
Come gestire una relazione sul luogo di lavoro
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio per gestire al meglio una relazione sul luogo di...
Alcuni consigli sui mestieri creativi che si possono intraprendere nella vita, dallo scrittore all'architetto di interni, all'insegnante.
Quali sono i lavori ideali per le persone creative? Tra i mestieri che uno può intraprendere nella vita ci sono vari lavori creativi. Molti prendono sottogamba questo tipo di occupazione: i genitori vecchio stampo credono anche che alcune di queste siano solo dei passatempo, ma non è così. Tutte queste professioni richiedono in generale una buona predisposizione naturale, oltre che lunghi studi e aggiornamenti.
Il primo di questi lavori ideali è quello dell’insegnante. In che senso l’insegnante è un mestiere creativo? Nel senso che per svolgerlo si deve pensare molto velocemente a quello che è meglio per i discenti e adattarsi in fretta alle loro capacità, in modo da farli apprendere nel miglior modo possibile. Oltre che creativo è un mestiere di grande responsabilità e non va preso alla leggera, e soprattutto vanno evitati i cattivi esempi che spesso finiscono nelle cronache.
Il secondo lavoro è quello dello specialista di computer. Si tratta di un mestiere in costante evoluzione, che necessita gli aggiornamenti che la tecnologia richiede. Certo, servono degli studi specifici, ma serve soprattutto una mente aperta a poter individuare le cause di un problema alla macchina, e una tandenza a conoscere che va oltre lo studio canonico.
Il terzo è quello dell’architetto di interni. E qui ci vuole una laurea e molte altre prove prima di poter progettare, oltre a grandi conoscenze in termini di geometria ed estetica. Il lavoro dell’architetto di interni non è per niente facile, come pure il quarto, quello dello chef, per cui ci vuole uno straordinario senso del gusto e anche qui estetico. Analogamente, si sta facendo sempre più strada la professione dell’addetto al catering: rispetto allo chef è più facile, ma solo per una questione logistica. Se ci si occupa di catering si hanno degli orari di lavoro flessibili e si possono svolgere anche altre mansioni part time.
Altri quattro mestieri sono quelli che vengono subito in mente quando si parla di lavori creativi: lo scrittore freelance, il regista cinematografico, il fotografo e il grafico. Sui primi tre meglio non investire troppo: in Italia, in particolare oggi come oggi, non ci si riesce a mantenere esclusivamente con queste occupazioni, e poi non è detto che si abbia il talento necessario per svolgerle. Per i grafici, sempre stando a una forte specializzazione e un aggiornamento continuo, si tratta di un mestiere che offre molti sbocchi lavorativi, in particolare in campo pubblicitario.
L’ultimo di questi dieci mestieri all’apparenza non è troppo creativo: il paralegale. In Italia è una delle professioni seguite molto spesso da neolaureati o laureandi in Giurisprudenza, perché conoscendo le materie del contendere possono aiutare l’utenza che vi si rivolge. è creativo perché in esso bisogna utilizzare degli escamotage fantasiosi per poter mettere fine alle liti più assurde e disparate, tutto questo per evitare uno spiacevole processo.
Fonte: Essortment
Articolo originale pubblicato il 5 gennaio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio per gestire al meglio una relazione sul luogo di...
Mamme e lavoro: tutti i consigli e i suggerimenti per non sviluppare il senso di colpa che attanaglia molte donne nei confronti dei figli.
La donna ideale è quella che sa come sostenere il proprio uomo e gli sta vicino in ogni situazione: se siete in difficoltà, seguite i nostri cons...
Quando litigano due donne meglio scappare, ma non è solo un luogo comune: sul lavoro è il tipo di conflitto dalle consuenze peggiori.
Maternità prolungata o lavoro? Uno studio afferma che ritornare a lavorare a tempo pieno aiuta a recuperare più velocemente il benessere psicofis...
Cambiare lavoro è una scelta difficile, ma deve essere affrontata se in gioco vi sono i sogni o la soddisfazione personale.
Il lavoro ideale nella comunicazione: ecco nove mestieri adatti a chi ha particolari doti comunicative.
Non riuscite a separare il lavoro dalla vostra vita personale? Ecco qualche consiglio su come farlo, evitando lo stress.
Quali regole del galateo rispettare in ufficio e con i colleghi? Ecco come comportarsi per rendere vivibile l'ambiente di lavoro.
I flirt con i colleghi di lavoro non sono ben visti; secondo una nuova indagine, in molti preferiscono separare vita sentimentale e carriera.