
Come abbinare i colori per l’albero di Natale
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
I consigli sulla posizione di forchette, coltelli, cucchiai, cucchiaini&co per non sbagliare
Se state organizzando una cena formale e non volete commettere errori o gaffe, è opportuno sappiate apparecchiare a regola d’arte, come mettere le posate a tavola e cosa dice il galateo in proposito.
La storia del cinema è piena di gag sull’uso della forchetta giusta: una su tutte l’indimenticabile scena di Julia Roberts al ristorante alle prese con le posate in Pretty Woman. In realtà, posizionare e scegliere le posate è molto più semplice e intuitivo di quanto non lascino trasparire le situazioni più comiche. Esistono, però, regole da conoscere e da seguire se si desidera essere fedeli alle buone maniere.
Conoscere la mise en place corretta è utile non solo per apparecchiare tavole eleganti, ma anche per quando si scelgono ristoranti stellati che seguono la tradizione.
Prima di arrivare alle posate, diamo un’occhiata a piatti e bicchieri, che scandiscono gli spazi tra forchette, cucchiai, coltelli&co. Per apparecchiare, infatti, è bene partire dai piatti, intorno cui disporre il resto delle stoviglie. Il sottopiatto segna il posto del commensale, su di esso si posizionano il piatto piano e il piattino o la tazza per il consommè o il fondo per le zuppe. Il piattino per il pane si colloca in alto a sinistra rispetto al sottopiatto.
I bicchieri si dispongono in alto a destra rispetto al sottopiatto. Il calice per il vino bianco in linea con il coltello, e gli altri a seguire in diagonale, prima il calice per il rosso e poi il bicchiere per l’acqua. Alle spalle dei tre bicchieri si sistema il flûte o la coppa per il vino da dessert, tra il calice del bianco e del rosso, leggermente più accostato a quest’ultimo
Il tovagliolo va collocato a sinistra del sottopiatto e delle forchette. In alternativa, per le occasioni meno formali, può trovarsi in cima all’ultimo dei piatti.
Le posate sono forse la parte più complessa della mise en place secondo il galateo, ma una volta imparato l’ordine sarà difficile dimenticarlo. Ecco dove sistemarle partendo dal sottopiatto.
Se vuoi aggiornamenti su Arredare, Casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la nostra guida definitiva
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare sul caminetto
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020
Gli addobbi e decorazioni natalizie per l’albero e la casa: le proposte più belle tra colori, stili e tendenze