
Il "diritto di parola a legioni di imbecilli" e le altre frasi di Umberto Eco
Come le frasi di Umberto Eco possono invogliarci a saperne di più: dall'elogio dei libri e della conoscenza, alla critica della società e della comunicazione digitale.
Il fotografo ha separato il personaggio dalla persona dando vita a scatti intimi e sinceri
Il nuovo progetto fotografico di Gianluca Fontana, presentato presso la Pinacoteca di Brera ed edito da Skira, prende il nome di Private Sitting e si è posto l’obiettivo di isolare e immortalare la sfera più intima e personale di una serie di attrici italiane (tra cui ci sono Ambra Angiolini, Vittoria Puccini, Isabella Ferrari e Alessandra Mastronardi) . Nei suoi ritratti unici Fontana, lavorando per contrasti e sottrazioni, ha saputo separare sapientemente il personaggio dalla persona dando vita a degli scatti che colgono l’anima delle protagoniste.
Per raggiungere tale obiettivo, il fotografo ha rinunciato a tutti gli elementi superflui che creano l’immagine del personaggio pubblico: nessun truccatore o parrucchiere, niente abiti di scena, pochissime luci, fondali neutri, nessuno sul set oltre al soggetto.
Da questo modus operandi sono scaturiti scatti intimi e sinceri, molto lontani dalle immagini patinate che il pubblico è abituato a vedere sui magazine e sui set cinematografici o televisivi.
Il progetto è stato frutto di un lavoro durato cinque anni e vede come protagoniste quindici dive italiane: Alessandra Mastronardi, Ambra Angiolini, Anita Caprioli, Carolina Crescentini, Cristiana Capotondi, Giulia Elettra Gorietti, Isabella Ferrari, Kasia Smutniak, Margareth Madè, Marta Gastini, Matilde Gioli, Miriam Dalmazio, Tea Falco, Valeria Bilello e Vittoria Puccini.
Il risultato è sbalorditivo in quanto nelle fotografie artistiche le protagoniste, senza particolari accorgimenti estetici o effetti speciali, si sono messe a nudo distruggendo gli stereotipi del mondo dello spettacolo e mostrando una bellezza naturale e profonda più che mai.
Come le frasi di Umberto Eco possono invogliarci a saperne di più: dall'elogio dei libri e della conoscenza, alla critica della società e della comunicazione digitale.
L'attualità della sua opera attraverso frasi e aforismi di Khalil Gibran: cosa il poeta scriveva su amore, esistenza, felicità e libertà.
Meditazione e mantra per la primavera: alcuni consigli su come riuscire a ricercare e celebrare la propria rinascita personale.
Un talento enorme quello di Damiano David e i Måneskin: abbiamo raccolto le frasi più significative dell'artista da solista e della band.
Pace, famiglia, giovani, amore, rispetto, misericordia: sono solo alcuni dei temi trattati nelle frasi di Papa Francesco Bergoglio: scopriamo le più suggestive.