
Dieta personalizzata: cos'è, come si crea e perché sceglierla
Cosa si intende per dieta personalizzata e come si crea un regime alimentare ad hoc per ogni persona che doni benessere e benefici al corpo. Provia...
Ecco i consigli per trasformare il metabolismo in una “macchina per sciogliere i grassi”
Arriva dall’America, neanche a dirlo, la Dieta del Supermetabolismo, che promette di far perdere 6 chili in 14 giorni: ecco come funziona e lo schema da seguire.
A concepirla Dave Zinczenko, ex direttore di Men’s Health e autore di The Super Metabolism Diet (nel 2017) e, tra l’altro, dei libri sulle diete dimagranti Zero Sugar Diet e Zero Belly Diet.
Secondo Zinczenko, il segreto per rimanere magri per tutta la vita sarebbe nel metabolismo, motore cruciale che brucia energia del corpo e che per tanti si muoverebbe a velocità ridotta rispetto al potenziale. Con l’aiuto della Dieta del Supermetabolismo sarebbe possibile trasformarlo in una “macchina per sciogliere i grassi”.
Impossibile, per la nostra redazione, astenersi da qualche premessa prima di parlarne più approfonditamente: ogni dieta o cambiamento nella propria alimentazione vanno concordati con il medico. Meglio ancora se con un nutrizionista o un dietologo. Solo uno specialista, infatti, è in grado di compilare un menu personalizzato, basato su esigenze, stile di vita e obiettivi, che permetta anche un dimagrimento costante e a lungo termine. Sono tante, infatti, le diete lampo che promettono di far perdere peso velocemente. Tuttavia si tratta di proposte poco equilibrate, carenti di nutrienti (quindi mettono a rischio anche la salute), che fanno perdere diversi chili in una settimana salvo poi farli riprendere appena si ricomincia a mangiare normalmente.
Detto questo, a puro scopo informativo, ecco cosa sapere sulla Dieta del Supermetabolismo, come funziona e lo schema.
La dieta si basa su cinque pilastri fondamentali per garantire che il corpo bruci più energia e immagazzini meno grassi:
Zinczenko definisce “Super Proteine” quelle che aiutano a costruire i muscoli, che bruciano energia e mantengono più sazi più a lungo (cibi come uova, yogurt, salmone e manzo magro). I “Super Carboidrati” danno al metabolismo zuccheri essenziali da bruciare, con la fibra sufficiente per tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue (da alimenti come farina d’avena, grano intero, verdure germogliate e quinoa). Ci sono poi i “Super Grassi”, da alimenti come avocado, burro di arachidi, olio di cocco e olio d’oliva. Gli acidi grassi Omega-3 nei pesci grassi, invece, migliorano il metabolismo dei grassi tenendo sotto controllo i geni infiammatori.
L’obiettivo di tutti gli alimenti di questa dieta è aumentare il dispendio energetico e fornire calorie, vitamine e minerali essenziali, consentendo al tempo stesso di ricaricarsi quando necessario. Quali sono i cibi da evitare per raggiungere l’obiettivo? Sciroppi ad alto contenuto di fruttosio (che si trovano nei prodotti da forno e nei cereali zuccherati), soda e gli alimenti trasformati come il pane bianco, piatti pronti, cene surgelate e biscotti tipo Oreo.
La dieta è solo una parte del “puzzle” per accelerare il metabolismo. Il libro della Dieta del Supermetabolismo dà anche suggerimenti su come inserire l’attività fisica nella giornata e come combattere sia la mancanza di sonno che lo stress.
Non ci sono regole sul numero di pasti e delle porzioni. Lo schema settimanale va ripetuto per quattro settimane.
Cosa si intende per dieta personalizzata e come si crea un regime alimentare ad hoc per ogni persona che doni benessere e benefici al corpo. Provia...
Quali alimenti fanno meglio alla nostra salute e perché? Scopriamo insieme cosa e quali sono i cibi basici e i cibi acidi e in che modo agiscono p...
Metabolismo lento e aumento di peso: quanto dipende dal proprio stile di vita? Scopriamo insieme come accelerare il metabolismo e perché è utile ...
Un alcaloide presente nel pepe nero che, oltre a insaporire i cibi e a far starnutire, promette molti vantaggi
Cosa eliminare dalla lista della spesa soprattutto se si soffre di problemi gastrointestinali o se si inizia una dieta alcalina
Una preziosa fonte di probiotici che non può mancare in casa: tutto quello che c’è da sapere su questa bevanda che arriva da lontano
Accusate di far ingrassare e di essere poco salutari, possono invece essere perfette per un’alimentazione equilibrata
Il riso è un alleato della dieta dimagrante? Tutto quello che c’è da sapere sull’argomento, tra varietà e tipi di cottura
Come fare il pieno di questo micronutriente fondamentale per la salute delle ossa
Sono più di 4.000 in natura, predenti in frutta e verdura: ecco tutti i benefici che apportano