Clean beauty: cosa significa e marche migliori
Prodotti dall’approccio consapevole che arrivano da brand attenti alla salute della pelle e del pianeta
Prodotti dall’approccio consapevole che arrivano da brand attenti alla salute della pelle e del pianeta
La Clean beauty è una delle tendenze skincare più importanti del 2021, forse quella destinata a incidere più profondamente sulle nostre abitudini e a durare di più. Ma non tutte hanno ben chiaro cosa significhi, per questo la nostra redazione ha realizzato una breve guida che consente di scoprire anche le marche migliori da provare.
A influire sulla diffusione della Clean beauty è stato senz’altro, tra i vari fattori, l’arrivo della pandemia globale di Covid-19. Ci ha costrette a rivedere le priorità, a riflettere sulla routine quotidiana, a dare il giusto peso alla sostenibilità. Conoscenza e consapevolezza sono alla base di questo nuovo approccio alla cosmesi, che si presenta come una strada ormai intrapresa da cui nessuna di noi ha più intenzione di tornare indietro.
La Clean beauty, dall’inglese, letteralmente, “bellezza pulita”, è un approccio consapevole nella scelta dei prodotti, ma anche dei marchi, che deve puntare su:
Come riconoscere un prodotto o un brand da ascrivere alla Clean beauty? È opportuno non fare affidamento su diciture come “green”, “sostenibile”, “verde”, “vegan”, “naturale”, ma leggere bene l’etichetta e valutare gli ingredienti dell’INCI uno per uno, anche grazie alle tante app disponibili. Non devono, ovviamente, essere presenti siliconi, petrolati, parabeni, PEG, SLS, Formaldeide e EDTA.
C’è grande confusione, in una comunicazione sempre più attenta al lato green, ma che spesso manca di informazioni base, tra Clean beauty e cosmesi biologica.
Per essere definito biologico, un cosmetico deve essere certificato da uno degli enti preposti, e deve contenere almeno il 95% di ingredienti di origine naturale e almeno il 10% di ingredienti di derivazione biologica.
Un cosmetico certificato biologico potrebbe non rientrare nella Clean beauty se, per esempio, il brand si preoccupa della formulazione, ma non del packaging e nemmeno dell’inquinamento ambientale. O, al contrario, un prodotto che fa parte a tutti gli effetti dell’approccio Clean beauty potrebbe non possedere una certificazione bio, seppur formulato con ingredienti non dannosi.
Ovviamente, cosmesi bio e “bellezza pulita” hanno molto in comune, in quanto le aziende che se occupano basano il loro lavoro su una grande ricerca, su studi e test finalizzati a una produzione sempre più rispettoso ed efficace al tempo stesso. Generalmente, dato che la rivoluzione green è ancora agli inizi e che non è particolarmente sostenuta dall’industria e dallo Stato, queste attenzioni tendono a influenzare anche i prezzi di queste due realtà, che risultano un po’ più alti rispetto a quelli dei prodotti mainstream.
Le migliori marche della Clean beauty sono perfette per chi ha una pelle sensibile, tendente a allergie e irritazioni. Le formule, tuttavia, sono altamente performanti e non hanno niente da invidiare a quelle della cosmesi “classica”. Pensate di non conoscere brand che seguono la Clean beauty? Forse non è così. Leggete qui quali sono i nostri 3 preferiti.
Mádara Cosmetics. Sempre al passo con la tecnologia, questo brand lettone si ispira alla natura e offre prodotti biologici certificato per la cura della pelle e il make-up, con un ottimo INCI, confezioni e imballaggi sostenibili. Qui per acquistare
puroBIO cosmetics. Marchio made in Italy. Ha un’ampia e varia gamma di prodotti di make-up, di skincare e haircare bio e naturali, certificati CCBP, Vegan OK, Nichel tested e PETA Cruelty Free. Qui per acquistare
REN Clean Skincare. Brand inglese con formulazioni prive di sostanze chimiche aggressive e non bio-compatibili. Mira a diventare waste-free entro il 2021, con confezioni riciclabili al 100% e riutilizzabili. Qui per acquistare
Tra i tatuaggi estetici più richiesti c'è anche quello dell'eyeliner permanente: ecco come funziona e a chi si rivolge
La tecnica make-up del dot-dot-blend usata da Bella Hadid è diventata virale su TikTok dove in tanti la replicano per ottenre il viso scolpito com...
Su TikTok è il momento di un trend che sfrutta luci e ombre per creare l'illusione di una pancia scolpita: ecco come usare l'autoabbronzante per a...
Brigitte Bardot è diventa una vera e propria icona di bellezza e fascino. Ecco come replicare il suo make-up occhi
Sono piccoli, compatti e rappresentano la migliore alternativa da portare in vacanza: ecco i prodotti make-up mini-size da mettere in valigia
Prenditi cura della tua pelle ovunque tu vada con i prodotti skincare mini-size e preparati a viaggiare con la bellezza al tuo fianco
Rare Beauty, il brand di Selena Gomez, ha rivoluzionato il mondo dei blush con prodotti che valgono oro
Rabanne si rifà il look e debutta nel mondo della cosmetica con una nuova linea di make-up, che affiancherà le collezioni di moda
Doja Cat cambia look e debutta con il suo purple buzz cut sui social. Vediamo come replicarlo a casa
Chi l'ha detto che gli occhi marroni devono per forza subire un trucco occhi banale? Ecco alcuni prodotti per un abbinamento perfetto