Cosa fare dopo la ceretta? Ecco come prevenire le irritazioni
Pelle irritata e follicolite dopo la ceretta? Ecco quali rimedi naturali funzionano per prevenire le irritazioni e per farle scomparire.
Pelle irritata e follicolite dopo la ceretta? Ecco quali rimedi naturali funzionano per prevenire le irritazioni e per farle scomparire.
La ceretta è uno tra i metodi di depilazione più utilizzati dalle donne e dagli uomini perché, nonostante il dolore, ha un prestazione molto efficace e duratura. Tuttavia, il rischio di essere poco cauti ed incorrere in fastidiose problematiche, soprattutto per quanto riguarda la ceretta fai da te, è dietro l’angolo.
Infatti, basta veramente poco, come utilizzare della cera leggermente più calda del solito, per incappare in fastidiosi effetti collaterali.
Ad ogni modo, anche se l’irritazione da ceretta è un’esperienza che vivono tantissime persone, ci sono diversi rimedi per evitare di trovarsi con escoriazioni, rossore e follicolite: basta seguire e curare la fase della pre e post-depilazione attraverso semplici ed efficaci azioni. Vediamo insieme quali.
Prima della depilazione, è preferibile compiere alcuni gesti utili a prevenire le irritazioni post ceretta:
Per favorire la rimozione dei peli occorre che questi siano lunghi circa 5-6 mm: se sono troppo corti la cera non è infatti in grado di strapparli via correttamente, mentre se sono troppo lunghi si corre il rischio di provare più dolore. In ogni caso, la crescita ideale si ottiene generalmente dopo circa 15/20 giorni dall’ultimo trattamento.
La ceretta inoltre non andrebbe fatta durante il ciclo perché la pelle è più sensibile, soprattutto nelle zone già delicate come l’inguine. Tuttavia, facendo il trattamento in quei giorni la crescita del pelo rallenta a causa della diminuzione dell’ormone progesterone.
Oltre a essere uno dei metodi più efficaci, lo scrub migliora esteticamente la pelle ed è perfetto per quelle più sensibili.
Preparalo in casa è semplice, vi basta utilizzare ingredienti naturali come zucchero, miele e yogurt. Miscelate poi il tutto e stendetelo sulla aree interessate salendo verso l’alto. Ripetete l’operazione una o due volte nei giorni precedenti alla depilazione perché, se la cute è perfettamente pulita e liscia, la cera aderirà meglio e riuscirà ad eliminare anche i peli meno superflui.
Prima di usare la ceretta, si consiglia di fare un bagno caldo per preparare la pelle all’estrazione del pelo. Dopo la doccia, tamponate con un panno la cute e cospargete su di essa un velo di borotalco. In questo modo la ceretta si attaccherà solamente ai peli e, di conseguenza, lo strappo è meno aggressivo.
Purtroppo, nonostante le dovute precauzioni, può capitare di irritare l’epidermide dopo la depilazione. Questo è causato da diversi fattori, come ad esempio il tono della pelle: quella chiara, essendo delicata e sensibile, è infatti più predisposta a sviluppare arrossamenti più o meno estesi.
Ad ogni modo, esistono diversi rimedi naturali contro bruciori, puntini rossi e irritazioni che vanno bene per qualsiasi tipologia di fototipo. Vediamo insieme quali:
Grazie ai suoi antiossidanti naturali, la camomilla funziona molto bene per lenire l’irritazione della pelle. Per ottenere un risultato efficace, vi consigliamo di mescolarla con qualche goccia di olio di mandorla dolce e di procedere imbevendo un batuffolo di cotone nell’infuso filtrato con un colino. Infine, applicate la miscela direttamente nella zona interessata.
Anche in questo caso, vi consigliamo di applicare il prodotto direttamente sulla cute con l’ausilio di un batuffolo di cotone. Ripetete l’operazione fino a tre volte al giorno per accelerare la guarigione e prevenire l’infezione: ricordatevi che l’aceto di mele è un antisettico naturale, dunque oltre ad essere una preziosa risorsa per la cura della pelle è anche un toccasana per la salute dell’organismo.
L’aloe vera è una pianta dalla foglie carnose che possiede diverse proprietà terapeutiche, soprattutto per aiutare il benessere cutaneo.
Acquistabile in tutte le erboristerie, per ottenere un risultato efficace, vi consigliamo di spezzare una foglia e di spremere l’essenza direttamente nella zona interessata. Questo liquido, inoltre, è in grado di lenire irritazioni di ogni tipo, dal rossore della ceretta alle irritazioni provocate dalla crema depilatoria.
Un impacco di ghiaccio è molto utile per trattare la pelle dopo la depilazione. Infatti, se la cera calda costringe i pori ad aprirsi, quest’ultimo li fa richiudere, riducendo il rischio di irritazione e infezione della cute.
Non applicate però il ghiaccio direttamente sulla palle, altrimenti rischiate di scottarvi: aiutatevi utilizzando un’apposita borsa o, in alternativa, avvolgete i cubetti in una tela di cotone o di lino.
I sali di Epsom sono molto utili per ridurre l’infiammazione in quanto aiutano ad assorbire magnesio e solfato nel flusso sanguigno, di cui entrambi sono responsabili della regolazione degli enzimi del corpo.
Tra i tatuaggi estetici più richiesti c'è anche quello dell'eyeliner permanente: ecco come funziona e a chi si rivolge
Su TikTok è il momento di un trend che sfrutta luci e ombre per creare l'illusione di una pancia scolpita: ecco come usare l'autoabbronzante per a...
Prenditi cura della tua pelle ovunque tu vada con i prodotti skincare mini-size e preparati a viaggiare con la bellezza al tuo fianco
Rare Beauty, il brand di Selena Gomez, ha rivoluzionato il mondo dei blush con prodotti che valgono oro
Doja Cat cambia look e debutta con il suo purple buzz cut sui social. Vediamo come replicarlo a casa
Mantieni la tua pelle sana e splendente proteggendo le cicatrici dal sole. Ecco alcuni prodotti con cui farlo
Scopri l'importanza di proteggere le lentiggini dal sole per preservare la salute della tua pelle. Alcuni suggerimenti pratici su come farlo effic...
Peli incarniti o pelle infiammata dalla sabbia? 6 rimedi efficaci per risolvere questi fastidiosi disturbi e goderti le tue giornate di spiaggia.
Se sei indeciso su quale tipo di scrub corpo scegliere, questa guida ti aiuterà a fare chiarezza. Confrontiamo gli scrub corpo a base di zucchero ...
Anche le labbra vanno protette dal sole. Esploriamo insieme i prodotti che offrono la protezione perfetta