
Acidi per la pelle: la guida
Da quello ialuronico, antietà, a quello glicolico, per esfoliare: la scelta giusta per pelle secca, grassa, mista
La bellezza della pelle è ciò a cui tutte ambiscono: attenzione però agli errori e ai trattamenti sbagliati che potrebbero rovinarla. Ecco quali sono.
La pelle è il principale biglietto da visita della nostra bellezza: curarla, idratarla, renderla luminosa e giovane è ciò che milioni di donne fanno ogni giorno. Tuttavia, la sua bellezza non passa solo attraverso l’uso di creme, detergenti e particolari oli; anzi, molto spesso, è proprio l’abuso di tali prodotti che porta alla precoce formazione di rughe o alla disidratazione della pelle; in più, non mancano neanche alcui errori comuni come uno scorretto stile di vita che, a lungo andare, indurre invecchiamento, opacità e secchezza.
Il pensiero comune è che la pelle vada trattata ogni mattina con detergenti esfolianti, purificanti e prodotti per lo scrub. Niente di più sbagliato: secondo studi svolti presso il centro dermatologico Mount Sinai, negli Stati Uniti, l’applicazione di tali prodotti deve avvenire con moderazione. Il consiglio dei medici per la sua salute e {#bellezza} è utilizzare detergenti la sera, prima di andare a dormire, e di lavarsi il viso soltanto con acqua la mattina successiva: oli e creme, infatti, non vengono eliminati dalla pelle con una semplice sciacquata.
Bisogna poi prestare attenzione all’attività fisica che si svolge; fare sport molto faticosi, come lo spinning, può portare ad aumentare vertiginosamente la temperatura del proprio corpo: ciò conduce a iperpigmentazione, vale a dire a ricoprirsi di macchie rosse, specialmente sul viso. L’effetto potrebbe essere ancora più profondo sulle pelli molto abbronzate quindi, soprattutto in questo caso, meglio concentrarsi su sport più delicati, come per esempio lo yoga.
Un particolare riguardo merita l’igiene delle proprie lenzuola. Man mano che vengono usate si ricoprono di pelle morta, batteri e, come se non bastase, di creme da notte in eccesso. Ciò che va a finire sulle lenzuola, di conseguenza, torna sulla pelle, ostruendone i pori. Il consiglio è cambiare frequentemente le lenzuola, almeno due volte la settimana.
Direttamente legato al concetto di letto vi è quello di sonno: mai sottovalutare i momenti in cui ci si sente troppo spossati. La stanchezza cronica, infatti, riduce la produzione di collagene, il ricambio cellulare e la costituzione di barriere protettive: in altre parole, dormire poco porta alla formazione di {#rughe}, a pelle secca e opaca. Se si soffre di insonnia, i medici consigliano di fare un bagno caldo di almeno dieci minuti prima di andare a dormire: il calore porterà lentamente il sonno; inoltre, l’acqua permetterà di coricarsi più idratate e quindi rilassate.
La pillola anticoncezionale è una tra le cause dell’invecchiamento, dell’opacità e della disidratazione della pelle. Se tali effetti dovessero mostrarsi, è meglio, allora, rivolgersi al proprio ginecologo e farsi prescrivere una pillola dal dosaggio ormonale più basso. Le modalità per curare la pelle, pertanto, non passano solo attraverso la chimica: a volte basta semplicemente usare rimedi naturali che permettono di essere belle e di avere una pelle sana senza troppi artifici.
Fonte: Allure
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Estetica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Da quello ialuronico, antietà, a quello glicolico, per esfoliare: la scelta giusta per pelle secca, grassa, mista
Dall’approccio minimal all’idratazione profonda, tutto quello che c’è da sapere sulla J-Beauty
La star ha finalmente deciso di condividere formule e consigli per una pelle perfetta
Prodotti dall’approccio consapevole che arrivano da brand attenti alla salute della pelle e del pianeta
Alleati indispensabili per contrastare i segni del tempo sul viso: i prodotti migliori da acquistare subito anche online
Tra formule innovative e un’attenzione crescente al green, ecco come ci faremo belle nell’anno appena iniziato
Ecco i prodotti consigliati per idratare e detergere il vostro viso
La giusta idratazione e i detergenti idonei al vostro ph vi aiuteranno a rigenerare la pelle del vostro viso
Come prendersi cura della pelle evitando l’effetto lucido, regolando il sebo, migliorandone la salute
Ecco i pro e i contro, come utilizzarle al meglio e le alternative biodegradabili e green