
Leg curl sdraiati, seduti e in piedi: differenze fra le 3 tipologie
Leg curl sdraiati, seduti e in piedi: ecco le differenze fra queste 3 tipologie di esercizio e le istruzioni su come eseguirle correttamente.
Leg curl sdraiati, seduti e in piedi: ecco le differenze fra queste 3 tipologie di esercizio e le istruzioni su come eseguirle correttamente.
Il Leg curl è un esercizio fisico che si pratica grazie all’utilizzo dell’omonima macchina ed è mirato alla stimolazione dei muscoli del ginocchio. Il Leg curl può essere eseguito in tre varianti principali – sdraiati, seduti oppure in piedi – e sebbene si tratti di tre modalità differenti, sono tutte di natura monoarticolare e prevedono la flessione della gamba sulla coscia. Grazie al Leg curl è quindi possibile andare a stimolare qualsiasi muscolo appartenente a quella parte del corpo, dal bicipite femorale al gracile, dal semitendinoso al sartorio.
Si tratta della variante maggiormente impiegata di Leg curl, quella che in genere viene preferita quando si sceglie di praticare questo tipo di esercizio fisico. La variante in posizione sdraiata prevede che ci si distenda proni sulla panca: tale posizione consente infatti di mantenere in maggior tensione i muscoli posteriori della coscia ma anche di evitare che durante l’esecuzione dell’esercizio si possa caricare troppo la zona lombare e rimediare infortuni.
Il Leg curl sdraiati si esegue con una posizione di partenza che prevede di essere sdraiati proni sulla macchina, con entrambe le ginocchia estese situate allo stesso livello dell’articolazione della macchina e i cuscinetti dietro le caviglie. L’esecuzione vera e propria dell’esercizio consiste quindi nel flettere le ginocchia, avvicinando ai glutei i cuscinetti posizionati dietro le caviglie e nel riaccompagnare poi lentamente il ritorno alla posizione iniziale.
Questa variante, piuttosto praticata, comporta il vantaggio di essere la migliore delle tre per massimizzare la stimolazione degli ischio-crurali biarticolari. La posizione iniziale di partenza del Leg curl seduti è l’unica che consente di flettere l’anca già dalla partenza, consentendo in questo modo di prestirare di più il gruppo muscolare che si sta allenando.
L’esercizio si esegue stando seduti sulla macchina, con le ginocchia estese e situate allo stesso livello dell’articolazione della macchina. Le caviglie, preferibilmente, vanno mantenute in dorsiflessione per tutto il corso dell’esercizio. L’esecuzione consiste infine nel flettere le ginocchia di circa 100 gradi, facendo tracciare al cuscinetto un arco di cerchio.
L’ultima variante presentata è l’unica delle tre a prevedere una esecuzione monolaterale ad un solo arto. Per il resto, ha caratteristiche simile alla tipologia di Leg curl che si esegue sdraiati poiché prevede che la coscia resti estesa sull’anca già dalla posizione di partenza. C’è da sottolineare che la variante in piedi è particolarmente consigliata a chi si avvicina a questa disciplina per la prima volta.
L’esercizio si esegue in posizione eretta, con un ginocchio posizionato a livello dell’articolazione della macchina e il cuscinetto posizionato dietro la caviglia. Quest’ultima viene mantenuta in dorsiflessione per tutto il movimento mentre l’esecuzione consiste nel flettere il ginocchio di circa 90 gradi e facendo tracciare al cuscinetto un arco di cerchio.
Articolo originale pubblicato il 15 marzo 2016
Cosa vuol dire avere le gambe gonfie, perché si formano e come si fa a prevenire e curare questa condizione spesso dolorosa? Scopriamolo insieme
Rimettersi in forma divertendosi come quando si era bambini? Sì è possibile, grazie al rebounding. L'attività che vi farà saltare seguendo il r...
Preservare la salute e il benessere degli arti inferiori è estremamente importante. Ecco, quindi, quali sono gli esercizi di stretching per le gam...
Gambe toniche e in forma? Con gli esercizi per rassodare le gambe si può. Basta sapere come farli e aggiungere al proprio stile di vita qualche pi...
Stile di vita, alimentazione ma anche l'avanzare dell’età o le cattive abitudini. Tutte cause che rendono le nostre gambe un facile bersaglio pe...
Come fare per avere gambe e glutei (ma non solo) sempre in forma e tonici? Basta eseguire dei semplici esercizi con le cavigliere, in modo costante...
Grossi, muscolosi o afflitti da adipe e ritenzione idrica. Scopriamo insieme come agire in modo mirato per snellire i polpacci a seconda del proble...
Un allenamento mirato per gli arti inferiori per tonificare e rafforzare tutta la muscolatura con esercizi specifici. Scopriamo cos'è il leg press.
Quali sono gli esercizi più indicati e qual è la giusta alimentazione da seguire per dimagrire le nostre gambe? Ecco tutto ciò che c'è da saper...
Come fare per rassodare l'interno coscia, uno dei punti più insidiosi e difficili da mantenere in forma? Attraverso l'alimentazione e la giusta at...