
SOS pancia: come diminuire il girovita
Avere qualche chilo di troppo su pancia e fianchi non è solo un problema estetico: scopriamo perché è un campanello d'allarme a cui prestare att...
Scopriamo se si tratta di una leggenda metropolitana, i nutrienti di questo frutto, le indicazioni per inserirlo in un’alimentazione sana o ipocalorica.
La banana è un frutto dolce e zuccheroso, che contiene tanto potassio ma anche più calorie di altri frutti come mela e arancia: per questo la banana fa ingrassare? E – se sì – ci sono consigli dietetici da seguire per inserirla in un’alimentazione sana o in un dieta dimagrante?
Come ben sa chi legge spesso di diete dimagranti, infatti, per perdere peso in maniera veloce ma costante la frutta è fondamentale nel menu quotidiano, sia come spuntino a metà mattina e a metà pomeriggio, sia per integrare la colazione e insaporire le insalatone che fanno spesso da piatto unico.
La banana, poi, così amata da grandi e bambini, è un frutto sempre presente sui banchi ortofrutticoli, molto pratico da portare con sé, sbucciare e mangiare, sia in ufficio che prima o dopo la palestra. Possibile che, per colpa del contenuto calorico, bisogna rinunciarvi? Assolutamente no, basta seguire alcune semplici indicazioni per inserirla correttamente nell’alimentazione.
La banana conta più o meno 80 kcal ogni 100g, ed è importante sapere che un frutto di dimensioni medie, senza buccia, pesa all’incirca 100-120g. La composizione è:
Oltre che di potassio, la banana è particolarmente ricca di ferro, vitamina B2, vitamina B3 e vitamina C, oltre a contenere anche una buona percentuale di fosforo, calcio, sodio.
Premesso questo, la banana fa ingrassare? Con 90 calorie circa a frutto – e una percentuale di zuccheri e di grassi alta, ma riferita a grassi buoni, non saturi – la banana non può certo essere considerata un alimento in grado di far ingrassare, visto che quel numero di kcal si smaltisce con 20 minuti di camminata o un’ora e mezza sul divano davanti alla TV.
Solo leggende metropolitane, dunque? Ecco come inserire le banane nella dieta:
Articolo originale pubblicato il 11 dicembre 2018
Avere qualche chilo di troppo su pancia e fianchi non è solo un problema estetico: scopriamo perché è un campanello d'allarme a cui prestare att...
Il riso è un alleato della dieta dimagrante? Tutto quello che c’è da sapere sull’argomento, tra varietà e tipi di cottura
I consigli fondamentali ai tempi del Coronavirus, ma anche per chi fa una vita sedentaria
No ai classici tonno e fagioli e prosciutto e melone, via libera alla pasta se condita con le verdure.
Una mini guida per scoprire tutto su questo alimento e come portarlo a tavola senza ingrassare.
Ideato dal dr. Jean-Claude Houdret, è un regime low-carb e iperproteico molto severo, che predilige l’uso degli integratori.
Si dimagrisce fino a 2 kg in 3 giorni, ma occhio ai consigli da seguire e alle controindicazioni.
In molti durante la dieta dimagrante, o per mantenere la linea, se lo domandano: ecco se e come inserirlo nell’alimentazione.
Durante una dieta dimagrante sembra lecito dubitare di ogni alimento, domandandosi se è opportuno inserirlo nell’alimentazione: facciamo chiarez...
I consigli per iniziare la giornata con un pasto ricco di energia e povero di grassi, adatto a un’alimentazione equilibrata e a una dieta dimagra...