
Eurovision 2022, i 3 look più stravaganti della finalissima
Si è concluso l’Eurovision Song Contest 2022, che ha portato all’Italia energia, moda, colori e suoni. Tra la musica e il glamour abbiamo sele...
Moda sostenibile MTOF: arriva il progetto super cool che ricicla filati e rispetta l'ambiente con l'upcycling
Nell’era dei cambiamenti climatici e del riscaldamento globale, è noto già da tempo che l’industria della moda sia tra le principali responsabili dell’emissione di sostanze altamente dannose e inquinanti per l’ambiente. Per tale motivo oggi più che mai è necessario un cambio immediato nella produzione dell’abbigliamento.
Ultimamente sono sempre più numerosi i brand che scelgono un’ottica conscious volta a una moda sostenibile che rispetti l’ambiente attraverso il riciclo di tessuti e filati. Tra queste troviamo il progetto di moda sostenibile MTOF, un brand Made in Italy nato nel 2017 che si contraddistingue per la sua artigianalità e il suo impegno nella ricerca.
MTOF nel campo della ricerca ha recentemente fatto emergere un aspetto importante e più che mai preoccupante riguardante l’industria tessile. Sapevate che i rutti e le flatulenze delle pecore negli allevamenti in Nuova Zelanda sono responsabili della produzione di grande parte del gas serra della nazione, a causa del metano che emettono? Sapevate che per fabbricare un chilo di filato di cotone occorrono miglia di litri di acqua? Proprio la produzione di nuovi filati è una delle fasi più inquinanti del processo di produzione di abbigliamento, come sostiene MTOF.
Per questo motivo il brand di moda sostenibile MTOF da vita al progetto W-A-M-S l’acronimo di ” What a messy surprise“. Il suo scopo? Mettere in campo tecnologia e competenze al fine di recuperare quelle rimanenze di filato che altrimenti sarebbero state destinate al macero. In particolare MTOF decide di fare la propria parte per proteggere l’ambiente lanciando il primo pezzo di What a messy surprise: si tratta di un pullover girocollo reversibile e sostenibile caratterizzato da colorazioni sempre diverse. Il successo che ha travolto questo nuovo progetto di moda sostenibile ha spinto il brand ad ampliare quest’ottica anche ad altri capi di abbigliamento come abiti e gilet che possano sensibilizzare il cliente ad acquistare abbigliamento sostenibile.
Si è concluso l’Eurovision Song Contest 2022, che ha portato all’Italia energia, moda, colori e suoni. Tra la musica e il glamour abbiamo sele...
The swirl print è la tendenza di quest’anno. Questa tipologia di abbigliamento ricorda un sogno psichedelico degli anni '70 e ce lo ricordano di...
Aspettando di poterla ammirare sul palco del Pala Alpitour di Torino per la finalissima del concorso musicale, abbiamo selezionato i look più bell...
Dopo la prima esibizione alla Kermesse internazionale, in attesa della finalissima, da Instagram gli outfit più belli dell’artista. Che rapprese...
Una selezione degli abiti più appariscenti durante la seconda semifinale del concorso canoro. Non ha deluso il pubblico l'attesissimo Achille Laur...
Non si è qualificata per la finale del 14 maggio la cantante 23enne di That's Rich. Ispirata da Debbie Harry dei Blondie, ha comunque dominato il ...
La cantante non ha passato il turno per la finale, ma la sua esibizione nella seconda serata della kermesse non è passata certo inosservata: fasci...
La concorrente svedese, dopo la vittoria al Malodifestivalen, è entrata tra i 25 finalisti del contest con 'Hold me closer' e durante l'esibizione...
Abbandonato il mood total pink firmato da Valentino della prima puntata, questa volta la cantante ha illuminato il palco torinese con tre abiti da ...
Figura mitica nel mondo del fashion, lo stilista ha riscritto il ruolo del colore rosso e ha vestito le donne più famose al mondo, da Jackie Kenne...