
I ghiaccioli fanno ingrassare?
Una pausa perfetta per rinfrescarsi durante le giornate estive più calde, in vacanza o in città: scopri se mette a repentaglio la tua dieta.
Scopriamo se si tratta di una leggenda metropolitana, i nutrienti di questo frutto, le indicazioni per inserirlo in un’alimentazione sana o ipocalorica.
La banana è un frutto dolce e zuccheroso, che contiene tanto potassio ma anche più calorie di altri frutti come mela e arancia: per questo la banana fa ingrassare? E – se sì – ci sono consigli dietetici da seguire per inserirla in un’alimentazione sana o in un dieta dimagrante?
Come ben sa chi legge spesso di diete dimagranti, infatti, per perdere peso in maniera veloce ma costante la frutta è fondamentale nel menu quotidiano, sia come spuntino a metà mattina e a metà pomeriggio, sia per integrare la colazione e insaporire le insalatone che fanno spesso da piatto unico.
La banana, poi, così amata da grandi e bambini, è un frutto sempre presente sui banchi ortofrutticoli, molto pratico da portare con sé, sbucciare e mangiare, sia in ufficio che prima o dopo la palestra. Possibile che, per colpa del contenuto calorico, bisogna rinunciarvi? Assolutamente no, basta seguire alcune semplici indicazioni per inserirla correttamente nell’alimentazione.
La banana conta più o meno 80 kcal ogni 100g, ed è importante sapere che un frutto di dimensioni medie, senza buccia, pesa all’incirca 100-120g. La composizione è:
Oltre che di potassio, la banana è particolarmente ricca di ferro, vitamina B2, vitamina B3 e vitamina C, oltre a contenere anche una buona percentuale di fosforo, calcio, sodio.
Premesso questo, la banana fa ingrassare? Con 90 calorie circa a frutto – e una percentuale di zuccheri e di grassi alta, ma riferita a grassi buoni, non saturi – la banana non può certo essere considerata un alimento in grado di far ingrassare, visto che quel numero di kcal si smaltisce con 20 minuti di camminata o un’ora e mezza sul divano davanti alla TV.
Solo leggende metropolitane, dunque? Ecco come inserire le banane nella dieta:
Se vuoi aggiornamenti su Alimentazione Sana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
Una pausa perfetta per rinfrescarsi durante le giornate estive più calde, in vacanza o in città: scopri se mette a repentaglio la tua dieta.
È considerato il pasto più importante della giornata: ecco perché e come portare in tavola quella ideale.
Ideale per chi desidera mantenere un regime alimentare sano, ma non solo: la vaporiera, infatti, permette di cucinare in poco tempo.
Il menu da seguire per mantenersi in forma e i migliori snack da portare in palestra.
Sono tra i frutti più amati, dolci, buonissimi ma anche delicati: i consigli per farle durare più a lungo.
Si trovano anche in alimenti inaspettati, ma andrebbero limitati durante una dieta dimagrante e controllati in un’alimentazione sana.
Le proposte da portare in tavola al mattino, tra fiocchi di avena e crusca, tra proposte integrali e senza zuccheri aggiunti.
Puntare su frutta e verdura, ridurre i condimenti e non rinunciare al gusto: le regole (e i cibi) per mangiare bene e tornare in forma.
Nutrienti, sani e amici della linea: ecco come sfruttare i benefici dei legumi anche per perdere peso.
Passati i giorni di festa può capitare di ritrovarsi con qualche chiletto da smaltire: ecco allora le strategie giuste (e primaverili) per ritrovare la silhouette.