
Come consumare le noci nella dieta per fare il pieno di benessere e salute
Come e perché introdurre le noci nella dieta? E come fare per prendere solo le infinite proprietà di questo frutto utile al nostro benessere? Sco...
Il benessere che sa donare l'idromassaggio è un vero toccasana sia per il fisico che per la mente: ecco cosa bisogna sapere a riguardo.
Il benessere del corpo deriva soprattutto dall’acqua, origine degli esseri viventi ed elemento indispensabile per la loro sopravvivenza. Se l’acqua, poi, è associata all’idromassaggio, i benefici che si otterranno saranno di sicuro moltissimi. L’idromassaggio, infatti, ha molteplici effetti positivi sia sul fisico che sulla mente. Durante la giornata si perde una gran mole di energia e ci si carica di stress; il corpo assorbe tutto, portando disagio e stanchezza al cervello. Una breve immersione nella vasca a idromassaggio assicura il benessere psicofisico a tutto tondo.
L’idromassaggio consiste in una serie di getti di acqua e ozono, all’interno di vasche predisposte; le bolle d’aria comprimono e decomprimono i tessuti, permettendo al fisico di poter ottenere non solo benefici estetici, ma anche effetti positivi legati direttamente alla salute di muscoli, ossa e nervi. L’idromassaggio, infatti, ha il potere di massaggiare e stimolare i tessuti e i muscoli, il che porta al completo rilassamento dei nervi e alla distensione mentale.
Esistono due tipi di idromassaggio: freddo e caldo. L’acqua calda, essendo decontratturante, favorisce la circolazione, mentre quella fredda è tonico-stimolante e può aumentare la pressione arteriosa.
Una volta immersi, basta dirigere verso il getto la zona del corpo interessata per poterne ricavare benefici diretti.
L’idromassaggio aiuta a disintossicare e tonificare il corpo. Immergersi a una temperatura di 33-38 gradi centigradi aiuta a espellere tutte le tossine. Il massaggio, inoltre, tonifica le parti che maggiormente ne hanno bisogno: cosce, glutei, collo. Si avranno notevoli benefici sia per quanto riguarda la cellulite che la circolazione sanguigna.
Oltre a rassodare, l’idromassaggio combatte l’obesità, gli effetti degli anticoncezionali orali, i reumatismi, l’insonnia, la stanchezza sessuale, garantendo ristoro anche agli aspetti più strettamente mentali.
Tuttavia, bisogna seguire alcune regole per l’idromassaggio. Innanzitutto non può essere fatto tutti i giorni. Non bisogna mai superare i venti minuti di immersione, per due-tre volte la settimana: se si esagera, l’epidermide ne risentirà. Prima di immergersi, meglio fare uno scrub con un prodotto specifico per eliminare le cellule morte dalla pelle.
La temperatura ideale, come già detto, va dai 33 ai 38 gradi. Più calda, l’acqua potrebbe non essere adatta a chi ha problemi con cali di ferro e anemia, astenia o altri tipi di debilitazione. Inoltre, la pressione deve essere moderata, o si rischia la rottura dei capillari.
Per rendere la pelle più vellutata, si può gettare nell’acqua qualche cucchiaio di bicarbonato o di un altro tipo di prodotto, purché non faccia schiuma. Meglio, quindi, utilizzare prodotti naturali, come quelli al latte, al biancospino, alla mandorla, all’ippocastano o all’estratto di olio di cipresso.
Una volta usciti dall’acqua, è consigliabile distendersi per alcuni minuti e bere: in questo modo il corpo riacquisterà la sua tradizionale temperatura e la pressione si ristabilizzerà. Infine, bisogna idratare per bene la pelle. L’idromassaggio non è indicato per tutti: chi soffre di pressione bassa o di capillari fragili, gli anziani, i bambini, le donne incinte e i cardiopatici devono prestare la massima attenzione e rivolgersi preventivamente al medico.
Fonte: Obiettivo benessere
Articolo originale pubblicato il 28 febbraio 2012
Come e perché introdurre le noci nella dieta? E come fare per prendere solo le infinite proprietà di questo frutto utile al nostro benessere? Sco...
Cos'è lo yoga per le braccia e con quali asana o posizioni è possibile mantenere la parte sempre ben allenata, forte e tonica a ogni età?
Cos'è il vogatore, come si usa e in che modo agisce sul corpo? Ecco tutto quello che c'è da sapere su questo attrezzo e i motivi per cui il vogat...
Ecco ciò che dovete sapere per dimagrire su pancia e cosce in modo equilibrato, prendendovi cura della vostra salute in modo duraturo.
Ecco quali cereali scegliere e come consumarli a colazione per iniziare la giornata con una buona dose di energia e benessere che durerà tutto il ...
Cos'è il metodo curves, un programma di allenamento pensato e cucito su misura per le donne e che aiuta a rimettersi e mantenersi in forma in modo...
Sta spopolando su TikTok e promette risultati miracolosi, ma è davvero così? Ecco cos'è la danza coreana per dimagrire e come (e se) funziona
Rimettersi in forma in modo semplice e alla portata anche di chi non è abituato a muoversi? Ecco gli esercizi fisici per principianti da fare da s...
Ecco cosa sono gli affondi, come si eseguono e quali sono le tipologie più efficaci per rassodare gambe e glutei in modo semplice e alla portata d...
Come si fa a dimagrire sulle braccia in modo sicuro, duraturo ed efficace anche stando comodamente a casa propria? Ovviamente praticando i giusti e...