
Emanuela Fanelli, non solo la Signorina Buonasera di "Una pezza di Lundini"
Per molti è la spalla di Valerio Lundini tutti i martedì sera su RaiDue. Ma Fanelli è molto di più. Attrice, comica, autrice di monologhi. Conosciamola meglio.
Per molti è la spalla di Valerio Lundini tutti i martedì sera su RaiDue. Ma Fanelli è molto di più. Attrice, comica, autrice di monologhi. Conosciamola meglio.
Si chiamerà pure una Una Pezza di Lundini, ma il programma della seconda serata del martedì di RaiDue sta in piedi anche grazie a Emanuela Fanelli. L’attrice e comica nota al grande pubblico per essere la spalla, in parte disturbatrice di Valerio Lundini è nata a Roma nel 1986. Come il suo partner televisivo. Cambia solo la data di nascita. Lui l’11 marzo, lei il 6 luglio.
Emanuela è cresciuta nella periferia della Capitale dove si è diplomata al liceo Classico. Ma già all’epoca sognava il teatro che non ha mai abbandonato nemmeno durante gli anni dell’Università, esibendosi con parecchie compagnie in monologhi autoprodotti, uno su tutti è Le donne lo fanno.
Per il suo esordio al cinema bisogna aspettare il 2015. La pellicola è Non essere cattivo di Claudio Caligari a cui ne sono seguite numerose altre: Gli ultimi saranno ultimi e Beata ignoranza di Massimiliano Bruno, Assolo di Laura Morante, La casa di famiglia di Augusto Fornari e A mano disarmata di Claudio Bonivento. Nel 2016 ha interpretato Cinzia, la protagonista della serie tv Dov’è Mario?, insieme a Corrado Guzzanti.
Fanelli ha collezionato diversi premi e riconoscimenti: ha vinto il contest del festival romano di cinema Ciak, si Roma! Nove giorni di grandi interpretazioni e ha ricevuto il premio del 48h Film Project come miglior attrice per il suo ruolo nel cortometraggio Un film d’amore. Con i suoi famosi monologhi Emanuela ha anche partecipato ai programmi di Serena Dandini Gli Stati Generali.
Poliedrica e ironica, nel 2016 ha lavorato anche in radio al fianco di Lillo & Greg in 610 di Rai Radio 2 e nel 2019 è stata una dei protagonisti del programma tv Battute? su RaiDue. Indimenticabile anche la sua partecipazione al videoclip Immigrato, il brano di Checco Zalone, collegato al film Tolo Tolo.
Ma è nel 2020 che è arrivato il successo del grande pubblico grazie a Una pezza di Lundini di Valerio Lundini, un collega con cui ha percorso parecchie tappe della sua carriera. E poi la sua presentazione dello show in stile Signorina Buonasera è già un must.
Nel cast del film, in uscita su Prime Video il 27 gennaio 2023, c'è anche Jennifer Coolidge, fresca di Golden Globe per il suo ruolo nella serie d...
In uscita il 6 aprile 2023 su Paramount+, narra la nascita della girl gang più famosa del cinema, quattro anni prima dei fatti di Danny Zucco e Sa...
L'artista 61enne, apprezzata a Hollywood per la sua versatilità che le ha permesso di interpretare ruoli differenti sia al cinema sia in Tv, ha co...
Il nuovo capitolo dello show di Bruce Miller, basato sul romanzo del 1985 di Margaret Atwood, narra il destino di June Osburne. Che nell'ultimo ep...
Un tribunale ha deciso di prendere provvedimenti dopo che un uomo di nome Dalian Martin, come riportato da The Sun, avrebbe ingannato la sicurezza ...
L'attrice calabrese si aggidica un primato per la storia dell'Accademia del cinema italiano. È infatti la più giovane a essere stata premiata con...
L'attore napoletano ha ricevuto il premio dell'Accademia del Cinema italiano per la categoria Miglior attore non protagonista. "Qui rido io" è il ...
La casa di produzione Searchlight Pictures ha interrotto le riprese di "Being Mortal" dopo le accuse all'attore di Ghostbusters. Non è chiara la n...
La cantautrice statunitense ha scritto e registrato Hold My Hand per l'attesissimo sequel di Top Gun con Tom Cruise, in arrivo nelle sale cinematog...
La cantante ha annunciato che non prenderà parte alla prima di "Adriana Lecouvreur" prevista per il 9 marzo. "Mi oppongo alla guerra. Ma non è gi...