
Il burger di lumache è l'ultima novità a tavola
È boom per l'elicicoltura, che ha messo a punto un significativo aumento di fatturato: dai 36 milioni del 2016 si è passati, nel 2021, a (quasi) ...
Fa ingrassare ma soprattutto può provocare seri danni all’organismo: come evitare che il cibo spazzatura diventi un problema.
Capire come combattere la dipendenza da cibo spazzatura è importante non solo per chi deve iniziare una dieta dimagrante: il junk food, infatti, fa ingrassare ma soprattutto può provocare seri danni all’organismo, favorire l’insorgere di diabete, malattie cardiovascolari e tumori, può rovinare la pelle e i capelli e portare alla depressione.
Perché il junk food crea dipendenza? Il cibo spazzatura (termine nato come calco di quello inglese) agisce come una vera e propria droga sull’organismo, inducendo chi lo consuma a desiderane ancora e ancora, senza rendesi conto dell’orario in cui si mangia, delle quantità e delle calorie ingerite. Questo a causa di sali, zuccheri e grassi industriali aggiunti che lo rendono appetibile e che agiscono sui recettori della dopamina, l’ormone del “piacere” e della “ricompensa” (che si attiva anche con gli stupefacenti).
Oltre all’aspetto chimico, è anche quello psicologico a dare vita alle dipendenze. Cercare conforto nel cibo gratificante è semplice: è sempre lì, disponibile, in qualsiasi momento si abbia bisogno di consolazione. Facile da reperire, economico, in infinite varianti salate e dolci, il junk food ci coccola dopo una giornata difficile, una lite con il partner, i problemi sul lavoro e in famiglia. Ma non li risolve. Va da sé che è più comodo cercare di consolarsi con il cibo che indagare alla radice dei problemi per trovare una soluzione più complessa, certo, ma anche reale e duratura.
Tra il cibo spazzatura possiamo annoverare:
Si tratta sempre di prodotti industriali, ricchi di grassi, zuccheri, sale e conservanti. Sono caratterizzati dalla morbidezza e dalla facilità con cui possono essere mangiati, di solito non a tavola durante un vero pasto ma in piedi, camminando, sul divano o addirittura a letto. Tutto questo concorre alla sensazione di non aver fatto un vero pasto, per cui non ci si rende conto delle calorie ingerite. L’hamburger consumato di pomeriggio al fast food è junk food? Sì. L’hamburger di macelleria, cotto alla piastra e servito per cena con un contorno, un paio di volte al mese, è cibo spazzatura? No. Lo stesso vale per una pizza congelata del supermercato consumata dopo cena guardando la tv e una pizza margherita fatta in casa o dal pizzaiolo di fiducia mangiata a cena, una volta a settimana. La prima è da evitare, la seconda una concessione in linea con una alimentazione sana.
Dopo aver fatto chiarezza su cosa sia davvero il junk food, come combatterlo se si ha una vera e propria dipendenza? La dipendenza da cibo spazzatura, proprio come tutte le altre, non è da sottovalutare. Una volta accertato che si tratta di una dipendenza (e non di un accettabile sgarro saltuario) è bene pianificare una strategia:
Il primo passo è eliminare dalla dispensa e dal frigorifero tutto il cibo spazzatura e le bibite, sostituendolo con alimenti salutari, snack compresi. Puntate su frutta secca, frullati con latte vegetale, crudité, yogurt e cereali integrali, thè e tisane.
Elaborate con il medico una dieta sana di 5 pasti: gli spuntini vi aiuteranno a non arrivare troppo affamati ai pasti successivi e ad aggirare le tentazioni.
Evitate, almeno per il primo periodo, le occasioni da cibo spazzatura, come aperitivi e serate con gli amici al fast food. In un secondo momento basterà limitare questo tipo di uscite, contenersi scegliendo porzioni piccole, puntare su opzioni salutari.
Cercate di risolvere a monte i problemi che sono causa di stress, ansia, bisogno di consolazione.
Infine, resistete nel momento in cui si farà sentire l’astinenza da zuccheri, pensando a tutti i lati positivi della disintossicazione, e non abbiate timore di chiedere aiuto a medici e specialisti per questo percorso. La dipendenza è una cosa seria e può valerne della vostra vita. Combatterla vi aiuterà a migliorare il vostro stile di vita e a farvi sentire il pieno controllo su desideri e pulsioni.
Articolo originale pubblicato il 20 settembre 2019
È boom per l'elicicoltura, che ha messo a punto un significativo aumento di fatturato: dai 36 milioni del 2016 si è passati, nel 2021, a (quasi) ...
Come si fa a dimagrire sulle braccia in modo sicuro, duraturo ed efficace anche stando comodamente a casa propria? Ovviamente praticando i giusti e...
Riportare tonicità e benessere al corpo in modo semplice e a casa propria? Ecco alcuni esercizi con manubri a casa e consigli su come eseguirli
In un'intervista al New York Times, l'imprenditrice digitale ha rivelato che proverebbe di tutto, anche cose estreme, per fermare il tempo e restar...
Come fare per allenarsi in estate, senza stress ma con tanti benefici per corpo e mente? Ecco gli sport migliori e qualche utile consiglio