
Le più belle frasi di Osho per ritrovare e augurare serenità
Osho Rajneesh è un mistico che ha fatto della meditazione e della mindfulness la chiave per giungere alla serenità: ecco le sue frasi celebri.
La dieta dei monaci buddisti è una delle ultime in circolazione e prevede l'assunzione di una miracolosa tisana: ecco come farla.
La dieta dei monaci buddisti è una delle ultime mode che sta appassionando tantissime persone soprattutto perché promette di dimagrire di molti chili in poco tempo. Ne esistono due versioni, cerchiamo di capirne di più.
Nella prima tipologia di dieta dei monaci buddisti si possono consumare riso frutta e verdura, gli unici condimenti ammessi sono le spezie e la salsa di soia e sono assolutamente vietati l’olio, la carne, il pesce, i legumi e i formaggi.
=>LEGGI la dieta dimagrante è più efficace se ti aiuti con queste tisane
Nella seconda si può mangiare qualsiasi alimento, ma deve essere abbinato ad una particolare tisana composta da tulsi, citronella, aloe vera, antiossidanti sulfur dioxide, tè verde, erbe aromatiche e petali di fiordaliso.
L’unica apparente controindicazione sembrerebbe il costo molto elevato di questa tisana miracolosa ovvero 60 euro per 300 grammi di prodotto. Ma sembra possibile che solo bevendo questo particolare mix di erbe e mangiando tutto ciò che si vuole si riesca a perdere peso?
Se nella prima variante proposta ci si trova davanti ad un regime alimentare molto restrittivo che quindi presuppone un ovvio dimagrimento, anche se discutibile dal punto di vista del bilanciamento dei nutrienti, nella seconda opzione l’effetto dimagrimento sarebbe svolto solo ed esclusivamente dall’assunzione della misteriosa bevanda.
=>LEGGI come dimagrire di una taglia in sole 3 mosse
Ma nella realtà, cosa mangiano i monaci buddisti? La loro dieta è ricca di verdure, tofu, uova e pesce. Al posto del pane è molto utilizzato il riso e tra i condimenti un posto d’onore è ricoperto dalla salsa di soia. Tra le bevande la più bevuta è sicuramente il tè.
Ecco perché quasi tutti i monaci buddisti, che ricordiamo vivono prevalentemente nella zona cinese, oltre che in Tibet e in Giappone, sono molto magri. La loro dieta è infatti povera in grassi e carboidrati, così come sono quasi del tutto esclusi gli insaccati, i formaggi e tutte le bevande alcoliche e gassate.
La dieta buddista che invece sta spopolando su Internet ultimamente rischia di provocare conseguenze dannose all’organismo in quanto carente in vitamina B 12, C, A e D, ferro e calcio. Quanto alla tisana lascia qualche dubbio l’elevato costo e la dubbia provenienza, in ogni caso come per tutte le diete è consigliabile consultarsi preventivamente con un medico.
Osho Rajneesh è un mistico che ha fatto della meditazione e della mindfulness la chiave per giungere alla serenità: ecco le sue frasi celebri.
Sei in cerca di un modo per rimetterti in forma e stare bene con te stessa, ma hai poco tempo e risorse limitate? L’allenamento in casa potrebbe essere la risposta.
Frequentare palestre e piscine è una sana abitudine per mantenere il corpo in forma, ma come evitare il pericolo funghi sempre in agguato in luoghi affollati e umidi? Ecco alcuni consigli utili.
Capire qual è il momento giusto per intraprendere un percorso di psicoterapia non è sempre facile. Qui proviamo a fare chiarezza insieme all'esperta, a partire da cinque domande della nostra community.
La dieta a due fasi di Jaques Fricker offre una soluzione bilanciata per la perdita di peso, promettendo risultati efficaci e duraturi
Pancia gonfia e che fa male? Ecco quali sono le verdure che non gonfiano e che è bene consumare in modo regolare per evitare fastidiosi problemi e mantenersi sempre in perfetta salute.
Cosa abbinare ai legumi per garantire benessere al corpo? Ecco qualche idea per consumare questo alleato per la salute dell'organismo.
Cos'è lo yoga per le braccia e con quali asana o posizioni è possibile mantenere la parte sempre ben allenata, forte e tonica a ogni età?