
Come gestire una relazione sul luogo di lavoro
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio per gestire al meglio una relazione sul luogo di...
Colleghi da lavoro che sarebbe meglio non avere vicino: ne riconoscete qualcuno?
I colleghi di lavoro rappresentano le persone con le quali passiamo la maggior parte del nostro tempo. Non li scegliamo, ma dobbiamo stabilire con loro un rapporto che ci consenta perlomeno di lavorare in tutta tranquillità. In alcuni casi sono nostri amici e alleati, in altri inesauribile fonte di stress e frustrazione.
Come? Ecco un elenco di colleghi di lavoro che potrebbero creare problemi in ufficio secondo un sondaggio lanciato da Forbes. Ne riconoscete qualcuno?
Certo questo è solo un piccolo elenco di cliché legati al mondo del lavoro. Risulta quindi importante adottare qualche piccola strategia per evitare in questi, e altri casi, eccessive tensioni. Esistono alcune semplici regole di comportamento grazie alle quali salvaguardare, oltre al posto di lavoro, anche la serenità personale. È molto importante, ad esempio, rispettare le gerarchie, non solo quelle strettamente legate ai superiori ma quelle concernenti mansioni e attività che delimitano il proprio campo d’azione rispetto a quello dei collaboratori.
Altro capitolo fondamentale riguarda per esempio il rispetto della privacy, fondamentale nel caso si abbia a che fare con un collega troppo invadente, ma buona regola da adottare sempre. La vita privata è giusto rimanga tale, almeno dentro alle mura lavorative. Lo spirito di collaborazione, basato sull’aiutarsi reciprocamente e quotidianamente, potrebbe viceversa essere una mossa vincente nel rapporto coi colleghi. Ma attenzione: è necessario che si aiuti un collega e che si permetta a lui di prestare aiuto in caso di necessità.
A nessuno piacerebbe lavorare con qualcuno pronto a intervenire risolvendo i problemi, mettendo in discussione la propria professionalità. Rischiereste, invece, di ottenere l’effetto contrario.
Fonte: Forbes
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio per gestire al meglio una relazione sul luogo di...
Mamme e lavoro: tutti i consigli e i suggerimenti per non sviluppare il senso di colpa che attanaglia molte donne nei confronti dei figli.
La donna ideale è quella che sa come sostenere il proprio uomo e gli sta vicino in ogni situazione: se siete in difficoltà, seguite i nostri cons...
Quando litigano due donne meglio scappare, ma non è solo un luogo comune: sul lavoro è il tipo di conflitto dalle consuenze peggiori.
Maternità prolungata o lavoro? Uno studio afferma che ritornare a lavorare a tempo pieno aiuta a recuperare più velocemente il benessere psicofis...
Cambiare lavoro è una scelta difficile, ma deve essere affrontata se in gioco vi sono i sogni o la soddisfazione personale.
Il lavoro ideale nella comunicazione: ecco nove mestieri adatti a chi ha particolari doti comunicative.
Non riuscite a separare il lavoro dalla vostra vita personale? Ecco qualche consiglio su come farlo, evitando lo stress.
Quali regole del galateo rispettare in ufficio e con i colleghi? Ecco come comportarsi per rendere vivibile l'ambiente di lavoro.
I flirt con i colleghi di lavoro non sono ben visti; secondo una nuova indagine, in molti preferiscono separare vita sentimentale e carriera.