
Le idee last minute per la tavola di Natale
I colori di tendenza, le proposte homemade e gli spunti per farvi aiutare dai più piccoli
I consigli sulla posizione di forchette, coltelli, cucchiai, cucchiaini&co per non sbagliare
Se state organizzando una cena formale e non volete commettere errori o gaffe, è opportuno sappiate apparecchiare a regola d’arte, come mettere le posate a tavola e cosa dice il galateo in proposito.
La storia del cinema è piena di gag sull’uso della forchetta giusta: una su tutte l’indimenticabile scena di Julia Roberts al ristorante alle prese con le posate in Pretty Woman. In realtà, posizionare e scegliere le posate è molto più semplice e intuitivo di quanto non lascino trasparire le situazioni più comiche. Esistono, però, regole da conoscere e da seguire se si desidera essere fedeli alle buone maniere.
Conoscere la mise en place corretta è utile non solo per apparecchiare tavole eleganti, ma anche per quando si scelgono ristoranti stellati che seguono la tradizione.
Prima di arrivare alle posate, diamo un’occhiata a piatti e bicchieri, che scandiscono gli spazi tra forchette, cucchiai, coltelli&co. Per apparecchiare, infatti, è bene partire dai piatti, intorno cui disporre il resto delle stoviglie. Il sottopiatto segna il posto del commensale, su di esso si posizionano il piatto piano e il piattino o la tazza per il consommè o il fondo per le zuppe. Il piattino per il pane si colloca in alto a sinistra rispetto al sottopiatto.
I bicchieri si dispongono in alto a destra rispetto al sottopiatto. Il calice per il vino bianco in linea con il coltello, e gli altri a seguire in diagonale, prima il calice per il rosso e poi il bicchiere per l’acqua. Alle spalle dei tre bicchieri si sistema il flûte o la coppa per il vino da dessert, tra il calice del bianco e del rosso, leggermente più accostato a quest’ultimo
Il tovagliolo va collocato a sinistra del sottopiatto e delle forchette. In alternativa, per le occasioni meno formali, può trovarsi in cima all’ultimo dei piatti.
Le posate sono forse la parte più complessa della mise en place secondo il galateo, ma una volta imparato l’ordine sarà difficile dimenticarlo. Ecco dove sistemarle partendo dal sottopiatto.
I colori di tendenza, le proposte homemade e gli spunti per farvi aiutare dai più piccoli
Gli addobbi portano colore e allegria: ecco 5 proposte facili da realizzare
Simbolo di rinascita, le uova diventano protagoniste di decorazioni originali, divertenti, eleganti
Gli addobbi fai da te da realizzare per personalizzare centrotavola, portacandele, portatovaglioli e segnaposto.
Le decorazioni da scegliere, tra stili diversi, lucine, elementi simbolici, colori delle feste portafortuna.
Ogni anno le feste richiedono impegno non solo in cucina, ma anche nella mise en place: ecco qualche consiglio su come fare.
Quando si pensa a come apparecchiare nei giorni di festa, un'occhiata alle proposte del brand svedese può essere la soluzione giusta per tutte le ...
Tra rosso e oro, lino, cotone e ricami, ecco le proposte dei grandi brand per rendere speciale la mise en place di pranzi e cenoni sotto le feste.
Alberi, addobbi, decorazioni luminose e biancheria, servizi e centrotavola per la tavola delle feste.
Dai piattini per le tazze della colazione alle scodelle per i tortellini in brodo, i servizi adatti a una tavola sofisticata e originale.