
Cremor tartaro, il perfetto lievito naturale
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo ...
Le proposte per brindare con il partner o gli amici durante la bella stagione.
I cocktail estivi, che siano grandi classici o più particolari e sfiziosi, sono il modo migliore per brindare all’arrivo della bella stagione, magari durante un aperitivo o un dopocena con gli amici. Rispetto a quelli invernali, sicuramente più alcolici, i summer drink si caratterizzano per la loro leggerezza, grazie a un grado alcolico inferiore – se non azzerato, viste le alte temperature – e all’uso di ingredienti di stagione, in primis la frutta fresca, gettonatissima dai bartender, pronti a creare e sperimentare variazioni sempre nuove.
Vi abbiamo incuriosito? Questi sono i nostri cocktail estivi preferiti, alcuni noti, altri meno (ma perfetti per allegri cin cin e chiacchiere all’aperto).
Spritz: il classico dei classici per quel che riguarda l’aperitivo, ormai amatissimo anche all’estero. Tantissime le versioni (noi siamo per quella con prosecco, Aperol e soda) ma se preferite qualcosa di diverso provate l’Hugo, sempre a base prosecco allungato con sciroppo di fiori di sambuco, selz/soda e menta.
Cosmopolitan: diventato celebre grazie alla mitica serie Sex And The City, il Cosmopolitan rimane uno dei cocktail più gettonati, specialmente in estate. La ricetta prevede 4 cl di vodka citron, 1,5 cl di triple sec, 1,5 cl di succo di limone e 3 cl di succo di mirtillo rosso americano (cranberry).
Piña Colada: basta un sorso per sentirsi ai tropici grazie al suo sapore così esotico e irresistibile. Per prepararlo a casa: 3 cl di rum bianco, 9 cl di succo di ananas, 3 cl di crema di cocco, 1,5 cl di lime appena spremuto e ghiaccio tritato.
Mojito: altro cocktail intramontabile, il preferito di Hemingway, da sorseggiare in riva al mare al termine di una lunga giornata di sole. Per farlo a casa: 4 cl di rum bianco cubano, 3 cl di succo di lime, 2 cucchiai di zucchero di canna, soda, ghiaccio e qualche fogliolina di menta.
Moscow Mule: è tra i cocktail più freschi e dissetanti. Gli ingredienti: 6 cl vodka, 2 cl succo di lime, ginger beer, cetriolo. menta fresca e zenzero.
Gin Tonic (e pompelmo): una versione colorata e dissetante dell’intramontabile Gin Tonic che renderà unico il vostro aperitivo in compagnia. Aggiungete, oltre al gin e alla tonica, anche un po’ di succo e una fettina di pompelmo e il gioco è fatto.
Moonshine Tea: i cocktail a base di Moonshine (distillato artigianale molto gettonato negli Stati Uniti) si prestano perfettamente a una bevuta estiva. Preparate il vostro Moonshine Tea mescolando, oltre alla base alcolica, anche tè freddo e sciroppo di limone.
Mojito all’anguria: servitelo durante l’happy hour e il successo è garantito. Si prepara facilmente frullando l’anguria in pezzi (privata dei semi), aggiungendo il rum bianco e tutti gli ingredienti tipici del mojito.
Caipiroska al kiwi: se siete amanti della caipiroska alla fragola, allora non potete non assaggiare questo suo fantastico alter ego fatto con vodka, lime, kiwi tagliato a pezzetti (pestato insieme al lime) e ghiaccio. Un consiglio: scegliete un kiwi della giusta maturazione, altrimenti il drink potrebbe risultare sbilanciato di sapore.
Gin Fizz al mirtillo: il Gin Fizz è un celebre long drink nato come alternativa al simile Gin Tonic. Qui ve lo proponiamo sempre a base gin e soda ma arricchito con sciroppo di mirtillo e mirtilli freschi come decorazione (e ghiaccio, ovviamente).
Articolo originale pubblicato il 25 maggio 2019
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Prodotti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo ...
Trafilatura al bronzo, formati speciali, grani selezionati: le marche della regina della cucina italiana da ...
Un menu completo per la vostra prossima lunch box da assaporare all'aperto
Un procedimento utile per realizzare in sicurezza molte ricette con uova crude o poco cotte
Piatti veloci e sfiziosi per un menu completo: antipasto, primo piatto, secondo, contorno e dolce ...