
Perché Ischia è stata eletta l'isola più bella del mondo
Secondo il famoso magazine americano Travel+Leisure è Ischia l'isola più bella del mondo 2022, a seguire Maldive e Bali. Scopriamo insieme tutto ...
Per visitare i tesori della città partenopea è bene prenotare un albergo comodo e vicino alle principali attrattive.
Se siete in cerca di un hotel al centro di Napoli in vista del vostro prossimo viaggio o week end (qui l’itinerario su cosa vedere a Napoli in tre giorni), questo è proprio l’articolo che fa per voi. Dopo avervi elencato gli indirizzi dei ristoranti ideali per mangiare bene spendendo poco, nelle prossime righe vi mostreremo le migliori sistemazioni che il capoluogo partenopeo offre ai suoi visitatori, sempre più attratti dalle meraviglie artistiche e gastronomiche che ne caratterizzano le piazze, le strade e i vicoli, rendendola una delle città più affascinanti e poetiche del mondo.
Visitatela con attenzione, godendovi ogni singolo momento e scegliendo un albergo il più possibile vicino alle attrazioni principali: ce ne sono tantissimi, indicati per ogni tipo di esigenza e portafoglio. Siete curiosi di saperne di più? Questa è la classifica dei migliori hotel al centro di Napoli, suddivisi per categoria (5 stelle lusso, easy, boutique hotel e design hotel).
Romeo Hotel: cinque stelle lusso dal design e dall’architettura contemporanea, a pochi minuti dal Maschio Angioino (anche chiamato Castel Nuovo) e da piazza del Plebiscito. A vostra disposizione: 82 tra camere e suite, piscina esterna riscaldata, spa, palestra e, come se questo non bastasse, l’incredibile Comandante Restaurant, una stella Michelin, per le vostre cene d’autore. Via Cristoforo Colombo 45, tel. 081 604 1580. Qui per prenotare
Grand Hotel Parker’s: questo storico hotel cinque stelle lusso, che ha festeggiato di recente 150 anni di attività, è arredato con mobili d’epoca e lampadari di cristallo; grazie ai lavori di restyling appena conclusi, si presenta in una veste ancor più bella e accattivante. Da non perdere: il ristorante George, fiore all’occhiello della struttura. Corso Vittorio Emanuele 135, tel. 081 761 2474. Qui per prenotare
Hotel Royal Continental: quasi 400 camere, molte delle quali con terrazza vista golfo e Castel dell’Ovo così vicino da poterlo (quasi) toccare con mano: questo è quanto vi attende all’Hotel Royal Continental, impreziosito dagli arredi originali progettati dal grande Gio Ponti in persona. Via Partenope 38/44, tel. 081 245 2068. Qui per prenotare
Grand Hotel Vesuvio: venne inaugurato sul finire dell’800 e da allora è uno degli indirizzi più esclusivi della città. Le camere, belle e spaziose, sono tutte dotate di balcone, mentre le suites dispongono di area soggiorno e vasca idromassaggio per momenti di puro relax. Via Partenope 45, tel. 081 764 0044. Qui per prenotare
Hotel Palazzo Alabardieri: location di charme calda e accogliente, studiata nei minimi dettagli. Tra i servizi dell’hotel si annoverano la sala lettura, Wi-Fi gratuito e il caratteristico American Bar Amazzone, dove potrete gustare uno sfizioso aperitivo serale. Via Alabardieri 38, tel. 081 41 5278. Qui per prenotare
Micalò ArtRooms: dentro uno splendido palazzo del Seicento, il Micalò ArtRooms è un piacevole incontro tra una guest house e un boutique hotel, piccolo e raccolto ma accogliente al tempo stesso. Su richiesta, la struttura offre anche massaggi e servizio chauffeur. Riviera di Chiaia 88, tel. 081 761 7131. Qui per prenotare
Albergo Palazzo Decumani: un sapiente restauro conservativo, unito a gusto e semplicità, ha trasformato un intero palazzo del
primo Novecento in una raffinata residenza a 4 stelle. Tanti i servizi per gli ospiti, tra cui escursioni con vettura privata. Via
del Grande Archivio 8, tel. 081 4201379. Qui per prenotare
H Rooms: è un delizioso boutique hotel a Mergellina in cui tutte le camere, ognuna contraddistinta da un
colore diverso, sono arredate rispecchiando uno stile fresco e moderno. Via Francesco Caracciolo 11, tel. 081 032
2226. Qui per prenotare
Hotel Santa Brigida: boutique hotel minimal ma elegante, super centrale e strategico per raggiungere i punti nevralgici di Napoli. Le stanze sono dotate di letto a baldacchino, vasca con cromoterapia e docce idromassaggio. Via S. Brigida 6, tel. 081 19338206. Qui per prenotare
Santa Chiara Boutique Hotel: situato al piano nobile di Palazzo Tufarelli, dimora storica risalente al XVII secolo, è un boutique
hotel in cui il design moderno si incontra con quello classico degli affreschi perfettamente restaurati. Risultato? Uno stile unico nel suo genere. Via Benedetto Croce 23, tel. 081 5527077. Qui per prenotare
Hotel Piazza Bellini: si trova proprio di fronte a piazza Bellini, la piazza dei caffè letterari, dei baretti e della vita notturna napoletana. Il palazzo, a due passi da San Gregorio Armeno, è un’antica costruzione del ‘500 completamente ristrutturata e dotata di ogni comfort. Via Santa Maria di Costantinopoli 101, tel. 08145 1732. Qui per prenotare
Hotel San Pietro: un hotel di recente ristrutturazione vicinissimo a piazza Garibaldi e, di conseguenza, nei pressi delle altre principali mete turistiche cittadine. Prezzi: da 80 euro a notte. Via San Pietro ad Aram 18, tel. 081 28 6040. Qui per prenotare
Aparthotel Plebiscito: una vivace ed allegra strada pedonale, tra boutique, negozi e gallerie d’arte, fa da cornice a un albergo che ha tutte le carte in regola per essere l’indirizzo adatto alle vostre necessità. Via Chiaia 79, tel. 081 41 0059. Qui per prenotare
Chiaja Hotel De Charme: centrale che più centrale non si può, a soli tre minuti a piedi da piazza del Plebiscito e a sette dal Maschio Angioino. 27 stanze accoglienti e una colazione abbondante con tanto di servizio in camera. Via Chiaia 216, tel. 081 41 5555. Qui per prenotare
Hotel Residence Confalone: all’interno di questo grazioso e curato hotel a 3 stelle si respira un’aria piacevole e familiare. Con la bella stagione potrete fare colazione nella terrazza esterna, baciati dal sole e iniziando la giornata nel migliore dei modi. Via Confalone 7, tel. 081 544 9022. Qui per prenotare
Articolo originale pubblicato il 14 giugno 2019
Secondo il famoso magazine americano Travel+Leisure è Ischia l'isola più bella del mondo 2022, a seguire Maldive e Bali. Scopriamo insieme tutto ...
Per i bambini è fondamentale vivere nella natura e insegnar loro il rispetto per gli animali è decisamente importante. Ma perché limitarsi al ri...
Torna la nuova Body Worlds: la prossima edizione della famosa mostra intitolata "Il ritmo della Vita" si terrà a Milano e presenterà organi umani...
Perché vale la pena guardare Vincenzo, il 'dramma coreano' in cui ci sono la famiglia, gli spaghetti, le regole del clan e l'Italia.
Netflix ha dato il via alla pubblicità commerciale durante lo streaming delle sue produzioni, mossa mediatica vincente o enorme fiasco? cosa cambi...