
Estate 2022 a tutto olio: per viso, corpo, capelli, labbra
Con le alte temperature si fa sempre più forte il desiderio di usare prodotti leggeri ma allo stesso tempo idratanti: ecco come sfruttare al megli...
Questo tipo di epilazione è sempre più diffuso, sia tra le estetiste che con il fai da te: il confronto con la ceretta a caldo.
La ceretta a freddo ha senza dubbio diversi vantaggi rispetto alla ceretta a caldo, ma è davvero efficace, oltre che su viso, braccia e gambe, su superfici ostiche e delicate come inguine e ascelle?
Specialmente durante l’estate, quando per gonne corte e vacanze al mare la ceretta è non solo pratica ma quasi obbligatoria, ci si domanda quale sia il metodo di epilazione migliore.
La ceretta è un trattamento molto personale: c’è chi si affida a quella araba o alla brasiliana, c’è chi preferisce l’estetista e chi il fai da te. Per capire la soluzione più adatta è bene conoscere le caratteristiche delle varie proposte. Sapere se sono adatte su un pelo corto o lungo, se sono salutari per chi è in gravidanza, ha le vene varicose o la pelle sensibile e così via.
Se siete incuriosite dalla ceretta a freddo, scoprite con la nostre redazione se è davvero efficace.
Il meccanismo con cui agisce la ceretta a freddo è simile a quello della cera a caldo: la cera aderisce al pelo e con un strappo lo estirpa.
Le proposte di ceretta a freddo sono varie:
La ceretta araba e brasiliana utilizzano paste che nascono da ingredienti naturali come zucchero, limone e miele e non vengono impiegate strisce per lo strappo. Le strisce preconfezionate sono già pronte all’uso, anche in casa, e la loro composizione è simile a quella delle cere a caldo.
La differenza sostanziale con la ceretta a caldo è che quest’ultima viene riscaldata prima dell’applicazione. La ceretta a freddo per ammorbidirsi e aderire al pelo si giova soltanto della manipolazione.
La ceretta a freddo è efficace, sebbene sui peli particolarmente corti (3mm) e nelle zone dove il bulbo è più robusto la ceretta a caldo dia risultati leggermente migliori. Il caldo, infatti, predispone il pelo allo strappo e permette alla cera di avvolgerlo completamente. È comunque una pratica molto personale, ed è bene provare ogni metodo da un’estetista esperta per capire quali risulti il migliore per noi.
I pro della ceretta a freddo, del resto, sono davvero molti:
A voi la scelta. A noi non resta che ricordare che, se non siete molto pratiche è meglio rivolgersi a un centro estetico per non danneggiare la pelle e la sua salute.
Articolo originale pubblicato il 7 agosto 2019
Con le alte temperature si fa sempre più forte il desiderio di usare prodotti leggeri ma allo stesso tempo idratanti: ecco come sfruttare al megli...
In estate è tempo di proteggere la pelle ma anche i capelli, ecco alcuni prodotti perfetti per farlo senza rinunciare a un po’ di bagliore tra l...
Ecco le novità di Sephora 2022, imperdibili per chi vuole provare a ricreare sulla propria pelle il bagliore dorato che solo la luce dell’estate...
Il brand ha lanciato Green Me, una gamma completa di prodotti per il make e per la skincare a base di ingredienti naturali e amici della pelle
La protezione solare non è un optional: ecco 5 creme da giorno per affrontare la giornata sotto al sole, in sicurezza.
Sono il trend della stagione estiva, in arrivo dalle ultime sfilate di moda: ecco i migliori rossetti per realizzare le Toxic Bright Lips
Con le rhinestone nails i gioielli sulle mani passano in secondo piano. I cristalli incastonati sulle unghie promettono di essere i protagonisti di...
Meglio conosciute come semi raccolti, le acconciature half up half down ci salveranno dalla calura estiva senza rinunciare a un po’ di stile tra ...
Direttamente dalle passerelle di qualche decennio fa torna il 90’s blowout, proprio come lo portavano Cindy Crawford e Claudia Schiffer
Il ghiaccio è la nuova (anche se ‘vecchia’) frontiera per prendersi cura della pelle, scelta da star e influencer