronto con la ceretta a caldo.
La ceretta a freddo ha senza dubbio diversi vantaggi rispetto alla ceretta a caldo, ma è davvero efficace, oltre che su viso, braccia e gambe, su superfici ostiche e delicate come inguine e ascelle?
Specialmente durante l’estate, quando per gonne corte e vacanze al mare la ceretta è non solo pratica ma quasi obbligatoria, ci si domanda quale sia il metodo di epilazione migliore.
La ceretta è un trattamento molto personale: c’è chi si affida a quella araba o alla brasiliana, c’è chi preferisce l’estetista e chi il fai da te. Per capire la soluzione più adatta è bene conoscere le caratteristiche delle varie proposte. Sapere se sono adatte su un pelo corto o lungo, se sono salutari per chi è in gravidanza, ha le vene varicose o la pelle sensibile e così via.
Se siete incuriosite dalla ceretta a freddo, scoprite con la nostre redazione se è davvero efficace.
Il meccanismo con cui agisce la ceretta a freddo è simile a quello della cera a caldo: la cera aderisce al pelo e con un strappo lo estirpa.
Le proposte di ceretta a freddo sono varie:
La ceretta araba e brasiliana utilizzano paste che nascono da ingredienti naturali come zucchero, limone e miele e non vengono impiegate strisce per lo strappo. Le strisce preconfezionate sono già pronte all’uso, anche in casa, e la loro composizione è simile a quella delle cere a caldo.
La differenza sostanziale con la ceretta a caldo è che quest’ultima viene riscaldata prima dell’applicazione. La ceretta a freddo per ammorbidirsi e aderire al pelo si giova soltanto della manipolazione.
La ceretta a freddo è efficace, sebbene sui peli particolarmente corti (3mm) e nelle zone dove il bulbo è più robusto la ceretta a caldo dia risultati leggermente migliori. Il caldo, infatti, predispone il pelo allo strappo e permette alla cera di avvolgerlo completamente. È comunque una pratica molto personale, ed è bene provare ogni metodo da un’estetista esperta per capire quali risulti il migliore per noi.
I pro della ceretta a freddo, del resto, sono davvero molti:
A voi la scelta. A noi non resta che ricordare che, se non siete molto pratiche è meglio rivolgersi a un centro estetico per non danneggiare la pelle e la sua salute.
Articolo originale pubblicato il 7 agosto 2019
Sollevare lo sguardo con un trattamento specifico? Ecco i migliori 8 prodotti da provare per dare sollievo al contorno occhi
Lo smalto semipermanente, per quanto sia ormai molto utilizzato, porta con sé una preoccupazione legata alla sua rimozione. Se non eseguita corret...
Sensuale e allo stesso tempo spontaneo: ecco lo shower makeup, il trend della nuova stagione per truccare gli occhi
Li chiamano cosmetici "long lasting" e promettono di rimanere impeccabili per diverse ore: ecco i cosmetici per creare un trucco occhi a lunga dura...
Kiko Milano amplia la sua offerta "green" grazie alla cosmesi solida e naturale introdotta in Green Me 2023. Ecco i prodotti da provare
Si chiama biondo monocromatico e rappresenta la nuova tendenza in fatto di tinte. È l'addio a Balayage e meches?
Le pink and red nails non si limitano soltanto a usare uno smalto rosa o rosso: la tendenza del momento riesce a fondere insieme due tonalità simi...
Le cloud nails arrivano in tempo per la primavera 2023 e per farci sognare con cieli limpidi e romantici
La formula efficace del liquid blush torna dagli anni '90 e si fa trovare pronta per la primavera 2023: ecco i prodotti da provare
L'inverno presto lascerà posto alla primavera: ecco come preparare la pelle a questo passaggio senza subirne i danni