
Depilazione con filo: tecnica, vantaggi e controindicazioni
Se siete stanche di pinzette, epilatori e ceretta, provate la depilazione con filo: ecco quello che c'è da sapere, tra consigli e controindicazioni.
Se siete stanche di pinzette, epilatori e ceretta, provate la depilazione con filo: ecco quello che c'è da sapere, tra consigli e controindicazioni.
Stanche di pinzette, epilatori e ceretta? Provate la depilazione con filo. Questa tecnica antichissima, il cui nome originario è Bande Abru (dove Bande sta per filo e Abru per sopracciglio) è nata in Oriente e più precisamente in Persia e in India. Le donne persiane e indiane adoperavano questa tecnica di pulizia di peli superflui per occasioni speciali, usando un semplice filo di cotone o di seta.
Grazie alla depilazione con filo, potrete rimuovere i peli dalla radice. Questa tecnica è certamente meno dolorosa della ceretta, è meno adatta da fare su zone estese (gambe o inguine) mentre è particolarmente indicata per eliminare i peli superflui del viso e trattare le sopracciglia.
Munitevi di un filo di cotone o di seta e arrotolatelo tra le dita a mo’ di spirale. Trattenete il filo con la bocca o con le dita e fatelo passare sull’area da epilare. Il movimento, rapido, agisce direttamente alla base e cattura (in teoria) il pelo e lo strappa alla radice. Il trattamento, da ripetere almeno due volte al mese per uno o due anni per indebolire veramente il pelo, funziona sul serio.
In che zona va applicata questa particolare tecnica? Sulle sopracciglia. Questa infatti si rivela una tecnica molto precisa che riesce a delineare perfettamente la forma desiderata delle sopracciglia. La potete realizzare da sole a casa oppure affidandovi a mani esperte in centri estetici, soprattutto per le prime sedute, in cui potrete studiare la tecnica.
Di seguito elenchiamo una serie di vantaggi:
Vi tranquillizzerà sapere che non esistono reali controindicazioni di alcun tipo a questo tipo di depilazione: nessun rossore, nessuna irritazione o brufolo sottopelle. Questo metodo, assolutamente naturale, riesce effettivamente a indebolire, nel tempo, il fusto pilifero però, se avete fretta di vedere il risultato subito, non fa per voi. Inoltre, la depilazione con il filo non è generalmente utilizzata su aree più grandi come le gambe o l’inguine perché può tirare solo poche file di peli alla volta. In questo caso, è d’obbligo adoperare la ceretta, la luce pulsata o laser o la cara e vecchia lametta.
Articolo originale pubblicato il 29 luglio 2015
Il ghiaccio è la nuova (anche se ‘vecchia’) frontiera per prendersi cura della pelle, scelta da star e influencer
Colori fluo, walkman con le musicassette e pattini a rotelle: la limited edition di Mac è dedicata a Stranger Things e ai gloriosi anni ‘80
Il nuovo segreto di bellezza punta a riequilibrare mente e corpo partendo dagli ormoni. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questa dieta
Avere una pelle abbronzata e sfoggiare una tintarella per lungo tempo si può. Come? Semplicemente facendo attenzione a piccoli gesti quotidiani e ...
Kim Kardashian è pronta a debuttare con la sua nuova linea di prodotti dedicati alla cura della pelle: SKKN By Kim.
L’abbronzatura può essere anche senza sole con gli autoabbronzanti di ultima generazione, ecco le formulazioni migliori
Belli tanto quanto fragili. Ecco una carrellata di tips e accessori indispensabili per prendersi cura dei capelli riccissimi
Labbra piene e più voluminose? Ecco la Gym Lips mania: arriva direttamente da TikTok la nuova tecnica make up
La pelle dopo i 40 ha esigenze diverse: scopriamo di cosa ha bisogno e alcune delle migliori creme anti rughe attualmente in circolazione
Chi l’ha detto che in estate bisogna per forza rinunciare al make up? Ecco le alternative più valide al fondotinta attualmente in circolazione