
Yoga per braccia toniche: posizioni e asana per tonificare i muscoli
Cos'è lo yoga per le braccia e con quali asana o posizioni è possibile mantenere la parte sempre ben allenata, forte e tonica a ogni età?
Quando ci si appresta a fare i prelievi per il colesterolo, l’ansia sale a chiunque, tuttavia le donne devono prestare più attenzione rispetto a gli uomini.
Una ricerca ha mostrato che nelle donne in età fertile i valori del colesterolo e dei trigliceridi variano durante le fasi del ciclo mestruale. Si tratta di una variazione del 5-8%, che, anche se minima, può essere sufficiente a spostare il valore al di sopra o al di sotto della soglia considerata normale.
La ricerca, partita dall’Università del North Carolina e diretta dalla dottoressa Sunny Mumford, ha coinvolto 260 donne alle quali sono stati eseguiti dei prelievi durante le diverse fasi del mese.
Il risultato è stato che, se il prelievo viene fatto subito dopo le mestruazioni, il 14% delle volontarie presenta colesterolo totale più alto. Se invece il prelievo viene fatto prima del ciclo, i livelli sono più bassi dell’8%.
La causa di queste oscillazioni sono gli estrogeni. Solitamente durante l’ovulazione gli estrogeni raggiungono il loro picco, questo causa un aumento delle HDL, il colesterolo buono, e di conseguenza un calo delle LDL, il colesterolo cattivo. Diversamente nella fase prima del ciclo, quando gli estrogeni sono a livelli più bassi, abbiamo un aumento dei trigliceridi e del colesterolo cattivo.
Le conseguenze di questa scoperta non sono da sottovalutare. Se fino a ora le ricerche riguardo ai rischi cardiovascolari legati al colesterolo non avevano preso in considerazione la variabile del ciclo, d’ora in avanti non si potrà fare a meno di considerarla, se si vogliono ottenere risultati quanto più veritieri possibili. Il consiglio della Mumford è:
Piuttosto che ripetere questi esami in altri momenti del ciclo sarebbe meglio stabilire valori standard in relazione alle diverse fasi.
Articolo originale pubblicato il 21 settembre 2010
Cos'è lo yoga per le braccia e con quali asana o posizioni è possibile mantenere la parte sempre ben allenata, forte e tonica a ogni età?
Cos'è il vogatore, come si usa e in che modo agisce sul corpo? Ecco tutto quello che c'è da sapere su questo attrezzo e i motivi per cui il vogat...
Ecco quali cereali scegliere e come consumarli a colazione per iniziare la giornata con una buona dose di energia e benessere che durerà tutto il ...
Cos'è il metodo curves, un programma di allenamento pensato e cucito su misura per le donne e che aiuta a rimettersi e mantenersi in forma in modo...
Sta spopolando su TikTok e promette risultati miracolosi, ma è davvero così? Ecco cos'è la danza coreana per dimagrire e come (e se) funziona
Rimettersi in forma in modo semplice e alla portata anche di chi non è abituato a muoversi? Ecco gli esercizi fisici per principianti da fare da s...
Ecco cosa sono gli affondi, come si eseguono e quali sono le tipologie più efficaci per rassodare gambe e glutei in modo semplice e alla portata d...
Come si fa a dimagrire sulle braccia in modo sicuro, duraturo ed efficace anche stando comodamente a casa propria? Ovviamente praticando i giusti e...
Riportare tonicità e benessere al corpo in modo semplice e a casa propria? Ecco alcuni esercizi con manubri a casa e consigli su come eseguirli
In un'intervista al New York Times, l'imprenditrice digitale ha rivelato che proverebbe di tutto, anche cose estreme, per fermare il tempo e restar...