
Due parole su Metal Lords, la serie Netflix che ci porta nel mondo del rock
Non ci aspettavamo da Netflix un film così Rock! Metal Lords è una delle ultime uscite sulla piattaforma e già spopola tra i più giovani... Una...
Pranzare o cenare nella città partenopea senza spendere una fortuna si può: basta seguire i nostri consigli.
Mangiare (bene) a Napoli spendendo poco è sicuramente più semplice rispetto a molte altre città italiane, merito di una cucina povera, popolare, eppure ricchissima di sapori inconfondibili, protagonisti di piatti celebri di terra e di mare, divenuti orgoglio del nostro patrimonio gastronomico nazionale. Scegliendo un hotel in centro a Napoli potrete passeggiare per le caratteristiche vie del centro cittadino, così come sul lungomare o sulle zone collinari, e godere di un pranzo o una cena easy senza paura del conto finale sono tante e diversificate, pronte a soddisfare ogni vostro desiderio culinario.
Certo, è bene informarsi e conoscere gli indirizzi giusti (parliamo comunque di una meta turistica in cui non sempre la qualità giustifica il prezzo). Vi abbiamo incuriosito? Questi sono, secondo noi, i posti migliori di Napoli dove mangiare bene spendendo poco, divisi tra pizzerie, street food e ristoranti tipici. Qui, invece, trovate un itinerario con cosa vedere a Napoli in 3 giorni.
Antica Pizzeria da Michele: più che una semplice pizzeria, si tratta di un’icona vera e propria, amata da turisti e napoletani doc. I prezzi? Bassissimi, a fronte di una pizza (margherita o marinara) famosa in tutto il mondo. Via Cesare Sersale 1, tel. 081 553 9204.
Pizzeria Di Matteo: location non proprio indimenticabile ma pizze e fritti (le frittatine di pasta sono veramente eccezionali) da far girare la testa. C’è sempre fila ma l’attesa s’inganna con piacere insieme a uno squisito crocchè fumante. Via dei Tribunali 94, tel. 081 455262.
Pizzeria Starita: dal 1901 si sforna una pizza leggendaria, tra le più buone che assaggerete mai. Da non perdere anche le specialità fritte, montanara in primis. Via Materdei 27/28, tel. 081 557 3682.
Pizzeria Concettina ai Tre Santi: nel quartiere Sanità trionfa la pizza napoletana firmata Ciro Oliva che, ogni giorno, sforna capolavori classici e più particolari. Non fatevela scappare. Via Arena della Sanità 7 Bis, tel. 081 290 037.
50 Kalò: Altra tappa obbligata per i cultori del genere. Ciro Salvo firma una pizza leggerissima e digeribile, vincitrice di premi e preziosi riconoscimenti a livello mondiale. Piazza Sannazaro 201/c, tel. 081 1920 4667.
Tandem Ragù: il primo ristorante incentrato esclusivamente sul magnifico mondo del ragù napoletano. Negli anni si sono aggiunte altre sedi, compresa quella dedicata al take away e alle consegne a domicilio. Via Giovanni Paladino 51, tel. 081 1900 2468.
Salumeria Upnea: grazioso bistrot-salumeria nel centro storico indicato per pranzi, cene e aperitivi a base di taglieri misti e ghiotti panini ripieni delle più succulente prelibatezze. Via S. Giovanni Maggiore Pignatelli 34, tel. 081 1936 4649.
Trattoria San Ferdinando: cucina tipica e verace a pochi passi dalla splendida Piazza del Plebiscito. Il menu cambia quotidianamente, a seconda del pescato e delle disponibilità stagionali ma i grandi classici sono sempre presenti a prezzi più che fattibili. Via Nardones 117, tel. 08142 1964.
50 Panino: dalla mente geniale di Ciro Salvo, un’hamburgeria gourmet di eccellente qualità con panini che strizzano l’occhio alla cucina mediterranea e partenopea. Viale Antonio Gramsci 15, tel. 081 761 8144.
Etto: a Napoli è stato uno dei primi ristoranti a introdurre il concetto della consumazione a peso. Ci si serve autonomamente dal ricco e buffet e si gustano al tavolo primi e secondi saporiti. Via Santa Maria di Costantinopoli 102, tel. 081 1932 0967.
Pizza a portafoglio di Gennaro Salvo: per chi non riesce a rinunciare alla bontà della pizza (in questo caso a portafoglio, ossia piegata in quattro e servita nel comodo cartoccio) anche in giro per via Toledo. Via Toledo 244, tel. 081 2665 1218.
Il Cuoppo: veniteci con la fame perché qui bisogna assaggiare tutto dal cuoppo classico di terra a quello con calamari e gamberi fritti al momento, da quello di alici e sì, anche quello in versione dolce. Via San Biagio dei librai 23, tel. 333499 1905.
Antica Pizza Fritta da Zia Esterina Sorbillo: oltre alla famosissima pizzeria in via dei Tribunali, il re della pizza napoletana Gino Sorbillo è anche il re della pizza fritta. Piazza Trieste e Trento 53, tel. 081 442 1364.
La Masardona: Chiedete a un napoletano dove mangiare la pizza fritta più leggera di Napoli. Siamo certi che la sua risposta sarà una e una soltanto: la Masardona di Enzo Piccirillo. Via Giulio Cesare Capaccio 27, tel. 081281 057.
Rosticceria La Padella: un po’ rosticceria, un po’ friggitoria. Un binomio vincente che attira ogni giorno una clientela devota alle sue specialità. Soprattutto alle frittatine di pasta, a dir poco favolose. Piazzetta Arenella 21, tel. 081 556 1019.
Articolo originale pubblicato il 6 giugno 2019
Non ci aspettavamo da Netflix un film così Rock! Metal Lords è una delle ultime uscite sulla piattaforma e già spopola tra i più giovani... Una...
Conoscete abbastanza la vostra città? Emilia Romagna Segreta, con i suoi tour guidati in tutta la regione, sapranno come farvi riscoprire i gusti,...
Per i bambini è fondamentale vivere nella natura e insegnar loro il rispetto per gli animali è decisamente importante. Ma perché limitarsi al ri...
Torna la nuova Body Worlds: la prossima edizione della famosa mostra intitolata "Il ritmo della Vita" si terrà a Milano e presenterà organi umani...
Perché vale la pena guardare Vincenzo, il 'dramma coreano' in cui ci sono la famiglia, gli spaghetti, le regole del clan e l'Italia.
Netflix ha dato il via alla pubblicità commerciale durante lo streaming delle sue produzioni, mossa mediatica vincente o enorme fiasco? cosa cambi...
La notizia di un sequel della serie tratta dalla saga letteraria di George R.R. Martin ha fatto impazzire i fan. Non si sa ancora nulla sul progett...
Estate alle porte: tempo di cose nuove da sperimentare. Ecco allora le cose da fare in estate da soli o in compagnia delle vostre amiche/i e da pro...
Un nuovo font ispirato al logo e un nuovo modo di visualizzare i post nel feed: ecco tutti i cambiamenti che ci aspettano con i prossimi aggiorname...
Uno scontrino per quattro persone da 81 euro è diventato virale su Tik Tok. A pubblicarlo il pizzaiolo e food blogger napoletano, Errico Porzio, c...